Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,161
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Prova a mettere qualche foto , sarà piu facile aiutarti .

  2. #12
    Meteora L'avatar di timezero
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Intanto ho trovato questo --> https://www.ebay.it/itm/267344120222 Anello Riduttore Kood 30.5Mm - 28Mm, sembra proprio essere delle misure corrette...maschio 30.5 mm femmina 28 mm.

    Qui le foto.

    Tubo:
    tubo.jpg

    Focheggiatore con adattatore 24.5:
    focheggiatore_con_adattatore_24_5.jpg

    Filettatura interna focheggiatore:
    filettatura_focheggiatore.jpg

    Adattatore 24.5:
    adattatore_24_5.jpg

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #13
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,234
    Taggato in
    483 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Madonna si tratta proprio di un inerzia, roba che se cambi la collimazione dello specchio primario e parti con lo specchio tutto in avanti e poi collimi ci potresti pure arrivare..

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  4. #14
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,161
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Ti dico quello che farei io ; prima cosa lo lascerei come è nato , sui vari mercatini si trovano ottimi oculari da 24,5 .

    Oppure se proprio dovessi passare a oculari da 31,8 , faraei questa prova , tubo di messa a fuoco tutto rientrato , togli il raccordo porta oculare da 24,5 infila nel tubo di messa a fuoco l'adattatore da 24,5 a 31,8 , non fa niente che ha lasco è solo una prova , metti nell'adattatore l'oculare da 31,8 e metti a fuoco spostando verso l'esterno l'oculare , non muovere il tubo di messa a fuoco , forse sarebbe il caso di farti aiutare , cerca di tenere l'oculare a fuoco e misura o fai misurare di quanto si discosta la base dell'oculare dalla sede dell'adattatore , se si tratta di pochi millimetri 5 , 6 , potresti fare questa operazione , misura quanto spessore prenda il portaoculari da 24,5 , ipotesi , 12 millimetri , 12meno 6 significa che ti mancano 6 millimetri per andare a fuoco , quindi abbassi leggermente il porta oculare da 24,5 e abbassi pure un poco l'esterno del focheggiatore , dove fa battuta il porta oculare , in questo modo potresti recuperare anche 1 centimetro .

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Free; Oggi alle 18:26

  5. #15
    Meteora L'avatar di timezero
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Madonna si tratta proprio di un inerzia, roba che se cambi la collimazione dello specchio primario e parti con lo specchio tutto in avanti e poi collimi ci potresti pure arrivare..
    Già provato, non è abbastanza.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #16
    Meteora L'avatar di timezero
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da Free Visualizza Messaggio
    Ti dico quello che farei io ; prima cosa lo lascerei come è nato , sui vari mercatini si trovano ottime oculari da 24,5 .

    Oppure se proprio dovessi passare a oculari da 31,8 , faraei questa prova , tubo di messa a fuoco tutto rientrato , togli il raccordo porta oculare da 24,5 infila nel tubo di messa a fuoco l'adattatore da 24,5 a 31,8 , non fa niente che ha lasco è solo una prova , metti nell'adattatore l'oculare da 31,8 e metti a fuoco spostando verso l'esterno l'oculare , non muovere il tubo di messa a fuoco , forse sarebbe il caso di farti aiutare , cerca di tenere l'oculare a fuoco e misura o fai misurare di quanto si discosta la base dell'oculare dalla sede dell'adattatore , se si tratta di pochi millimetri 5 , 6 , potresti fare questa operazione , misura quanto spessore prenda il portaoculari da 24,5 , ipotesi , 12 millimetri , 12meno 6 significa che ti mancano 6 millimetri per andare a fuoco , quindi abbassi leggermente il porta oculare da 24,5 e abbassi pure un poco l'esterno del focheggiatore , dove fa battuta il porta oculare , in questo modo potresti recuperare anche 1 centimetro .
    Quando sono un po' più comodo faccio 2 misure e vedo se intervenire in questo senso, intanto grazie.

    Se poi hai qualche link a oculari buoni da 24.5 ti chiederei di passarmeli perché io non ne ho trovati...

    Per ora grazie a tutti per i vari contributi!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #17
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,161
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Gli oculari da 24,5 , li trovi usati nei vari mercatini del settore .

  8. #18
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    195
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Focheggiatore 24.5 con adattatore a 31.8 - problemi di messa a fuoco

    Se non vuoi prendere un nuovo focheggiatore, prenditi le 6 viti con quei 3cm in più dalla loro lunghezza nativa, se hai lo specchio secondario di 22mm o maggiore, non dovrebbe vignettare.
    Ne sviti 2 (una corta e una lunga) te le porti dietro, e vai in qualche ferramenta.
    Io ho cambiato 3 viti a stella con 3 viti con pomello sul mio Dobson, molto più pratici.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

Discussioni Simili

  1. Celestron 6Se - Problemi messa a fuoco
    Di Raffa2023 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-11-2023, 21:03
  2. problemi di messa a fuoco
    Di giannini awn71 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 03-08-2020, 14:04
  3. Problemi di messa a fuoco
    Di Damao nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 15-09-2019, 12:56
  4. Problemi messa a fuoco astofotografia
    Di riccadang nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2019, 23:37
  5. Focheggiatore e messa a fuoco rifrattore
    Di foust nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-09-2018, 17:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •