20 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  • [ 12 Luglio 2025 ] Il Sole ripreso da vicinissimo dalla sonda Parker Solar Probe News
  1. Home
  2. 2025
  3. Giugno

Mese: Giugno 2025

News

Le tempeste di Giove come non le avete mai viste!

30 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 1
Un fotografo svedese ha creato un video incredibile combinando migliaia di foto di Giove, mostrando la nascita e l’evoluzione di due... [leggi tutto]
Recensioni

“For all Mankind” (7) – Conflitto imminente e conquista della Luna

27 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
La serie “For All Mankind” continua a raccontarci le vicende legate alla Luna, alla sua conquista e gli attriti, tra gli eterni... [leggi tutto]
Recensioni

Una pausa pubblicitaria tra le recensioni di film e telefilm

25 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
Analizziamo insieme una simpatica pubblicità, che ha iniziato ad imperversare nelle nostre TV, ma che contiene i soliti errori astronomici [leggi tutto]
News

L’Osservatorio Vera C. Rubin è diventato operativo…

24 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
Questo osservatorio, posto in una cima delle Ande in Cile, ha da poco aperto i battenti ed ha sfornato le prime immagini che stanno già... [leggi tutto]
News

Ultime notizie sulla coppia di sonde Proba-3

23 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
Si tratta di due sonde in orbita terrestre che viaggiano di conserva a 150m di distanza, generando eclissi di Sole artificiali della durata... [leggi tutto]
Sistema Solare

Qualche novità sulla cometa C/2014 UN271 Bernardinelli-Bernstein

21 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
si tratta di una cometa scoperta anni fa e che detiene il record di grandezza del nucleo, rispetto ad altre comete alcune delle quali molto... [leggi tutto]
Modelli 3D

Modelli 3D con i mattoncini LEGO – Altri tre apparecchi fotografici retrò

15 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
In questa puntata parlerò di due modelli di fotocamere di marca molto nota e di una cinepresa professionale, realizzati con mattoncini LEGO... [leggi tutto]
Curiosità

Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un’ombra sulla Terra

12 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 49
Vediamo insieme uno studio italiano per cercare di raffreddare la Terra sempre più surriscaldata, proiettando un’ombra creata da... [leggi tutto]
Sistema Solare

L’asteroide 2017 OF201 candidato a pianeta nano

11 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
si tratta di uno dei moltissimi asteroidi veramente lontani dal Sole, ma che stavolta ha dimensioni tali da poterlo inserire di diritto... [leggi tutto]
Recensioni

“For all Mankind” (6) – La Luna e nuove tecnologie

5 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
Ancora una volta la Luna appare in scenari indimenticabili, accompagnati però da errorucci che potevano essere evitati. In altre scene,... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo - Copyright: Marco Palaferri

Apod

Nebulosa IC1396

Autore: Marco Palaferri
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6612
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (111) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 0
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento
    16 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 567 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com