8 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 4 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento News
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  • [ 25 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento News
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2010
  3. Febbraio

Mese: Febbraio 2010

Nessuna immagine
News

L’origine delle galassie a spirale

11 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 23
La morfologia delle galassie, ossia lo studio delle forme e dei meccanismi della loro formazione è un argomento ancora dibattuto. Punto di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un ammasso meraviglioso e… vicino

10 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 20
Una magnifica immagine ripresa dal VLT dell’ESO mostra i dettagli della più luminosa e compatta zona di formazione stellare della nostra... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La formazione di un Quasar binario

9 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 25
Si è trovato il primo esempio di Quasar binario, osservato proprio durante una chiarissima fusione di due galassie. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La NASA estende la missione Cassini-Huygens

8 Febbraio 2010 Pierluigi Panunzi 2
Dopo la delusione per il taglio da parte del presidente degli Stati Uniti ai fondi per la prosecuzione nell’avventura spaziale verso... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Le nuove mappe di Plutone dall’Hubble

6 Febbraio 2010 Pierluigi Panunzi 11
Il telescopio spaziale Hubble ha fotografato Plutone e queste nuove foto mostrano dei cambiamenti nella superficie del pianeta nano. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

La “difesa” del diavolo

5 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 18
Ho “recuperato” un interessantissimo articolo del Prof. Pierre Jutras, Direttore del Dipartimento di Geologia della Saint Mary’s... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Uno scontro… non una cometa!

3 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 11
Lo Space Telescope ha scoperto a gennaio una cometa orbitante nella fascia asteroidale. La coda però sembrava molto “strana”. La... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una stella si sta spegnendo

2 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 18
Trovata una nana bruna che rappresenta forse la stella più fredda mai osservata, anche se le sue caratteristiche sono alquanto strane. Gli... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2
Ho il piacere di presentarvi una nuova prospettiva su un soggetto conosciuto da molti, la Nebulosa Bolla. Tanti l'hanno vista, ma pochi sanno che a poca distanza si trova la Sh2-157, conosciuta anche come Lobster Claw Nebula e molto altro! - Copyright: Andrea Del Buono

Apod

Bubble Nebula Wide Field

Autore: Andrea Del Buono
aka Andrea25 sul nostro Forum
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6682
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (27) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (66) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (35) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (118) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (91) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento
    4 Settembre 2025 1
  • Avete mai sentito parlare di un telescopio spaziale rettangolare?
    3 Settembre 2025 0
  • M16
    Il cielo di Settembre 2025
    1 Settembre 2025 0
  • Eclissi di Luna del 7 settembre
    29 Agosto 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 584 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com