Discussione: Scelta primo telescopio...Dobson
Visualizzazione Elencata
-
30-09-2012, 10:56 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Scelta primo telescopio...Dobson
vediamo di fare un passo alla volta, e di capire e sopratutto di far capire ad Angelo perchè consigliamo un telescopio anzichè un'altro, sennò rischiamo solo di mettere in confusione l'utente che con grande umiltà sta chiedendo informazioni sul suo primo strumento.
focalizziamo l'attenzione sui suoi punti fermi:
1- Ho un terrazzo molto grande con visuale libera quasi in tutte le direzioni tranne qualche piccola casetta
beato te, ti invidio
2-La zona non è illuminatissima, c'è solo qualche lampione
questo passaggio è fondamentale per la scelta..... quanto sei sicuro (per le tue conoscenze) che questa affermazione sia valida? iniziamo con il valutare il cielo, http://www.astronomia.com/forum/show...cala-di-Bortle data questa valutazione abbiamo gli strumenti per dare il primo valido consiglio dettato dalle tue esigenze e non dai nostri gusti personali e/o simpatie...
3-niente fotografia, non mi interessa, al massimo per sfizio provo a fare qualcosa con il cellulare ma se non si può non mi interessa.
bravo, questo è l'approccio giusto per un neofita
4-budget massimo 350-370 euro.
non ti preoccupare ti faremo prendere un signor telescopio per quella cifra.....
5- Faccio bene a comprare un dobson ?
penso di si
6-Sono modelli validi quelli che ho scelto o c'è qualcosa di migliore allo stesso prezzo?
i telescopi sono eccellenti, anche considerando il rapporto qualità prezzo, c'è gente che con un 8" ci passa tutta la vita con soddisfazione....
considerazioni personali:
aspetto a dare il mio consiglio, perchè prima vorrei capire bene le tue vere esigenze e necessità/priorità.... vorrei spendere due parole per aggiungere quanto detto dai miei colleghi che mi hanno preceduto....
il dobson... il dobson, per concezione, è il telescopio più semplice da usare, quello che per il rapporto prezzo/prestazioni permette un diametro maggiore nella dotazione, non facciamo fare un lavoro per cui il dobson non è concepito, il dobson è per chi fà visuale, si monta la base, si innesta il tubo, e si cercano gli oggetti, punto e basta.
ecco, la ricerca di oggetti...... quanti di noi sono nati "imparati"? quanti di noi sànno puntare in 2 secondi una galassia di Mag9-10 a "colpo sicuro"? pochi, ma di sicuro nessuno lo faceva agli inizi. ragazzi serve esperienza, e l'esperienza si acquisisce solo sotto il cielo e con il telescopio vicino e non stando davanti ad un pc o con il software di un GoTo...... non mettiamo spavento ai neofiti dicendo.... Con un dobson devi trovarti gli oggetti, e non è per niente facile, a parte i soliti visibili già ad occhio nudo. Poi devi seguirli, e si muovono parecchio veloci, in base agli ingrandimenti. Se li perdi sei fritto, devi ricercarli.... questo è un commento da neofita, tutti gli astrofili devono sapere le basi della volta stellata, e sapersi muoversi sotto di essa, bisogna farsi le ossa anche e sopratutto sbagliando, cercare ed inseguire un'oggetto al telescopio è l'ABC di ogni astrofilo, visualista e non........
forza Angelo, stiamo qua per crescere ed imparare tutti insieme....
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
telescopio: Dobson
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 43Ultimo Messaggio: 17-07-2019, 10:52 -
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
Scelta telescopio Riflettore
Di manuelvanetti nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 15:00 -
Scelta primo telescopio!! Sono ancora nabbo XD
Di ThorMortus nel forum Primo strumentoRisposte: 38Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 13:54 -
scelta telescopio!
Di Ivan84 nel forum Primo strumentoRisposte: 35Ultimo Messaggio: 19-06-2012, 17:19
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com