Risultati da 1 a 10 di 104
Visualizzazione Elencata
-
26-09-2020, 00:04 #14
Re: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
Dipende dalla pratica, ma tu ti scoraggi molto in fretta, stai iniziando e devi avere pazienza. Trovo buono il consiglio di Stevestep di stamparti le mappe, io ho un vecchio atlantino stellare di 6 pagine, trovato in un numero della rivista "Orione" del 1981. Può darsi che tu creda di non aver trovato niente perché le nebulose si vedono come dei chiarori lattiginosi; se vedi per esempio l'ammasso globulare M4 che è uno dei più luminosi, lo vedi come un chiarore rotondo biancastro molto tenue e sfuggente, io l'ho visto più volte (è facile trovarlo), alla fine mi sono convinto che era proprio quello. Penso che debba anche imparare a puntare le cose una volta che hai capito dove sono, comincia fare pratica puntando ed osservando i pianeti che sono molto luminosi, hai guardato in questo periodo Marte, Giove e Saturno? Semmai dividi la tua serata osservativa in questo modo:
1) comincia ad osservare un paio di oggetti più luminosi come M8 nel Sagittario (nebulosa Laguna), l'ammasso globulare M22 (sempre nel Sagittario), il doppio ammasso aperto h e chi fra le costellazioni di Perseo e Cassiopea o col newton 130/600 o col binocolo;
2) osserva qualche oggetto facile da puntare come seconda parte/conclusione della tua serata osservativa come Marte che è già almeno sui 22" che è noto come si pianeta rosso o Giove o Saturno (visibili in prima serata), almeno quando rientri dopo qualche soddisfazione l'hai avuta se degli oggetti del cielo profondo non ne hai beccato uno.
3) Domanda: hai collimato il cercatore? Perché se questo è scollimato rispetto all'ottica principale, il motivo per cui non riesci a trovare nulla potrebbe essere proprio questo!
4) hai controllato se l'oggetto che vuoi vedere sia sotto la magnitudine limite del telescopio? Se è al di sopra non lo vedrai mai.
5) disegna ciò che vedi su un quaderno con matita e gomma. Sono incuriosito di vedere i tuoi disegnì
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Trasformazione rifrattore per utilizzo cercatore
Di 76astro nel forum AutocostruzioneRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 16:08 -
Primo utilizzo telecamera
Di rliverano nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-04-2018, 12:27 -
Primo utilizzo del Dobson GSO 10 Deluxe
Di Rogerxx00 nel forum Report osservativiRisposte: 72Ultimo Messaggio: 24-03-2016, 16:23 -
Bresser 70/700 Primo utilizzo
Di Antonio95 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 28-12-2014, 01:32 -
Quale cercatore?
Di cosmax nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 18-04-2014, 11:58
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com