24 Maggio 2022
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 19 Maggio 2022 ] “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter Notizie Flash
  • [ 18 Maggio 2022 ] Polvere e inverno marziano danno il conto alla rovescia a Insight Notizie Flash
  • [ 12 Maggio 2022 ] Il buco nero Sgr A* si mostra a EHT, il telescopio grande come la Terra Notizie Flash
  • [ 11 Maggio 2022 ] Insight su Marte registra il terremoto più potente, ma le sue operazioni sono a rischio Notizie Flash
  • [ 29 Aprile 2022 ] No, non è una cometa!! Notizie Flash
  1. Home
  2. Marte

Marte

Notizie Flash

Polvere e inverno marziano danno il conto alla rovescia a Insight

18 Maggio 2022 Antonio Piras 373 0
La NASA si prepara a dare l’addio al lander che ha sempre più difficoltà a produrre l’energia di cui ha vitale bisogno. [leggi tutto]
Notizie Flash

Insight su Marte registra il terremoto più potente, ma le sue operazioni sono a rischio

11 Maggio 2022 Antonio Piras 756 0
Già nella fase estesa della sua missione, è a corto di energia e rischia di spegnersi per sempre [leggi tutto]
Sistema Solare

Allineamenti planetari (prima parte)

21 Aprile 2022 Pierluigi Panunzi 1.464 1
In queste mattine a cavallo tra Aprile e Maggio, si potrà osservare l’allineamento di quattro pianeti in una stessa zona di cielo :... [leggi tutto]
Notizie Flash

Perseverance senza “paura”: fotografa un’eclisse di Phobos

14 Aprile 2022 Antonio Piras 1.424 6
Il rover è dotato di due filtri per riprese del Sole. Sono tipicamente impiegati per fare osservazioni sul pulviscolo atmosferico in... [leggi tutto]
Notizie Flash

Ingenuity scalda i motori per il suo volo più lungo di sempre su Marte

7 Aprile 2022 Antonio Piras 1.198 1
Il 25esimo volo dell’elicottero marziano sarà tra quelli a più alto tasso di tensione. C’entrano la temperatura di Marte,... [leggi tutto]
Notizie Flash

ExoMars 2022 si prepara per Marte: ecco gli ultimi test su rover e paracadute (video)

14 Dicembre 2021 Antonio Piras 1.946 1
La missione europea ExoMars 2022 si avvicina al lancio previsto il prossimo settembre, e gli ultimi test si stanno concludendo. Viaggiando... [leggi tutto]
Notizie Flash

Ingenuity vola a 2700 rpm: continua la missione dell’elicottero marziano

10 Novembre 2021 Antonio Piras 1.842 0
Sono state delle settimane intense e con qualche apprensione su Marte. Ripercorriamo gli ultimi test che prolungheranno la vita utile del... [leggi tutto]
Notizie Flash

Nuovo selfie da Marte, Perseverance non smette di stupirci

13 Settembre 2021 Antonio Piras 2.165 0
Il rover NASA scatta una splendida panoramica da Citadelle: è qui che la settimana scorsa ha raccolto i suoi primi campioni di roccia. [leggi tutto]
Notizie Flash

Perseverance raccoglie il suo primo campione: la cronaca per immagini

8 Settembre 2021 Antonio Piras 1.365 3
Si è conclusa l’operazione durata due settimane che ha portato alla raccolta del primo campione di roccia marziana. Riviviamola con... [leggi tutto]
Mars_Perseverance_ZL0_0175_0682469398_495ECM_N0061648ZCAM08188_063085J
Notizie Flash

Perserverance fallisce la raccolta di rocce su Marte: nuovo tentativo a breve

20 Agosto 2021 Antonio Piras 2.058 0
Dopo il fallimento del primo tentativo di raccolta campioni, il rover della NASA Perserverance eseguirà un secondo tentativo nella regione... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

aiutaci a crescere

M92 è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole. Si trova a 26.000 anni luce dal sistema solare ed è quindi un po' più lontano del suo vicino M13 - Copyright: Andrea Arbizzi

Apod

M92: Una piccola gemma nei cieli primaverili

Autore: Andrea Arbizzi
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=3831
Nube di Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Maggio 2022

Guida al cielo di maggio 2022. EHT ci mostra il buco nero della Via Lattea! Pianeti, Sole, Luna, congiunzioni, mappe stellari, comete,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter
    19 Maggio 2022 2
  • Polvere e inverno marziano danno il conto alla rovescia a Insight
    18 Maggio 2022 0
  • Il buco nero Sgr A* si mostra a EHT, il telescopio grande come la Terra
    12 Maggio 2022 6

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (31) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) buco nero supermassiccio (18) callisto (32) celestia (36) cielo del mese (79) comete (86) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (19) effemeridi (72) esopianeti (42) europa (41) formazione stellare (27) ganimede (33) giove (65) Io (37) Kepler (20) luna (84) mappe stellari (22) Marte (51) materia oscura (34) Mercurio (24) nana bianca (19) NASA (41) onde gravitazionali (37) orione (23) PHEMU (24) pianeti (61) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (39) Sirio (30) sistema solare (18) sole (64) Stellarium (56) supernova (22) Terra (21) venere (23) Via Lattea (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter
    19 Maggio 2022 2
  • Polvere e inverno marziano danno il conto alla rovescia a Insight
    18 Maggio 2022 0
  • Il buco nero Sgr A* si mostra a EHT, il telescopio grande come la Terra
    12 Maggio 2022 6
  • Insight su Marte registra il terremoto più potente, ma le sue operazioni sono a rischio
    11 Maggio 2022 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 375 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 40 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2022 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com