5 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 4 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento News
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  • [ 25 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento News
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  1. Home
  2. Via Lattea

Via Lattea

disco proto planetario verso il buco nero
Astrofisica

Pianeti al centro della galassia

1 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 6
Il centro della galassia sembrerebbe un posto poco adatto alla formazione di pianeti, date le condizioni non troppo confortevoli. E invece... [leggi tutto]
supergiganti nella Via latteaa
News

Un folla di giganti nella Via Lattea

5 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 12
Il trigonolampa miriceps, o se volete pesce drago, è un piccolo mostro degli abissi marini. Così i ricercatori dell’Università di... [leggi tutto]
le quattro zone più dense
News

I buchi neri intermedi hanno le ore contate

23 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 6
Abbiamo appena prospettato una possibilità sul “dove” poter trovare i buchi neri intermedi ed ecco che una nuova ricerca inserisce un... [leggi tutto]
visione artistica di un quasar
News

Stiamo per vedere i buchi neri

19 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 25
Un gruppo internazionale di ricercatori ha usato un radiotelescopio virtuale in grado di avvicinarsi sempre più alla visione “diretta”... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Articoli

Linea temporale dell’astronomia

10 Giugno 2012 Roberta D'Addazio 7
Breve panoramica dei maggiori eventi astronomici e scoperte scientifiche dal Big Bang al 2000. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)

2 Giugno 2012 Vincenzo Zappalà 23
Ormai è certo: La Via Lattea e la galassia di Andromeda si scontreranno tra circa 4 miliardi di anni. Finora era solo una valida ipotesi,... [leggi tutto]
i getti gamma della Via Lattea
Articoli

Non fidatevi delle acque chete

30 Maggio 2012 Vincenzo Zappalà 2
La nostra galassia sembra un oggetto piuttosto quieto, il cui buco nero centrale sembra dormire sonni tranquilli. Non certo in passato,... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 3 4
Catturata dalle rive incontaminate del lago Pangong durante il nostro recente workshop di astrofotografia a Ladakh, questa immagine composita mostra il complesso nuvoloso di Rho Ophiuchi, una delle regioni più vivaci e colorate del cielo notturno. - Copyright: Basudeb Chakrabarti

Apod

Rho Ophiuchi da Pangong

Autore: Basudeb Chakrabarti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6675
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (27) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (66) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (35) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (118) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (91) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento
    4 Settembre 2025 1
  • Avete mai sentito parlare di un telescopio spaziale rettangolare?
    3 Settembre 2025 0
  • M16
    Il cielo di Settembre 2025
    1 Settembre 2025 0
  • Eclissi di Luna del 7 settembre
    29 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 584 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com