I due astronauti dell’ESA tornano a Terra

I due astronauti dell’ESA Christer Fuglesang e Thomas Reiter tornano a Terra. La missione Astrolab, iniziata il 4 luglio scorso, si è conclusa con esito positivo. La ISS è stata predisposta per le fututre implementazioni.


Space Shuttle Discovery

Il Discovery atterra al KSC

La scorsa notte, alle 23:32 CET (22:32 UTC/GMT), lo Space Shuttle Discovery è atterrato a Cape Canaveral, in Florida, a completamento di una delle missioni di assemblaggio più complesse finora mai compiute alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), riportando a terra i due astronauti dell’ESA Christer Fuglesang e Thomas Reiter.

Il ritorno del Discovery segna la fine della missione STS-116 della NASA, che ha portato a bordo della ISS un nuovo segmento della struttura portante, oltre a rifornimenti ed apparecchiature. Anche l’ESA festeggia il completamento di due missioni con equipaggio: Astrolab con Thomas Reiter e Celsius con Christer Fuglesang.

Dopo l’atterraggio gli astronauti verranno sottoposti a visite mediche nell’ambito degli esperimenti a cui hanno partecipato e faranno quindi ritorno al Johnson Space Center della NASA a Houston, Texas, per il debriefing.

Fonte: http://www.esa.int/esaCP/SEM294SVYVE_Italy_0.html

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.