Sezione che raccoglie tutti i progetti che Astronomia.com ha portato avanti nel corso degli anni. Alcuni sono tuttora in corso, non perdeteli di vista!
Ti invitiamo a contattarci per suggerire l’introduzione di nuovo materiale.
Sezione che raccoglie tutti i progetti che Astronomia.com ha portato avanti nel corso degli anni. Alcuni sono tuttora in corso, non perdeteli di vista!
Ti invitiamo a contattarci per suggerire l’introduzione di nuovo materiale.
Questa nuova sezione del sito è un luogo amichevole in cui ci si può avvicinare a questa meravigliosa Scienza senza timore. Con brevi e semplici articoli affronteremo gli argomenti principali dell'Astronomia e della Cosmologia. E poi potremo aggiungerne altri; quali, e quanti, e in che misura, sarete anche voi lettori a deciderlo!
Esistiamo da oltre 13 miliardi di anni. La materia che costituisce tutto ciò che conosciamo, inclusi noi stessi,
ha vissuto esperienze straordinarie; ha assunto le forme più disparate, ma i suoi componenti essenziali
sono sempre stati gli stessi. Chi meglio di loro può narrarci la nostra storia, fin dagli inizi del tempo?
Finalmente uno di loro, un protone, ha deciso di scrivere la sua autobiografia, dalla nascita dell’Universo
fino a oggi…
Esplora le costellazioni come mai è stato fatto finora! Grazie al nostro nuovo software potrai
visualizzare in 3D tutte le stelle che compongono le costellazioni, verificarne
le distanze e ruotare a piacimento le tavole digitali. Il tutto, condito da ampi articoli descrittivi
che uniscono scienza e mitologia. Da non perdere!
Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com