Cometa McNaught, spettacolo assicurato!

La cometa C/2006 P1 (McNaught) sfiorerà il Sole il prossimo 12 gennaio passando a soli 25 milioni di km dalla Terra, ma già in questi giorni è visibile anche ad occhio nudo. Provare per credere!


La Cometa C/2006 P1 (McNaught)

La cometa C/2006 P1 (McNaught)

Credits: Manuele Costantinis

Scoperta il 14 giugno dello scorso anno all’Osservatorio di Siding Spring, la cometa è nuovamente osservabile dalla Terra. E’ stata seguita con difficoltà nelle ultime settimane mantenendosi sempre semi nascosta nel chiarore del crepuscolo. Da qualche giorno però la sua luminosità è cresciuta esponenzialmente raggiungendo addirittura magnitudini negative, e la sua chioma è visibile anche ad occhio nudo!

Per osservarla bisogna attendere il calare del crepuscolo e, appena tramontato il Sole, volgere lo sguardo verso Ovest – SudOvest. In questo periodo si può prendere come riferimento il pianeta Venere, visibile subito dopo il tramonto. La cometa dista da questo circa 18° in direzione ovest, più o meno la distanza tra pollice e mignolo di una mano aperta, posta davanti a noi tenendo il braccio teso.

Dal 12 gennaio la McNaught entrerà in congiunzione con il Sole e non sarà più visibile. Lo spettacolo proseguirà comunque attraverso la sonda SOHO. Sarà infatti possibile seguire l’evoluzione della cometa durante il passaggio al perielio attraverso la camera Lasco3 della sonda solare.

Questi i link da tenere sotto controllo

Si ricorda a chi volesse osservare la $cometa$ di fare molta attenzione a non puntare il Sole con un qualsiasi binocolo (la qual cosa potrebbe provocare danni permanenti alla vista).

Buona osservazione!

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.