Risultati da 31 a 40 di 41
Discussione: Primo messaggio per primo telescopio
-
30-08-2014, 15:54 #31
Re: Primo messaggio per primo telescopio
Skysafari ha lo stesso costo sia per IOS che per android.
Le differenze di prezzo ci sono per tipologie diverse dello stesso software all'interno della stessa versione (tipo skysafari 3, skysafari 3 plus e skysafari 3 pro)
Ma d'altronde sarebbe curioso se esistesse una differenza di costo così marcata...Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
-
30-08-2014, 15:56 #32
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo messaggio per primo telescopio
perchè se ti affidi alla sola tecnologia non imparerai mai nulla sul lato pratico.....
sapresti ritrovare un'oggetto a distanza di giorni senza applicazione??
spero di si, come spero che queste applicazioni abbiano la visione notturna, se no o vedi la app o guardi nel tel... inteso di telescopio!!!
-
17-10-2014, 10:44 #33
Re: Primo messaggio per primo telescopio
Sono passati un paio di mesi dal mio primo messaggio e vi aggiorno per dirvi che alla fine ho comprato........
.............
.............
.............
.............
.............
.............
.............un fico secco!
Si, perchè mi sono iscritto ad gruppo di astrofili locale!! Tra poche settimane inizia un corso teorico-pratico di astronomia, che sto aiutando a pubblicizzare e a cui parteciperò, fatto di lezioni in aula con docenti universitari e osservazioni al telescopio.
Lanciarsi in un acquisto da 1.000 e passa euro senza conoscere nulla di astronomia sarebbe stato troppo azzardato, mentre partecipando alle attività del gruppo e discutendo con altri soci sto facendo più chiarezza su questo affascinante e complicato mondo.
Inoltre, il gruppo mette a disposizione dei soci diversi telescopi (riflettori, rifrattori, Dobson, ecc...) che possono essere presi in prestito e usati a casa.
Il telescopio deve essere il punto di arrivo di un hobby, non il punto di partenza.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-10-2014, 10:51 #34
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo messaggio per primo telescopio
ottimo, eccellente ragionamento!
-
17-10-2014, 11:00 #35
Re: Primo messaggio per primo telescopio
E durante le nostre chiacchierate in sede, mi sono accorto che non è il telescopio a fare l'astrofilo, perchè mentre gli altri da una foto riconoscono a colpo d'occhio galassie, nebulose oscure, ammassi stellari, io non faccio altro che osservare e pensare: "Bello!"
-
17-10-2014, 11:15 #36
Re: Primo messaggio per primo telescopio
Non posso che essere d'accordo. Io stesso oramai più di un anno fà, armato di un solo binocolo 10x50 mi iscrissi ad un corso di astronomia presso un gruppo romano, ancora non conosco a memoria il cielo ma dotato di carta stellare e pazienza riesco ad orientarmi discretamente in mezzo a coordinate equatoriali , altazimutali, precessione , zenith, puntamento alla polarr e chi più ne ha ne metta
Il telescopio è venuto dopo, anzi mentre
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!MC
-
17-10-2014, 11:59 #37
Re: Primo messaggio per primo telescopio
Non posso che confermare la bontà della tua scelta.
inviato dal cellulare-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
17-10-2014, 14:33 #38
Re: Primo messaggio per primo telescopio
Mi iscrivo pure io!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
17-10-2014, 16:34 #39
-
17-10-2014, 17:53 #40
Re: Primo messaggio per primo telescopio
Si ma che gran figata portare a casa un tele che vuoi solo provare, è come prendere i libri in libreria per non comprarli, io lo faccio sempre, poi magari non mi piacciono...
così leggo 10 volte tanto!Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio
Di Noscoder nel forum Primo strumentoRisposte: 64Ultimo Messaggio: 08-01-2015, 18:34 -
Primo telescopio
Di paperbike nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 29-12-2013, 18:56 -
Primo telescopio
Di paperbike nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-12-2013, 17:06 -
Primo Telescopio
Di kasperalex nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 15:10 -
Primo telescopio
Di Derfel nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-06-2012, 21:58
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli