Gli UFO vengono dai Buchi Neri?

I buchi neri galattici sembrano essere capaci di fare di tutto e di più. Adesso sembra che siano anche capaci di inviare nello Spazio gli UFO. No, non mettetevi subito alla finestra per vederli arrivare finalmente sulla Terra. Sono UFO, ma servono solo a dare velocità alle stelle che fanno parte del rigonfiamento centrale (bulge) delle galassie.


Esisteva finora una strana correlazione tra buco nero galattico e numero e velocità delle stelle presenti nel bulge galattico a cui non si riusciva dare spiegazione. Più il $buco nero$ era massiccio e più le stelle subivano questa anomala influenza. Come poteva un $buco nero$ che normalmente riesce a influenzare una spazio attorno a sé non più grande di alcune volte il nostro sistema solare a far sentire la sua presenza anche in una struttura come il bulge milioni di volte più esteso? D’accordo che i buchi neri sono potentissime macchine da guerra, ma non fino al punto di velocizzare il movimento di stelle così lontane e guidare la loro formazione…

I buchi neri attivi acquistano potere accrescendosi gradualmente attraverso il gas ultra caldo che si sistema in dischi attorno a loro. Nelle parte più interne del disco si sviluppano spesso getti di particelle che vengono scagliati perpendicolarmente al disco e brillano nei raggi X. Benché essi possano viaggiare a velocità dell’ordine del 50% di quella della luce, rimangono comunque molto concentrati e non possono far sentire la loro influenza nelle zone di formazione stellare.

img1.jpg

Fonte: ESA / AOES Medialab

In realtà, negli ultimi anni, si era scoperto qualcosa attorno a certi buchi neri di galassie attive. Nubi di gas più freddo sembravano ruotare attorno al $buco nero$ a distanze dell’ordine di un quarto di anno luce. Dopo attente ricerche, finalmente la scoperta: esse fanno parte di un flusso molto ampio, originatosi dal disco di accrescimento, che arriva a velocità di circa un decimo di quella della luce e che è composto da una massa di circa una massa solare. Sebbene meno veloci dei getti ortogonali essi sembrano avere una notevole potenza e giungere ad influenzare la formazione e la velocità di rotazione delle stelle del bulge.

A questi flussi di nuova identificazione è stato dato il nome di UFO (Ultra Fast Outflows). Gli UFO servono anche a limitare la crescita dei buchi neri, dato che portano via materia destinata a cadere al loro interno.

Ovviamente, molto lavoro vi è ancora da fare. Comunque, finalmente, sono stati identificati gli UFO!

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

6 Commenti

  1. Avevo letto da qualche parte questa notizia, così girando sul web, e mi accorgo quindi che è vera.
    Dunque nuvoloni di gas, per giunta più freddi e più lenti, sono così potenti da influenzare il centro galattico anche ad una distanza ragguardevole? Ed in più tengono a bada la belva ? Questa è un’ottima scoperta! Ma gli ufologi ora che fanno? Cominceranno a dire che i nuvoloni nascondono ondate di dischi, salsicce, wurstel, e quant’altro di volante ci possa essere ? La mia speranza è che vadano a rimpiguare un settore , peraltro rispettabilissimo (non me ne vogliano gli appassionati), al momento in forte crisi… l’ippica.

  2. Dimenticavo , non me ne vogliano anche i cavalli, ancora più rispettabili.

  3. Una curiosità Enzo…alla fine questi vortici non credo siano stati OSSERVATI giusto…? Ma come si fa a dedurra una cosa del genere??? Flussi a spirale di gas “freddo” che al 10% della velocità della luce…sembra fantascienza!

  4. io lo trovato molto interessante questo articolo, però la storia degli UFO, be io non ci credo, però non si può mai sapere!!!! 😀 ❓ ❓

  5. caro Lampo,
    scusa se non ti ho risposto prima, ma mi era scappato il commento..
    In realtà sono “quasi” stati osservati alla lunghezza d’onda del ferro florescente… Non so di più in realtà… almeno per adesso…
    😉

  6. La lunghezza d’onda del ferro fluorescente é proprio la prima volta che la sento…
    Grazie Enzo!