Discussione: acquisto secondo telescopio
-
04-09-2013, 08:53 #101
Re: acquisto secondo telescopio
Infatti si possono fare affari sostanziali, anche come possibilità di accostare ottiche e montature assortendole spesso meglio di quanto promettano i listini.
Una Exos 2 o una EQ-EM10, che son classe EQ5 ma "non si chiamano EQ5", motorizzate "tengono il prezzo" rispetto ai listini del nuovo meno di una EQ5.
Come ottica potrebbe cercare un Mak 127, un Mak 150, un C6, un 200 mm Newton "corto"... però quando il budget è contenuto io resto contrarissimo al GoTo attivo, ti spendi tutti i soldi in qualcosa che puoi sostituire con le carte e la pazienza, e poi sei costretto a risparmiare sulla qualità e dotazione dell'ottica...
Io continuo a pensare che il Dobson computerizzato da 20 sia un'entrata alla grande, se lo godrebbe veramente per anni ed anni e se non gli fa danni o graffi estetici per incuria poi lo rivende quasi allo stesso prezzo.
E' solo che deve inseguire a mano; e poi 'sta storia della collimazione... o si compra un Mak, o impara a collimare.
Che dovrebbero dire quelli con i Ritchey-Chretien, che passan più tempo a collimare che a fotografare a momenti, se vogliono cavarne qualcosa?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
04-09-2013, 10:01 #102
Re: acquisto secondo telescopio
Valerio hai mai provato a fotografare nel deep senza il Synscan o il nextar?
Anchio sono per spendere quei soldi per un'ottica migliore.
ma non devi avere il pallino delle lunghe pose!
Ieri sera ho buttato 3 ore di pose solo perche ho voluto provare , con il vento un po sostenuto
PHDGhiding mi dava un grafico accettabile la stella la seguiva bene , quando poi ho elaborato le stelle sembravano comete.
per non andare in OT ora immagina guidare a mano, lo si può fare nelle riprese HI RES a focali non eccessive
poi ogn'uno è padrone dei suoi soldi.
-
04-09-2013, 11:10 #103
Re: acquisto secondo telescopio
Non é che non voglio ricollimarlo, é che meno lo devo fare meglio é... Se poi non c'è un newton che si scollima meno di altri pazienza, imparerò a farlo come tutti! E non quanto al fatto che cambio spesso idea, non é vero... Io sono per un newton/dobson, ma se in futuro qualcosa dovesse farmi cambiare idea, é meglio che lo tenga in considerazione... se dovessi comprarlo ora prenderei quello da 499€, il newton. Quello che ci dovrei fare e' soprattutto l' osservazione del deep sky, come ho già detto.
Il portaombrelli mi sembrava avere un buon rapporto qualita/prezzo, ma mi sono sbagliato.... Succede!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
04-09-2013, 11:16 #104
Re: acquisto secondo telescopio
Intanto la discussione sui vari strumenti penso che ti sia stata utile...a schiarirti le idee almeno un poco!
Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
04-09-2013, 11:41 #105
Re: acquisto secondo telescopio
questo sicuramente!
almeno ora so cosa sto cercando, prima brancolavo nel buio!
-
04-09-2013, 12:26 #106
Re: acquisto secondo telescopio
Allora questa è la scelta migliore in assoluto entro i 650 euro sul nuovo:
http://www.astroshop.it/orion-telesc...pe-dob/p,33297
E ricordati che il sistema computerizzato di assistenza al puntamento (sei sempre TU che muovi il telescopio, a mano, con lieve frizione) è basilare in uno strumento del genere.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
04-09-2013, 12:29 #107
Re: acquisto secondo telescopio
Eh, ti pare facile cavartela così...
...entro sei giorni, come da articolo 27.3.2 quarto capoverso del Regolamento Disciplinare, si riunirà in luogo segretoil Comitato dei Tre Saggi che valuterà con severità la tua posizione, e poi saprai la tua sorte e quale sanzione ti verrà applicata.
Confesso che non vorrei essere al tuo postoINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
04-09-2013, 17:24 #108
Re: acquisto secondo telescopio
-
04-09-2013, 17:26 #109
-
05-09-2013, 16:34 #110
Re: acquisto secondo telescopio
gentile utente come riveditore di prodotti Seben che trovate sul sito da voi segnalato ********** voglio dire due parole:
Prima cosa non si sparla di un'azienda non perchè rivendiamo i loro prodotti ma solo perchè si rovina il lavoro altrui e se seben esiste da anni certamente ci sarà un perchè, i prodotti sono per chi vuole spendere poco a prezzi abbordabili infatti sul nostro sito ******** i seben sono i più economici ma abbiamo anche altri marchi che costano di più e questo quindi come dico ai clienti non si può pretendere di acquistare una ferrari col prezzo di una 500 seppur quest'ultima svolge il suo lavoro solo più abbordabile come prezzo e questo per i telescopi più le ottiche sono ottime e più si paga ma di certo non si sparla cosi a vanvera senza conoscere i prodotti seben che in cosa non vanno non ho mai capito siccome valgono quanto costano quindi chi sbaglia siete voi utenti finali non la seben perchè pensate di essere furbi perchè pretendete il top volendo pagare poco.
Per seconda cosa sparlare di un marchio o azienda è perseguibile legalmente per danno all'immagine e quindi definire un porta ombrelli un prodotto di quasi 400€ sembra troppo offensivo per Seben perchè se qualcuno parlasse male di voi o vi offenderebbe come vi sentiste?
QUesta è solo una riflessione di correzione prima che qualcuno prenda le dovute precauzioni legali e poi so cavoli amari siccome chi legge questo voi state dicendo di non comprare quindi un danno economico in un momento di crisi.
prima di sparlare fate paragoni, questi strumenti seppur economici di certo qualcosa faranno vedere, serviranno a qualcosa quindi offrono quello che valgono ma di certo non sono scadenti come dite, tanto per dire una rivista molto famosa di cui per ora non si può far nome sta facendo una recensione che vedete ben presto sul seben big boss 150 / 1400 questo perchè qualcosa sempre valgono i prodotti seben.
Quindi attenzione a quello che dite nei forum o prima o poi una denuncia e un rimborso per danno all'immagine nessuno ve la leva.
Scusate la riflessione ma i forum sono luoghi di scambi non di offesa verso il lavoro altrui e quindi se dite che un prodotto vale poco siate professionali senza craere danni altrui
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Red Hanuman; 05-09-2013 alle 18:24 Motivo: Link rimosso per violazione del regolamento venditori e generale. Contattare l'amministratore.
-
Discussioni Simili
-
Aiuto telescopio
Di Angela nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 74Ultimo Messaggio: 24-07-2020, 17:42 -
Cercasi aiuto/consigli sul mio telescopio
Di Leonerd nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 14:36 -
Scelta del secondo telescopio
Di denis nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 93Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 09:44 -
acquisto secondo telescopio
Di astrosummer nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 14:13
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com