7 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. ganimede

ganimede

News

L’antenna principale della sonda JUICE è stata finalmente dispiegata

17 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 419 0
L’antenna a bordo della sonda JUICE era rimasta bloccata e non si era dispiegata, dopo che era stato dato il comando nei momenti... [leggi tutto]
Notizie Flash

JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune

12 Aprile 2023 Antonio Piras 985 0
Conto alla rovescia per il lancio della missione europea che esplorerà le lune di Giove [leggi tutto]
Sistema Solare

Che cosa sta succedendo tra il satellite Io ed il pianeta Giove?

6 Gennaio 2023 Pierluigi Panunzi 2.294 2
Orbitando intorno a Giove, il satellite Io ne subisce istante per istante la sua influenza [leggi tutto]
Sistema Solare

Eventi dei satelliti di Saturno: Giapeto (agosto)

5 Agosto 2022 Pierluigi Panunzi 1.861 0
Continuiamo l’analisi degli eventi che vedono coinvolto Giapeto… [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: gennaio 2022

28 Dicembre 2021 Pierluigi Panunzi 3.015 0
Siamo arrivati agli sgoccioli del periodo di visibilità di Giove, accompagnato come sempre dai suoi quattro satelliti Medicei: non... [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: dicembre 2021

27 Novembre 2021 Pierluigi Panunzi 4.594 0
Se vi interessa osservare Giove ed i movimenti dei suoi satelliti, approfittate di questo paio di mesi a cavallo del Capodanno 2022: non ve... [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: novembre 2021

27 Ottobre 2021 Pierluigi Panunzi 3.304 1
Anche nel mese di novembre i satelliti galileiani di Giove daranno un ricco spettacolo fatto di transiti, congiunzioni ed eclissi. Tutti... [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: ottobre 2021

27 Settembre 2021 Pierluigi Panunzi 3.066 0
Continuiamo l’analisi degli eventi astronomici che coinvolgono i quattro satelliti principali di Giove. [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: settembre 2021

28 Agosto 2021 Pierluigi Panunzi 2.950 0
Appena passata l’opposizione, Giove presenterà ogni sera eventi affascinanti grazie ai suoi 4 satelliti Galileiani: uno spettacolo da... [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: agosto 2021

28 Luglio 2021 Pierluigi Panunzi 6.183 0
Inizio una nuova serie di articoli dedicati a chi desidera osservare i satelliti di Giove, nelle loro evoluzioni intorno al pianeta gigante [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

aiutaci a crescere

Senza dubbio una delle coppie più famose e fotografate del cielo. La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la Nebulosa Pellicano (IC 5070) fanno parte della medesima nube interstellare di idrogeno ionizzato - Copyright: Patrizia Mazzuccato

Apod

Nebulose Nord America e Pellicano

Autore: Patrizia Mazzuccato
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5008
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (82) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (64) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (48) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo
    6 Giugno 2023 0
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 418 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com