Discussione: Consigli primo strumento
Visualizzazione Elencata
-
02-06-2024, 22:06 #23
Re: Consigli primo strumento
Riesumo questo mio vecchio topic per dire che, dopo 2 anni, il telescopio ancora non l'ho acquistato.
Il CPC 800, a cui guardavo 2 anni fa, per quanto bellissimo e versatile (ci potrei fare fotografia planetaria - ho anche preso e studiato un libro di Gasparri dedicato all'argomento - e reggerebbe benissimo anche una torretta binoculare) è gravato però da alcune "problematiche" che mi hanno fatto desistere dall'acquisto: 1) non costa poco, 2) pesa di cane morto, 3) è significativamente ingombrante. E poi: per fare fotografia planetaria serve comperare ulteriori accessori, così come per piazzarci una torretta binoculare; inoltre, ogni volta, dentro e fuori dal terrazzo con quell'arnese che leggero non è e che andrebbe trasportato in due volte (prima il cavalletto, poi il catafalco di tubo e montatura). Senza contare quando non sarebbe in uso e andrebbe piazzato da qualche parte dentro casa. Dove me lo metto, un CPC 800? Resta un bellissimo oggetto, ma per acquistarlo serve una passione astrofila un po' più consolidata. Alla fine io cosa ci voglio fare, col telescopio? Osservare la luna e i pianeti (giove e saturno, principalmente), che sono ben visibili e riconoscibili dal terrazzo di casa, posto dal quale lo userei il 90% delle volte. Perciò mi serve una cosa il più leggera e meno ingombrante possibile, che possa portare fuori in terrazza al bisogno e riporre dentro casa, col minor ingombro possibile, quando non lo uso. Se piglio un mak 127 su montatura altazimutale, il tutto occupa e pesa molto meno di un cpc 800, costa decisamente meno, va dentro e fuori dal terrazzo con due dita. Non ci farò alta risoluzione vera e propria, ma siamo poi sicuri che col cpc 800 l'avrei fatta? E se mi piglia il gusto di provare, niente vieta di fare due foto anche col mak 127, che saranno ovviamente meno risolute di quelle che avrei fatto con un cpc 800 ma chi se ne importa. Se poi ci prendo gusto, il cpc 800 me lo posso sempre prendere tra altri 2 anni. Di mak 127 su alt-az ci sono il celestron xlt e lo skywatcher az-gti, per cui probabilmente prenderò uno di quei due. Più verosimilmente lo skywatcher, per estetica e perchè - da quanto ho capito - dovrebbe essere più semplice sostituire il treppiede con uno più robusto. Sempre ammesso che non convenga prenderlo direttamente senza treppiede e il treppiede comperarlo a parte. In realtà esisterebbero pure un meade ed un bresser su alt-az doppio braccio con tanto di cuneo equatoriale incorporato che sarebbero meglio ancora, ma a quanto pare non sono più disponibili.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Primo strumento - in cerca di consigli
Di Ivan2021 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-08-2021, 11:24 -
Consigli sul primo strumento
Di Soulcage nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 09-03-2021, 01:19 -
Consigli per primo strumento
Di Overlos nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-01-2019, 17:39 -
Consigli per il primo strumento
Di Andrea E nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 29-07-2018, 15:04 -
Consigli primo strumento
Di GuerrillaGecko nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 13-12-2014, 13:08




Rispondi Citando

Eclissi di sole con Stellarium
Ieri, 18:17 in Eclissi, Transiti e Occultazioni