3 Marzo 2007: Eclisse totale di Luna

Finalmente, dopo 2 anni e mezzo di attesa, potremo assistere ad una nuova eclisse totale di Luna. Il fenomeno, visibile da tutta Europa, inizierà alle 21.15 e si protrarrà fino a notte inoltrata.


Eclisse totale di Luna

3 Marzo ore 23:30: eclisse in corso

28 ottobre 2004. Questa è la data in cui è avvenuta l’ultima eclisse totale di Luna. Finalmente, dopo circa 2 anni e mezzo, abbiamo l’occasione di assistere nuovamente allo spettacolare fenomeno.

La penombra dell’eclisse inizia a partire dalle ore 21.15 del 3 Marzo, ma il momento più spettacolare si ha subito dopo mezzanotte, momento in cui l’eclisse raggiunge la totalità. Per appassionati o semplici curiosi, si presenta quindi un’occasione da non perdere. Di seguito riportiamo gli istanti salienti dell’evento:

  • 21.15: ingresso nel cono di penombra
  • 22.30: inizio eclisse
  • 23:45: inizio totalità
  • 00.20: massimo dell’eclisse
  • 01.00: fine totalità
  • 02.10: fine eclisse
  • 03.25: uscita dal cono di penombra

Ma se fossimo sulla Luna, come sarebbe l’eclisse?
Astronomia.com, in collaborazione con Science@NASA, affronta il fenomeno da un punto di vista “futuristico”, riproducendo uno scenario che molto probabilmente, nei prossimi decenni, diverrà realtà.

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

29 Commenti

  1. buongiorno a tutti sono marta riguardo all’eclissi solare io dico che questo avvenimento è molto interessante arrivederci

  2. Una eclisse proprio in questo momento politico. Un segno del destino???… Buona visione a tutti

  3. quale momento politico?
    in quanto a segni del destino, mi pare che si siano lasciati nel medioevo.
    in quanto alle cadenze dell’eclisse, bisognerebbe occuparsene e capirne maggiormente,altrimenti si rischia di parlare a caso.

  4. io certamente la vedrò,condizioni atmosferiche permettendo,l’ecclissi è sempre un bellissimo spettacolo,molto affascinante…ovviamente da non perdere,buona ecclissi a tutti

  5. io la vedrò sicuramente, sperando di ricordarmi come funziona il mio telescopio che adesso ha le ragnatele…purtroppo le nuvole incombono, sigh e sob! 😕

  6. Ciao volevo chiedere alla redazione del sito, data l’importanza di questo fenomeno, se potessero inserire un file video da scaricare facilmente mentre avviene l’eclissi grazie.

  7. Io abito vicino Torino, oggi per fortuna c’è un cielo stupendo, e proverò il mio nuovo telescopio, io ci sarò:smile:

  8. sn un appassionto di astronomia e riguardo all’ eclisse di stasera nessun problema x nuvole cielo limpido!!!!!!! nn vedo l’ ora!!!!!!! ciao
    Davide:lol::mrgreen:

  9. Altro che festival che c’è tutti gli anni, lo spettacolo di qs. sera sarà unico anche da Milano.

  10. per aldo; saprai tutto sull’astronomia, ma un poco di ironia non guasterebbe.
    Concentriamoci sull’eclisse e rinnovo l’augurio di buona visione

  11. ragazzi purtroppo le previsioni sn cambiate:oops: e qui nel salento nuvole rovinano la visuale ma forse qualcosa puo cambiare

  12. Auguro a tutti una buona visione, e per favore meditiamo su cose piú interessanti anziché la politica…sono meravigliose le cose de la madre naturaleza…Auguri. ciao

  13. waw!!!!!!!!!!!!! meravigliosa la luna ieri sera!!!! un pò di nuvole mha fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! ciao:mrgreen::mrgreen::mrgreen::eek:

  14. Bellissimo questa notte! Abbiamo raggiunto l’apice quando ci contavamo in circa 20 persone, tra astrofili e amici cani scorazzanti.:lol::lol::lol:

    Quando, a forza di imporre la nostra presenza i tele squarciavano il velame, ed ecco apparire una luna che un po imbarazzata e con un colorito “adatto” ci presentava addirittura la 56 e la 59 del leone, due stelline che sembravano 2 suoi satelliti! Ed era facile saltare da essa a Saturno che ci mostrava invece i suoi veri satelliti, netti evidenti già con un rifrattore da 70! Quanti giri di oculari, scambiati, quante opinioni utili (tutte).

    Insomma, siamo stati fino alle tre circa e nell’atto di cominciare a smontare…ecco Giove il grande!!!! che da Sud est tra Antares e Alatair saliva..Saliva e onorandolo di uno sguardo dal telescopio del piccolo-grande Marco Bracale ci siamo salutati con la promessa di rivederci tutti molto presto per un altra nottata così… beh così astrofila!:grin:

    Ciao a tutti e in particolare a Stefano Simoni,
    MassimoRed.

  15. Ciao Massimo benvenuto 😉

    Che altro aggiungere…hai descritto benissimo il clima “astrofilo” che si è creato da subito. Serata fantastica, l’$apertura$ del cielo all’ultimo momento ci ha ripagato della costanza e della testardaggine!

    Pizza e birra in compagnia immersi nel buio del parco della Caffarella, strumenti in posizione acclimatati e pronti all’evento, e poi…l’apoteosi! Che vogliamo di più?

    Alla prossima serata!

  16. riguardo le eclissi sono state bellissime!!! nn capito spesso di vedere le eclissi totali

  17. oooooooooooh!!!
    Che meraviglia…suggestiva al massimo, sembrava quasi si trattasse di magia…
    che darei per andare sulla Luna, abbiamo speranze di andarci… non dico a vivere…ma almeno una piccola vacanzina…Oddio darei qualsiasi cosa, avete notizie sul futuro?:grin:

  18. che fissa è stata bellissima l’eclisse!!!!:smile::smile:effettivamente non si vedeva molto bene!!!!:wink:

  19. …Non sò se anche a voi ha fatto lo stesso effetto. Ma io mi sono sentita un pò persa guardando la Luna. E ho avuto la netta sensazione, di Eclissarmi con Lei..

  20. Ciao io ho fatto qualche foto insieme all’aiuto di un amico Giuseppe Donatiello siamo riusciti ad elaborarli sono veramente belle ne vorrei inviare una se è possibile. Ciao A tutti

  21. questa eclissi è stata e sarà per tutta la mia vita un ricordo indelebilmente bello…che emozione…. 😳

1 Trackback / Pingback

  1. SkyLab Blog » Blog Archive » 21 Febbraio 2008: Eclisse totale di Luna