28 Ottobre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  • [ 22 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda News
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  • [ 8 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 22° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: era Phobos News
  • [ 7 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 21° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: non è la cometa! News
  1. Home
  2. 2010

Anno: 2010

Nessuna immagine
News

Tra moglie e marito…

3 Settembre 2010 Vincenzo Zappalà 4
Sappiamo che molte stelle sono doppie. Alcune sono particolarmente vicine tra loro e subiscono mutue perturbazioni. Per i pianeti che si... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un sistema affollato

2 Settembre 2010 Vincenzo Zappalà 9
Lo spettrografo HARPS dell’ESO ha permesso di scoprire un sistema planetario, attorno ad una stella simile al Sole, composto probabilmente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La danza dei pianeti

1 Settembre 2010 Vincenzo Zappalà 14
La missione Kepler ha confermato il primo sistema planetario in cui almeno due oggetti, delle dimensioni leggermente inferiori a Saturno,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di settembre 2010

30 Agosto 2010 Stefano Simoni 6
Con l’equinozio d’autunno si chiude l’estate astronomica. Effemeridi, costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il giorno degli alieni

25 Agosto 2010 Vincenzo Zappalà 13
Non credete a ciò che si dice in giro. Il resoconto che segue è la sola e unica cronaca vera di quello che è stato chiamato il giorno... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Secondo Raduno Universale: le foto!

25 Agosto 2010 Stefano Simoni 13
Foto e impressioni del Secondo Raduno Universale di Astronomia.com! [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Agora: il film

20 Agosto 2010 Gabriella Bernardi 15
Dallo spazio iniziamo un viaggio e siamo proiettati sul delta del Nilo, esattamente ad Alessandria d’Egitto nella seconda metà del IV... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un asteroide tra le braccia di Nettuno

18 Agosto 2010 Vincenzo Zappalà 8
Nel punto lagrangiano L5 di Nettuno è stato scoperto un asteroide o –meglio– qualcosa tra asteroide e cometa. E’ il primo della serie... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Metà della Terra è sparita!

17 Agosto 2010 Vincenzo Zappalà 52
I media hanno letteralmente fatto sparire metà del globo. Nessuna notizia viene data su quanto sta succedendo nell’emisfero sud, a causa... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Supernova a tre dimensioni

16 Agosto 2010 Vincenzo Zappalà 10
Il VLT dell’ESO è riuscito a “costruire” un’immagine a tre dimensioni della celebre Supernova 1987A. Si è finalmente accertato che... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 7 8 9 … 21 »
La Nebulosa Mago, designata come NGC 7380, è una nebulosa a emissione situata a circa 7.000 anni luce dalla Terra nella costellazione di Cefeo. Si estende su una regione del cielo notturno che misura circa 25 anni luce di diametro. - Copyright: Domenico De Simone

Apod

Wizard Nebula

Autore: Domenico De Simone
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6753
Carlotta roda
CIELO DEL MESE

Il cielo di Ottobre 2025

Guida al cielo di ottobre 2025. Video del mese, costellazioni osservabili, pianeti, congiunzioni, mappe stellari, effemeridi, comete e... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (28) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (37) comete (115) congiunzioni (30) costellazioni (73) effemeridi (106) ESA (70) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (170) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (123) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (128) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale
    23 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda
    22 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!!
    15 Ottobre 2025 0
  • Tutte le incognite di una missione spaziale su Marte
    14 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 651 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 597 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com