Risultati da 1 a 10 di 66

Visualizzazione Elencata

  1. #26
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Citazione Originariamente Scritto da Brisk Visualizza Messaggio
    Grazie per le dritte! Ora do un occhiata anche a questi!
    Per caso i planetary ED sono questi?
    http://shop.tecnosky.it/articoli/tked.jpg
    Comunque la domanda fondamentale rimane... Gli oculari da te citati hanno il bordo filettato per, un domani, attaccarci l'adattatore fotografico?
    Allora: gli oculari si, son quelli, che trovi come Planetary ED sia marcati Tecnosky che Baader che TS anche con un altro marchio, mi pare.

    Sia l'9 che il 12 sarebbero godibilissimi e ben "scalati" - circa 254 e 169X rispettivamente.

    Dal momento che questa diagonale che ti hanno consigliato
    http://www.teleskop-express.de/shop/...gklemmung.html

    mi sembra "il prodotto da battere" e costa una cifra MOLTO ragionevole, e dal momento che gli STESSI oculari ED da 8 e 12 mm li ha marcati TS ma a 74 euro, tu te li compri lo stesso da Teleskop Service contestando [educatamente e cordialmente] che Tecnosky li vende a meno, e sul totale come MINIMO te li mettono 70 pure loro, se non che tu non ottenga direttamente un 10% sul forfettario del totale; che di norma NON negano a nessuno.
    Ti arriva un pacco solo, e bòn. Ci aggiungi il TS WA da 20 mm che è più che buono, 145+74+74+44 = 339, più 3% differenza IVA con la Germania = 349,17 + s.s.
    Tu gli offri 310 euro + s.s. (sconto poco sopra il 10%) e vedrai che accettano.

    Poi da Tecnosky invece compri questo 32 mm da 70° che sospetto abbia lo stesso schema del Baader Planetarium da 31/36 mm:
    http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...swahd2&Score=1

    e che non solo è OTTIMO (ho il 17 della stessa serie ed è 'nu' babà) ma ha ANCHE il filetto con, toh guarda, lo stesso passo filettato dei Baader Planetarium Hyperion 31/36 mm; e che un domani con un anello da 43x0,75 a 42x0,75 (hai capito bene, una filettatura differente di solo 1 mm per costringerti a comprare un raccordo da loro... ) accetta poi i T2 e ci metti la macchina fotografica in proiezione dell'oculare per un largo campo ben illuminato.
    Altri 95 euro + s.s., e sei SOTTO i 450 euro di spesa totale per tutto.

    Il 5 mm che hai te lo rivendi: 400 X per un SC 8" nel 97% dei casi son troppi, troppi.
    E' alquanto raro che negli OSSERVATORI in visuale si superino i 350 X... con ben altri strumenti, però...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Saturno con Barlow 5x
    Di marcom73 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 09:10
  2. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 12:38
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 08:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •