Discussione: Ricerca primo telescopio
-
18-09-2023, 11:43 #31
Re: Ricerca primo telescopio
Ti consiglio di scaricarti l'app Telescope Calculator. Imposti i parametri del telescopio, diametro e lunghezza focale, imposti l'ingrandimento tramite la scelta gli oculari (non superare mai come ingrandimento il doppio del diametro del tuo telescopio). Poi decidi se prendere un 150mm, un 130mm o magari un 200mm.
Ciao
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
18-09-2023, 20:25 #32
Re: Ricerca primo telescopio
Ho giocherellato un po' con questo tool https://astronomy.tools/calculators/field_of_view/ e, se la simulazione è veritiera, ho notato che non c'è troppa differenza utilizzando lo stesso oculare tra lo skywatcher Mak 102/1300 AZGO2 e lo skywatcher dobson 150/1200. Credo che la simulazione tenga in considerazione solamente l'ingrandimento effettivo e non il contrasto e i dettagli visibili nella realtà. Ora vi chiedo, per il solo planetario (luna, pianeti e qualche stella) come si comporta un maksutov rispetto ad un dobson. Scegliendo un mak avrei sicuramente più portabilità (anche se il prezzo aumenta). Inoltre avrei l'AZGO2 ovvero una montatura motorizzata.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-09-2023, 20:35 #33
Re: Ricerca primo telescopio
Non c'è partita tra il Newton 150 ed il mak 102. Il primo vince a mani passi e bendato
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
18-09-2023, 20:40 #34
Re: Ricerca primo telescopio
Nemmeno tra il mak 127 e il dobson 150 c'è partita?
Mi sembra proprio di capire che il dobson (150mm o 200mm) sia il migliore nel range di prezzo 350-600 euro. Credo inoltre di aver capito che per avere qualcosa di meglio si debba spendere molto di più. Giusto?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-09-2023, 21:23 #35
Re: Ricerca primo telescopio
mi pare che la differenza sia che il primo si basa sul wifi, il secondo ha un database di oggetti. Comunque per un prezzo analogo io ti consiglierei il Mak a questo punto, invece del newtoniano
https://www.skywatcher.it/prodotto/mak-127-1500-azgo2/
Più compatto, buono per i pianeti, meno ostruzione del secondario... insomma, a me piace di più come configurazione ottica
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-09-2023, 22:06 #36
Re: Ricerca primo telescopio
Ormai MissStrange è diventata, suo malgrado, una esperta dei newton
..fidati...
-
18-09-2023, 22:23 #37
Re: Ricerca primo telescopio
Hehe Nexstar hai ragione
Quello che ho capito è che ogni telescopio ha punti di forza e debolezze. C'è sempre da tribolare, a me ogni tanto il sistema GoTo pure fa i capricci. Però il newtoniano su montatura equatoriale è scomodo da usare.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-09-2023, 23:15 #38
Re: Ricerca primo telescopio
Pure io ho qualche problemuccio, ma perchè lo devo ancora mettere in giardino con puntamento a stelle lontane tra loro ma per intanto (indoor) ho fatto molta esperienza con programmi di inseguimento, messe a punto e quanto altro. Poi verrà la seria "resa dei conti", ma sono contento del C8SE tantè che per evitare la montatira ballerina, come tocchi il focheggiatore balla tutto nell'oculare, cambierò a fine anno la montatura con una molto ma molto più robusta (e penso che sia la definitiva visto il peso che supporta). Ma te ormai sei veterana tutto sta a imparare il linguaggio per comprendervi tra te e il C8.
-
19-09-2023, 05:54 #39
Re: Ricerca primo telescopio
Nemmeno tra il mak 127 e il dobson 150 c'è partita?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Mulder; 19-09-2023 alle 06:08
-
19-09-2023, 07:54 #40
Re: Ricerca primo telescopio
Se parliamo di risoluzione d'immagine, il diametro ha il suo peso indipendentemente dallo schema ottico. Poi ogni schema ottico ha i suoi pro e contro.
Però la valutazione va fatta anche in relazione ad altri fattori, del tutto soggettivi. Ad esempio preferenza per tipo di montatura, eq o az. GoTo o meno. Per foto o visuale. Leggera o meno. Dimensione, peso e lunghezza del tubo.
Preferenze osservative.
Il combinato disposto di tutte questi elementi alla fine ti porta a scegliere il telescopio.
E quindi non è detto che sia quello con il maggiore diametro.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Alla ricerca del primo telescopio
Di Al3xand3r nel forum Primo strumentoRisposte: 203Ultimo Messaggio: 23-12-2021, 12:59 -
Alla ricerca del secondo telescopio
Di Arcady nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 28-06-2020, 11:38 -
Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37 -
alla ricerca del primo telescopio risposte al questionario
Di lcipo76 nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 13-02-2019, 08:25 -
Ricerca telescopio Cassegrain. autocostruito Luigi Villa - Giorgio Grossi
Di Alessandro Villa nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-07-2015, 07:57
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Ieri, 09:15 in APOD by Astronomia.com