Dopo il rinvio per l’uragano Ernesto, la missione STS-115 è stata di nuovo posticipata per almeno 24 ore a causa del malfunzionamento di una cella a propellente. Il problema è stato rilevato subito dopo l’attivazione della componente.
Nel pomeriggio è previsto un meeting per stabilire tempi e procedure. Attendiamo i riscontri della conferenza. Lo Space Shuttle Atlantis avrebbe dovuto prendere la via del cielo oggi pomeriggio alle 18:29 ora italiana.
Le celle a combustibile
Il sistema a celle di combustibile dello Space Shuttle è composto da 3 celle principali, che sono collocate al di sotto del vano di carico, nella parte centrale della fusoliera. Ogni cella riutilizzabile, del peso di 225 libbre (circa 115 Kg), è alta 14 pollici (35,5 cm), larga 14 pollici, e lunga 40 (1 m) .

Sopra: una cella a combustibile
Le tre celle operano come sorgenti elettriche indipendenti che generano calore e acqua come sottoprodotto della produzione energetica. L’acqua è conservata e usata per il controllo ambientale e per il sistema di ossigenazione.