Cari amici astrofili,
ormai da parecchi mesi siamo abituati ai racconti del sabato scritti da Vincenzo Zappalà. Alcuni di essi ci hanno emozionato, altri hanno innescato discussioni accese e forti controversie, ma sempre nel rispetto e nella piena libertà di esporre i propri pensieri e di confrontarsi con gli altri.
Con grande piacere (e, permettetemi, anche con una punta di orgoglio) vi annuncio che 32 racconti del nostro “prof”, alcuni dei quali già online qui su astronomia.com, saranno raccolti in un libro e pubblicati tra qualche mese. Il libro si intitolerà Racconti di normale assurdità, e sarà edito dalla Arduino Sacco Editore.
L’autore proseguirà a scrivere sul nostro sito in quanto non vi è alcun vincolo con la casa editrice, per cui possiamo continuare a goderci i raccontini inediti del sabato in attesa della pubblicazione.
Complimenti vivissimi al nostro Vincenzo da parte di tutto lo staff!
bene, prof.
è cosa buona e giusta!
il titolo è perfetto. cosa ci può essere di più normale dell’assurdità?
attendo notizie più precise sulla data e sulla distribuzione
sorrisocomplimentoso
daria
So’ contento; l’avevo detto io che era il caso di farlo! Complimenti, già vedo il Pulitzer che arriva! 😉
grazie amici!!
è anche grazie a voi che ho trovato lo stimolo per provarci… comunque il nostro sito prima di tutto!!!
@enzo

complimenti!!
ma… come?! Perché non hai contattato la Macro Edizioni???
sorriso macroscopico 😉
@pierluigi,
ti ringrazio per il … suggerimento!!! maledetto …. In effetti però non la conoscevo questa casa editrice, se no …. chissà !!
sorrisoesoterico
non ti ricordi? E’ la casa editrice dei libri di quel “capellone” di cui abbiamo parlato poco tempo fa

sorriso tricologico 😯
@pierluigi,
si è vero…me n’ero dimenticato, ma sono subito andato a vedere sul web e non riesco a staccarmi dagli splendidi titoli…Chissà se Giacobbo ne prende spunto?
Ke bello prof! Complimenti!!!
W la vera scienza! Secondo me, si dovrebbe arrabbiare di più con i mass media, e far valere le sue ragioni di vero studioso e non quelle di quei “poveracci” assetati di esibizionismo.
Continui così! 😀
grazie silvia!!! Hai ragione, ma sai tra di noi le cose le sappiamo…comunque vedrò di scrivere qualcosa di più forte… 😉
Bene prof, faccio il tifo per Lei e Le auguro di avere le stelle dalla Sua naturalmente!
A Enzo auguro una proficua e benevole ispirazione per i suoi fantastici e stimolanti racconti, che al di là del contenuto specifico, ci offrono sempre un messaggio di grande umanità, compassione e umiltà.
Con affetto 😉
@Ivonne,
non pensavo di essere una specie di Dottor Jekile e Mr. Hyde … Io direi di essere solo enzo… e ti ringrazio di cuore!! 😀
Non volevo intender questo, solo facevo appello ai due aspetti che di te colgo: quello più scentifico e professionale e quello…perdonami…spirituale o se questo aggettivo x te non significa niente ..all’aspetto umano e del profondo.
Comunque, un po’ di DrJekile….in fondo…nel fondo…è di tutti noi umani!!
Buona domenica a tutti e …pace e bene! 😉
@Ivonne,
stavo solo scherzando … No, non farmi passare per ateo… Solo che ho una mia visione spirituale un po’ particolare. Io ad esempio penso di “pregare” quando assisto allo spettacolo della Natura in silenzio, sia esso una catastrofe cosmica, sia esso un insetto che cammina su un filo d’erba… Penso che in fondo ci comprendiamo benissimo!! Ciao da Jekill 😯 e Mr. Hyde 😈
Buona domenica anche a te!!
Complimenti vivissimi. Sono contento; una persona che merita, uno scienziato che spazia anche nella letteratura e nel Mondo comune. Una persona intelligente.
@Mario,
troppo buono … ti ringrazio di cuore 😳