5 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. WinJUPOS

WinJUPOS

Sistema Solare

Eventi dei satelliti di Saturno: l’ombra di Giapeto ad ottobre dà spettacolo tra gli anelli

20 Settembre 2022 Pierluigi Panunzi 2.141 5
Proseguiamo nell’analisi degli eventi su Saturno e gli Anelli, eventi particolarissimi che vedono coinvolto Giapeto… [leggi tutto]
Sistema Solare

Eventi dei satelliti di Saturno: Giapeto (agosto)

5 Agosto 2022 Pierluigi Panunzi 1.861 0
Continuiamo l’analisi degli eventi che vedono coinvolto Giapeto… [leggi tutto]
Sistema Solare

Eventi dei satelliti di Saturno: Giapeto

10 Marzo 2022 Pierluigi Panunzi 1.761 4
Saturno è da sempre considerato il pianeta più spettacolare, grazie alla presenza degli Anelli. Ma anche i satelliti danno un contributo... [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove e i suoi satelliti: novembre 2021

27 Ottobre 2021 Pierluigi Panunzi 3.304 1
Anche nel mese di novembre i satelliti galileiani di Giove daranno un ricco spettacolo fatto di transiti, congiunzioni ed eclissi. Tutti... [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: con agosto la stagione finisce, ma…

25 Luglio 2021 Pierluigi Panunzi 2.656 3
… possiamo continuare ad osservare parecchi eventi che si presenteranno mese dopo mese in vicinanza di Giove [leggi tutto]
Sistema Solare

Giove senza satelliti: 15 agosto 2021

18 Luglio 2021 Pierluigi Panunzi 3.229 0
Il giorno di Ferragosto si verificherà un evento molto raro: la sparizione contemporanea dei quattro satelliti galileiani di Giove. [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: luglio deludente, ma…

28 Giugno 2021 Pierluigi Panunzi 2.827 0
… ma c’è comunque molto da osservare. I satelliti di Giove sono sempre spettacolari con il loro moto da un lato all’altro... [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: un mese di giugno spettacolare!

28 Maggio 2021 Pierluigi Panunzi 5.357 4
Come sempre i PHEMU sono molto elusivi, ma in questo mese potremo osservare altri fenomeni più comuni, sempre molto affascinanti! [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: maggio 2021

27 Aprile 2021 Pierluigi Panunzi 3.404 1
Proseguo l’analisi dei pochissimi ma affascinanti fenomeni mutui (PHEMU) che si verificano tra i satelliti di Giove [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: Aprile 2021

27 Marzo 2021 Pierluigi Panunzi 3.629 3
Proseguo l’analisi dei pochissimi e rari fenomeni mutui (in questo mese eclissi) che coinvolgono i satelliti di Giove [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

aiutaci a crescere

Alba lunare con tecnica della Mineral Moon. - Copyright: Marco Firenzuoli

Apod

Alba lunare

Autore: Marco Firenzuoli
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5004
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (81) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (63) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (47) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
  • Saturno e i suoi 145 satelliti in 3D
    21 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 417 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com