Discussione: Dobson con GoTo
-
15-07-2014, 22:21 #31
Re: Dobson con GoTo
@garmau. Scusa ot
Inviato dal mio ST23i utilizzando TapatalkOsservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
-
15-07-2014, 22:23 #32
Re: Dobson con GoTo
grazie andrea, non conoscevo, costa un fotìo di palanche!
in realtà secondo me è un OT costruttivo, lo stiamo aiutando a scegliere!
voto anche io per il cpc 1100Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
15-07-2014, 22:32 #33
Re: Dobson con GoTo
il mio portafoglio mi ha appena detto che non vota.....
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
16-07-2014, 00:09 #34
Re: Dobson con GoTo
Mica vero...cambia l'ingombro e forse l'impegno economico, ma la gestione tecnica è la medesima.
L'unica differenza tra un 10" ed un 16" (costruiti decorosamente) è la tempistica della gestione termica, punto...per altro un C11 non so quanto sia più veloce di un 16" truss.
Hai la fortuna di abitare in una regione "fortunata" con molte zone di buon seeing e cieli modestamente inquinati (ricordo sempre con una punta di invidia, il cielo di S.Antonio di Gallura)...io voto per il tuboneUltima modifica di Adriano; 16-07-2014 alle 00:39
-
16-07-2014, 07:50 #35
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,110
- Taggato in
- 2397 Post(s)
Re: Dobson con GoTo
-
16-07-2014, 18:53 #36
Re: Dobson con GoTo
ma stiamo parlando di 3000 euro di telescopio?
posso cambiare il mio voto?
voglio cambiare con il dobson!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
16-07-2014, 21:37 #37
Re: Dobson con GoTo
Questo è sicuramente un "pro" per il dobson.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
18-07-2014, 14:44 #38
Re: Dobson con GoTo
Giusto per riprendere a pensarci, ultimamente non ho neanche il tempo di respirare, qualcuno sa il peso di un dobson da 10", sia a tubo chiuso che truss?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
18-07-2014, 15:43 #39
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Dobson con GoTo
Per tubo chiuso - Dobson 10" GSO Deluxe - Tubo 15,5 kg + base 12,2 kg (rockerbox).
Per tubo truss conosco meno... questo (che è però un 12") sembra pesare meno di 30kg (tubo + base)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
18-07-2014, 16:49 #40
Re: Dobson con GoTo
Vacca ladra..... 30 kg di strumento. Certo che per big jim garmau non è certo un problema manovrarli però sono tantini per davvero. Ora quello che devo fare è il paragone con il cpc da 9 e spiccioli per inixiare ad trarne le conclusioni.
inviato dal cellulare-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
Discussioni Simili
-
Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 64Ultimo Messaggio: 02-07-2022, 19:30 -
super polaris goto da2
Di Davide1975 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 16:57 -
Il mio primo telescopio, Il mak 127 AZ GOTO della SW
Di AstroMak nel forum AutorecensioniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 11:18 -
eq5 motorizzata ma senza goto, vale la pena comprarlo?
Di pool187 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 14-04-2013, 20:06 -
Problemi con il GOTO
Di Willy nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 25-08-2012, 08:35
Al posto delle "POWER TANK" da 12....
Oggi, 17:54 in Autocostruzione