27 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Eclissi

Eclissi Totale di Luna del 14 marzo

28 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
La mattina presto del 14 marzo potremo assistere alle primissime fasi di un’eclissi totale di Luna [leggi tutto]
Recensioni

“For all Mankind” (4) – Il Polo Sud meta di americani e sovietici, tra disastri e prime schermaglie

26 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
In questa mega puntata seguiamo le prime schermaglie tra americani e sovietici, in mezzo a gravi incidenti e qualche errore sulla topografia... [leggi tutto]
Recensioni

“For all Mankind” (3) – La conquista della Luna e delle sue risorse

20 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
In questa puntata seguiamo le missioni Apollo alla conquista della Luna e delle sue risorse, tra incidenti ed errori di doppiaggio : nasce... [leggi tutto]
Recensioni

“For all Mankind” (2) – L’Apollo 11 rivisitato

16 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Quanto c’è di vero nella serie? Facciamo una recensione e un’analisi approfondita iniziando dalla prima puntata [leggi tutto]
Recensioni

“For all Mankind”, serie TV di fantascienza – parte 1

14 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
In questa puntata introduco la mia recensione di questa bella serie TV di fantascienza, che narra di vicende avvenute a partire dal giugno... [leggi tutto]
L'alba su Marte
Recensioni

MARTE – la miniserie del National Geographics (quarta parte)

10 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Con altre tre puntate si conclude la seconda stagione della serie di fantascienza proposta dal National Geographics, dove si parla del... [leggi tutto]
la seconda stagione di Marte, del National Geographics
Recensioni

MARTE – la miniserie del National Geographics (terza parte)

7 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Siamo arrivati alla seconda stagione della bella serie di fantascienza proposta dal National Geographics, riguardante il futuro sbarco ed... [leggi tutto]
Curiosità

Saluti alla Terra…

1 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
… da parte dalla sonda giapponese Hakuto-R 2 . [leggi tutto]
LDN 1580 e Cederblad 51
Cielo del Mese

Il cielo di Febbraio 2025

31 Gennaio 2025 Stefano Simoni 0
Cielo di Febbraio 2025: video del mese, costellazioni, posizione dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari, comete ed effemeridi. [leggi tutto]
Curiosità

Sul ponte sventola bandiera …

23 Gennaio 2025 Pierluigi Panunzi 0
… cinese : vediamo insieme di cosa si tratta! [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 … 150 »
La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la vicina Nebulosa Pellicano (IC 5070), sono parte della stessa vasta nube interstellare di idrogeno ionizzato. - Copyright: Giacomo Pro

Apod

Nebulosa Nord America e Pellicano

Autore: Giacomo Pro
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6631
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com