Chi Cygni sta morendo. Ha, infatti, iniziato a “gonfiarsi” fino a diventare una gigante rossa così grande da ingoiare tutti i pianeti fino a Marte. Nello stesso momento sta soffrendo terribilmente e la sua luminosità e dimensioni pulsano come un gigantesco cuore in agonia. Essa sta esaurendo l’idrogeno nel suo nucleo più interno e come in un’automobile senza più benzina il suo motore ha iniziato a scoppiettare disperatamente.
Le stelle che “ansimano” in questo modo prendono il nome di variabili Mira, la “meravigliosa”, com’era stata chiamata la prima osservata già nel 1596 da David Fabricius. A ogni pulsazione la stella espelle i suoi strati più esterni che alla fine creeranno in poche migliaia di anni una splendente nebulosa planetaria. Chi Cygni pulsa con un periodo di 408 giorni. Nel momento di contrazione il suo diametro raggiunge i 500 milioni di chilometri e si riscalda violentemente, in quello di espansione si allarga raffreddandosi fino a 800 milioni di chilometri, pari alla distanza della fascia degli asteroidi dal nostro Sole.
Per la prima volta, un gruppo di astronomi parigini guidati da Sylvestre Lacour è riuscito a fotografare per anni l’agonia della stella e produrre un film davvero impressionante. Per ottenere una stupefacente risoluzione nelle immagini, i ricercatori hanno utilizzato la tecnica interferometrica, sfruttando telescopi anche distanti tra loro, in modo da ottenere una risoluzione pari alla massima distanza tra essi. In questo caso è stato usato lo IOTA, localizzato nel Monte Hopkins in Arizona. Esso permette di scorgere dettagli circa 15 volte superiori a quelli ottenibili con lo Space telescope.
Ecco il bellissimo filmato che ci lancia in un futuro molto lontano…
MA che spettacolo di filmato! Ma non pensavo ansimasse così tanto prima di morire… Ma 500 milioni di Km quando si contrae vuol dire che è enorme in confronto al sole!
Ma quindi da un momento all’altro potrebbe esploder?
Davvero molto impressionante, sembra proprio un cuore che batte…Ti fa sentire quasi partecipe della sua sofferenza, se così si può dire, si insomma quasi come se fosse un essere umano !!! COINVOLGENTE !!!
Eppure sta “creando” le premesse per altre stelle, pianeti ecc… a pensarci bene stiamo assistendo a una specie di “rinascita”, e pure tutte le molecole che esistono passano per tanti processi…un tempo il “mio” litio era in una stella, poi si è ritrovato su questo pianeta e scorre nel mio sangue, in futuro il Sole se lo riprenderà per distribuirlo altrove 😯 ma ci pensate che meraviglia? Apparteniamo ad un viaggio senza fine e meraviglioso….
Peppe
Eccezionale! Grazie Vincenzo!
Ma è impressione mia o sembra, quando si ritrae, che in basso a destra manchi un pezzettino… o forse è in alto a destra che è oblunga? Insomma, non mi sembra una sfera perfetta.
Grazie per averci mostrato questa meraviglia: Noi leggiamo tante cose, ma a volte non sappiamo come sarebbe il vederle. Grazie di nuovo
😯 …Oddio, coprite gli occhi al nostro Sole , giratelo, meglio che non guardi, che poi mi rimane impressionato a vedere la sua fine futura, e non ci produce più neanche una macchia solare! 😀
😀 
A parte gli scherzi, direi un filmato notevole…
affascinante… veramente stupendo! avevo letto di questo processo, ma vederlo è tutt’altra cosa!!! 😯 concordo con peppe, non sta morendo… si sta trasformando come tutto continuamente nell’universo e sulla terra e a volte mi piacerebbe dilatare la mia consapevolezza per poter godere di un numero infinito di queste meravigliose trasformazioni! 🙄 😯 😀
Grazie, il filmato dovrebbe essere visto nelle scuole…speriamo che lo facciano…saluti Paolo Gobbetti
Salve a tutti, mi togliereste una curiosità, premetto che mi interessa tutto ciò che riguarda l’universo ma sempre comunque nella mia umile ignoranza.
Se questa stella è a 550 anni luce da noi, ciò vuol dire che ciò che vediamo risale a 550 anni fa, potrebbe darsi per assurdo che questa stella sia già esplosa? Presupponendo comunque che 550 anni sono un periodo troppo corto in termini di vita spaziale, ma ipotizzando potrebbe essere?
Grazie a tutti
povera stellina…. mi sta commuovendo la sua agonia…. 😥 (anche se devo essere sincera, questo filmato è spettacolare, bellissimo 🙂 non credevo di poter vedere una cosa del genere 😮 )
bellissimo filmato, affascinante.
mai visto una cosa del genere
povera stellina!
è commovente tutto ciò, anche se lo spettacolo è stupendo.
non riesco a pensare al sole che fa la stessa fine, troppo distante nel tempo l’avvenimento…
ma quanti milioni di anni la stella dura in questa condizione?
affascinante sotto tutti i punti di vista. Ma viene spontana una domanda. per quanto persisterà in questo stato ❓
Ciao e grazie
Magnifico! sono rimasto a bocca aperta, non solo per la bellezza della pulsazione in se, ma anche perchè finora non mi ero reso conto del fatto che con l’interferometria si puo’ arrivare addirittura a risolvere visivamente il diametro di una stella!!! vabbè, è una gigante, ma ho sempre pensato che più in la di un puntino luminoso non si sarebbe riusciti a vedere…
ha ragione Fabrizio Manca tutto deve essere cominciato 550 anni fa quando ancora si andava con le carrozze ( i ricchi) ed ore vediamo tutto ciò, per fortuna quando toccherà alla ns stella non ci saremo +, almeno io.
vorrei riallacciarmi al commento di Fabrizio Manca per chiarirmi una volta per tutte le idee su questo argomento:ogni volta che si osserva un evento nell’universo lo si osserva come è avvenuto nel passato, tanti anni fa quanti sono gli anni luce che ci separano dall’evento stesso e questo a causa della velocità finita della luce. Quindi tutto ciò che vediamo rispecchia una situazione dell’universo che non è più quella reale, potrebbe essere tutto spento e noi non lo sappiamo. E’ giusto questo mio ragionamento? Grazie
In parte penso di si, la cosa fantastica che penso io è che se riuscissimo un giorno lontano ad infrangere le barriere di spazio e tempo (perchè anche superando la luce ci vorrebbe troppo) potremmo osservare la terra da un pianeta lontano 4580 anni luce e scoprire chi costruì realmente la piramide di Cheope 😀 penso seriamente che un giorno succederà, ma penso anche che la risposta prima o poi ce la daranno altri terrestri o no, anche perchè sarebbe da egoisti pensare di essere soli nell’imensità dell’universo e nell’infinità di dimensioni, essere solo noi le forme di vita intelligenti, ma l’uomo la superbia ce l’ha sempre avuta, magari è meglio che non ci scopra nessuno 😛
@fabrizio manca,
Ti ringrazio di cuore. Ovviamente, adesso basta solo inventare un motore speciale o potersi muovere dovunque in tempo zero… Comunque , ribadisco, bellissima idea!!! 😉 😉
bellissima idea!! hai perfettamente ragione. Mi hai dato lo spunto per un raccontino….