Discussione: acquisto secondo telescopio
-
03-09-2013, 20:36 #91
Re: acquisto secondo telescopio
-
-
03-09-2013, 20:52 #92
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: acquisto secondo telescopio
NO!
Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
03-09-2013, 21:52 #93
-
03-09-2013, 23:51 #94
Re: acquisto secondo telescopio
Questo è veramente un porta ombrelli. ....
inviato da Maurizio con tapatalk 4-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
04-09-2013, 00:08 #95
Re: acquisto secondo telescopio
Ahahah!
. Sì avete ragione, sembra un' evoluzione del mio rifrattorino
-
04-09-2013, 00:33 #96
Re: acquisto secondo telescopio
NO!
La montatura non è indecorosa, è esattamente la Konus Polar System di alcuni anni fa (una classe EQ3.2 fatta non male ma con gli attacchi motore vecchio tipo) ma il tubo ottico con quelle proporzioni è necessariamente "barlowato"... nemmeno parlarne!
L'unica cosa buona che fa Seben è una montatura equatoriale su cuscinetti a sfere e reggispinta che loro chiamano EQ-EM10 che è una specie di EQ5 bimotorizzata all'origine... e migliorata sotto vari punti di vista rispetto all'originale.
Si riconosce perché le pile per alimentare i motori son contenute nella relativamente più ingombrante pulsantiera.
Puo' tenere bene anche un Mak 150/1800 o un 208/3,9, ma nulla di più lungo.
Basta, punto e fine.
Non ho ancora visto un "kit" Seben compreso di ottica e tutto che fosse... "guardabile" quanto a resa ottica.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
04-09-2013, 03:04 #97
Re: acquisto secondo telescopio
Ma perchè cambi così idea????? con tutto rispetto ti sono stati proposti degli strumenti veramente validi e oltretutto importanti....eri già quasi deciso su un vero tutto fare e come ti hanno parlato di collimazione hai cambiato idea andando sui Mak,sempre ottimi ma strumenti diversi,per arrivare a un Seben che non ha una recensione positiva se non che la oro.....Più lo specchio è grande di un newton e più è facile che si scollimi ok.....ma quando avrai la macchina?????che fai.....usi il primo pieno e poi perchè c'è da fare benzina non la usi più????
......il mio è piccolo con uno specchio di 130,ma so benissimo che a forza di spostarlo prima o poi capiterà......amen....imparerò qualcosa di nuovo.....è da fare,si fa.....c'è gente che per passione e curiosita ( e malattia) ogni 2 settimane si smonta e si rimonta un Cassergrain.....
Io rimango dell'idea che le proposte migliori per te siano il dob e il newton su eq5....poi vedi tu
ciao
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
04-09-2013, 05:14 #98
Re: acquisto secondo telescopio
Siamo alle solite
dopo tanti buoni consigli si arriva al Seben, che non regalerei al mio peggior nemico.
Giulio Skywatcher!
puoi scrivere cosa vorresti fare con il nuovo telescopio?
devi solo fare visuale?
devi fare riprese HI RES?
devi fare lunghe pose Deep?
Un consiglio, non prendere un porta ombrelli , per non aspettare una cifra da prendere un qualcosa seria.
Dopo che hai specificato a cosa ti serve il telescopio, scrivendoci quanto vorresti spendere, saremo noi a darti delle dritte, lincandoti i link dei telescopi
premetto che se vorrai fare visuale e lunghe pose deep il minimo che dovrai spendere è questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...50EQ3S&Score=1
-
04-09-2013, 07:45 #99
Re: acquisto secondo telescopio
Sul 150/750 son d'accordo, sulla EQ3 Synscan meno: è una montatura che può fare davvero molto, ma non è per lunghe pose. Se per deep, il 150/750 deve stare su una classe EQ5 dotata di porta autoguida (anche usata); se per planetario e visuale hi-res, basta l'EQ3 con motore in AR, ma a quel punto è il 15 cm che non è adatto per via della focale troppo corta.
Per quello l'idea del Dobson da 20 F/6 computerizzato mi intrigava, per lui: con 1200 di focale alzi alla bisogna l'ingrandimento anche molto; con 20 cm vedi benino anche oggetti molto, molto deboli; col sistema computerizzato... impari a trovarli molto prima, ma con più consapevolezza rispetto a un "normale" GoTo perché bene o male devi muovere tu, non stare a guardare annoiato qualcosa che fa bzzzt bzzzzzzzzzzzzzt bzzzzt bzt zt e si ferma quando la pappa è calda.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
04-09-2013, 08:38 #100
Re: acquisto secondo telescopio
Valerio se leggi bene cosa ho scritto leggerai che ho scritto il minimo.
Lo so che per un 150mm ci vuole una NEq5 con synscan , ma il prezzo sale!!!!
una alternativa è dare una occhiata su Astrosell ,dove tu ci navichi parecchio
forse qualche EQ5 se la vendono.
-
Discussioni Simili
-
Aiuto telescopio
Di Angela nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 74Ultimo Messaggio: 24-07-2020, 17:42 -
Cercasi aiuto/consigli sul mio telescopio
Di Leonerd nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 14:36 -
Scelta del secondo telescopio
Di denis nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 93Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 09:44 -
acquisto secondo telescopio
Di astrosummer nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 14:13
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com