
Originariamente Scritto da
etruscastro
ciao Vito...
secondo me la tua prima idea era la più saggia e sensata.... un bel
dobson 254mm (e poi perchè non un 300!), costi contenuti rapportati alle prestazioni, semplicità estrema di utilizzo e...... diametro, checche se ne dica il parametro fondamentale per chi non ha grossi limiti di budget.
Un 254mm ti permette una vita intera di osservazioni di ogni tipo!
Non che l'idea del Mak sia sbagliata (che sia almeno il 127mm), ma come giustamente hai già intuito si necessita di una montatura "adeguata".
Il problema non è la montatura che andresti ad acquistare per il mak (credo che una eq5 sia sufficiente, meglio una Heq5), ma quella che ti occorrerà in futuro quando il mak sarà rimpiazzato da un telescopio più grande ed efficiente.
se la passione ti cresce il 127mm rischia di rimanere in casa tua ben poco tempo, andrai a cercare come minimo un c8 o un c9,25, e qua la montatura minima sindacabile è o una CGEM o una HEQ6 con i relativi costi.
Una montatura stabile e granitica comporta pesi ed ingombri non trascurabili, a cui vanno aggiunti i contrappesi e.... appunto il telescopio.
Per esperienza ti dico che, se hai una buona passione per l'osservazione astronomica, un diametro piccolo comporta un cambio più o meno veloce del set up, con i relativi costi di spesa che si sommano e lievitano......
ripeto..... se non fai astrofotografia un bel dobson 254 o 300mm sotto un cielo dicretamente buono, disintegra la concorrenza.....

Montatura per Tecnosky 125 serie...
Ieri, 17:55 in Telescopi e Montature