20 Ottobre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  • [ 8 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 22° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: era Phobos News
  • [ 7 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 21° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: non è la cometa! News
  • [ 2 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 20° aggiornamento – Due comete molto vicine nel cielo! News
  • [ 24 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 19° aggiornamento – Investita da una CME solare News
  1. Home
  2. 2008
  3. Ottobre

Mese: Ottobre 2008

Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Novembre 2008

31 Ottobre 2008 Stefano Simoni 21
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti ed effemeridi, mappe stellari dettagliate, sciame delle Leonidi. Tutti gli eventi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Due fasce di asteroidi nel nostro vicino di casa

30 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 6
Le osservazioni del NASA’s Spitzer Space Telescope hanno mostrato che il sistema planetario più vicino a noi (quello di Epsilon... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Suicidio

25 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 12
Il racconto è sicuramente molto triste ed amaro. Ma resta in fondo solo un assurdo gioco di prestigio. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un telescopio lungo miliardi di anni luce

21 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 3
Sfruttando l’effetto lente di una galassia intermedia si è ricostruita una catastrofe cosmica di enormi dimensioni risalente a 12... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Tentativi

18 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 6
Non sempre tutto riesce al primo tentativo. Bisogna avere pazienza e magari accettare qualche aiuto esterno. Non pretendete una logica e, se... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Una piccola (maligna ?) riflessione …

17 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 22
Non volevo sollevare subito una nuova polemica, ma quello che ho sentito in questi giorni mi ha veramente costretto a non tacere. Quando ci... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

La vittoria dell’ecologia

11 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 39
Io amo profondamente gli animali e spero che l’uomo sappia preservarne al meglio l’esistenza. Ma, forse, ci sono anche altre priorità.... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La parallasse di 2008 TC3

10 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 0
L’impatto con l’atmosfera terrestre del piccolo asteroide 2008 TC3 può evidenziare molto bene l’effetto della parallasse diurna o... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Fuochi d’artificio

7 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 12
Alle 4:46 di questa mattina (martedì 7 ottobre) un bolide estremamente luminoso ha illuminato il cielo del Sudan in Africa. Niente di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Chi avrà il coraggio di dirlo per primo?

6 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 50
Lo studio delle correnti e della temperatura dell’Oceano Pacifico fa chiaramente pensare che andremo incontro ad anni di grande freddo. Ma... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
È stato davvero emozionante vedere sfrecciare la stazione spaziale davanti al sole in meno di 1 secondo! - Copyright: Fabio Giordano

Apod

La Stazione Spaziale Internazionale transita sul Sole

Autore: Fabio Giordano
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6742
Carlotta roda
CIELO DEL MESE

Il cielo di Ottobre 2025

Guida al cielo di ottobre 2025. Video del mese, costellazioni osservabili, pianeti, congiunzioni, mappe stellari, effemeridi, comete e... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (35) comete (115) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (106) ESA (69) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (137) Io (43) JWST (37) luna (170) mappe stellari (46) Marte (99) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (122) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (128) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!!
    15 Ottobre 2025 0
  • Tutte le incognite di una missione spaziale su Marte
    14 Ottobre 2025 0
  • Congiunzione Luna - Giove, giorno 14 ore 01:00
    Congiunzione Luna – Giove: data, ora e come vederla il 14 Ottobre 2025
    13 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 22° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: era Phobos
    8 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 651 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 595 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com