Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 260

Discussione: Newton contro Dobson

  1. #61
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Newton contro Dobson

    meglio tardi che mai!
    a volte questa passione per chi la affronta come te agli inizi è snervante soltanto la scelta dello strumento, e questo è deleterio perchè il vero problema non deve essere il mezzo per osservare ma la comprensione del cosmo.
    hai il budget, compra il dob da 8" e ci ringrazierai per almeno 2 anni... non hai il budget.... allora compra quello che ora puoi permetterti, ma ora, se no impazzisci e ti scappano pure i pianeti ora visibili.
    noi che ti consigliamo, proprio perchè abbiamo un'"esperienza" decennale consigliamo strumenti che noi, agli inizi, non potevamo permetterci, ma noi non siamo appassionati, siamo malati di astronomia, perchè oltre ad osservare e fotografare il cielo ci piace comprenderlo, è per questo che non ci stanchiamo mai...... ci pensi Galileo con il suo telescopietto? si sarebbe stancato la seconda sera!
    p.s. io ho iniziato con un 60/700 su una finta eq1, pagato nel 1986 da mio padre operaio circa la metà di uno stipendio, e sono il 3° di 3 figli.... se non era sicuro di me mai avrebbe fatto la follia di spenderci così tanto denaro!

  2. #62
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Ti ringrazio Etru per le parole di incoraggiamento e per i consigli...
    In effetti stò valutando che sia meglio prendere qualcosa subito per cominciare..
    Devo pure capire quanta voglia ho di spostarmi al freddo su per le montagne in cerca di posti bui...
    anche se quando ero fidanzato questo non era un problema..
    ehmm... comunque... so per certo che per iniziare il mio posto fisso sarà il balcone con una buona esposizione a SUD e OVEST. Mi conosco e non voglio prendermi in giro.. Se la passione non dilaga da casa non mi muovo.. questo lo devo preventivare.. Con l'immaginazione mi vedo scalare montagne con il Dob 8" legato nelle spalle in cerca di cieli scuri ma poi ripiombo nella realtà e mi ritrovo nel balcone.. quindi miriamo ad uno strumento da balcone e non pensiamoci più.. Poi in futuro, se tutto prosegue per il meglio, posteggio un bel Dob nel garage per fare le esterne.. e mi tengo quello che prendo adesso per il balcone..
    Detto questo la ricerca riparte quasi da zero...
    Budget esiguo di 250 eurozzi.. poi se può servire ho anche un treppiede fotografico Manfrotto 055XPro con testa 804Rc2..

  3. #63
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Newton contro Dobson

    il dobson allora lascialo per quando sei sicuro che la passione dilaga... poche storie, da casa si fa poco e a volte male.... prendi uno strumento semplice e veloce da usare.....
    questo: http://www.astrottica.it/Starscope90...l#.U4wk6Pl_tTY e ci aggiungi un'oculare da 5/6mm per stelle doppie e pianeti in serate particolarmente buone....
    e guarda che è un buon consiglio...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #64
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Grazie Etru,
    mi sembra un ottimo compromesso...

    Volevo chiedere, giusto per togliermi ogni qualsiasi dubbio ed in riferimento a quanto mi hai già consigliato un parere anche su questi altri 4 telescopi tutti della SkyWatcher appartenenti alla stessa fascia di prezzo e penso tutti gestibili su di un balcone.. senza poter escludere qualche scappatina all'aperto..

    Rifrattore 90/900 (soluzione simile ma non sò se il focheggiatore sia migliore)
    http://www.teleskop-express.de/shop/...tic-mount.html

    Rifrattore 80/400 (non so i vantaggi di una focale dimezzata e quanto sia stabile su una eq1)
    http://www.teleskop-express.de/shop/...-80-400mm.html

    Rifrattore 102/500 (questo presenta una montature AZ3, non so se più stabile di una eq1 o eq2)
    http://www.teleskop-express.de/shop/...Telescope.html

    Mak 90/1250 (il mak non lo avevo ancora considerato)
    http://www.teleskop-express.de/shop/...assegrain.html

    PS. La SkyWatcher è la marca che più mi fa simpatia (penso si era capito)

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #65
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Newton contro Dobson

    il primo è praticamente identico, mentre il 2° e il 3° hanno un rapporto focale troppo basso.... avrai un tripudio di aberrazione cromatica.
    il 4° c'è l'ostruzione da considerare, io il mak lo considero seppure dal 127mm in poi....

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #66
    Nana Bruna L'avatar di Galileo72
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    197
    Taggato in
    20 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Quoto Etru. Tra quelli proposti, sicuramente il rifrattore 90/900 (qualche dubbio sulla eq2).
    Magari con €200,00 su l'usato si può trovare di meglio.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    SkyWatcher Mak127 -SkyWatcher EQ5 Synscan 2.35 - Baader Hyperion 24-13-8mm, ED 5mm -Bresser 10x50

  7. #67
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    il primo è praticamente identico, mentre il 2° e il 3° hanno un rapporto focale troppo basso.... avrai un tripudio di aberrazione cromatica.
    il 4° c'è l'ostruzione da considerare, io il mak lo considero seppure dal 127mm in poi....

    Perfetto.. ogni dubbio è svanito!!
    Grazie ancora!

    Incredibile ironia della sorte: Newton contro Dobson?
    Vince il Rifrattore...
    mah!

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Lucesku72; 02-06-2014 alle 14:20

  8. #68
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Io come alternativa al 90/1000 metterei un Newton 150/750 o se sei a corto di soldi un 130/900
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

  9. #69
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    http://www.amazon.it/Celestron-Astro...stromaster+130

    questo è pure motorizzato in A.R. (con "prime", pagando 10 euro l'anno la spedizione da Amazon è gratis)
    S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1

  10. #70
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    Io come alternativa al 90/1000 metterei un Newton 150/750 o se sei a corto di soldi un 130/900
    Penso che Etru mi abbia consigliato il rifrattore per via del maggior utilizzo sul balcone.. non so se questo influisca negativamente sul newton..

    Comunque a parità di prezzo con i rifrattori ci sarebbero questi newton:

    SW 130/900 (il focheggiatore mi sa che non è di metallo...)
    http://www.teleskop-express.de/shop/...Telescope.html

    SW 130/650 (esteticamente lo preferisco..)
    http://www.teleskop-express.de/shop/...on-on-EQ2.html

    TS 150/750 (non so a che livello di qualità siamo)
    http://apuliaottiche.com/negozio/it/...-star-150.html

    e questo è quello che mi piacerebbe se riuscissi ad ampliare il budget vendendo qualcosina che ho messo su ebay:

    SW 150/750 (mi sembra perfetto...)
    http://apuliaottiche.com/negozio/it/...k-diamond.html

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Lucesku72; 02-06-2014 alle 17:03

Discussioni Simili

  1. Accessorio (filtro) contro IL
    Di giapetus nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 22:05
  2. MOND contro la materia oscura
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 21:54
  3. 2° Telescopio: Newton o Dobson??
    Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08
  4. Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •