18 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  • [ 12 Luglio 2025 ] Il Sole ripreso da vicinissimo dalla sonda Parker Solar Probe News
  • [ 9 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 4° aggiornamento News
  • [ 8 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 3° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2010

Anno: 2010

Nessuna immagine
News

Universo liquido

13 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 12
Gli esperimenti di collisioni nucleari presso il Large Hadron Collider del CERN continuano e ci dicono che quasi sicuramente l’Universo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Sole, Tempo e vita sociale sulla Terra

9 Dicembre 2010 Gabriella Bernardi 3
Recentemente sono tornata volentieri a rivisitare il “Borgo delle Stelle”, ovvero la località di Perinaldo che si adagia da est a ovest... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La Pietra di Rosetta delle nane ultra-fredde

9 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 18
Una vecchia coppia stellare fornisce età e massa di uno degli oggetti più misteriosi dell’Universo, una nana bruna di tipo T. Il fatto... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Le bolle della Via Lattea

6 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 32
Il telescopio spaziale Fermi della NASA ha svelato una struttura ancora sconosciuta al centro della Via Lattea. E non è cosa da poco con i... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

Il problema del “commesso viaggiatore” risolto dalle api

3 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 24
Questo articolo sembrerebbe non avere niente a che fare con l’astronomia. Tuttavia, penso che potrebbe esserlo nel futuro o forse già... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di dicembre 2010

30 Novembre 2010 Stefano Simoni 27
Il solstizio d’inverno segna l’inizio dell’inverno astronomico. Posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una, cento, mille, miliardi di stelle con un pianeta come la Terra

29 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 86
Un esame statistico dei dati ottenuti su esopianeti scoperti recentemente indica che dobbiamo aspettarci una stella su quattro, simile al... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Un approccio finalmente serio sul problema del GW

26 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 41
Forse, alla lunga, gli studi seri, critici e giustamente dubbiosi stanno uscendo allo scoperto. Ecco un esempio splendido e onesto. Dice le... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Stelle veramente pesanti

25 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 21
Scoperta la stella di neutroni più massiccia mai osservata. Essa pone dei chiari “paletti” alla conoscenza della materia estremamente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Un matrimonio complicato

24 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 10
Una stella enorme e un buco nero da record orbitano attorno al proprio baricentro nella galassia M33. E’ sicuramente un matrimonio... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 21 »
LDN43 (questo il suo nome ufficiale), la cui bizzarra forma ricorda proprio l’unico mammifero volante, è una nebulosa oscura nella costellazione dell’Ofiuco - Copyright: Andrea Arbizzi

Apod

Un pipistrello cosmico

Autore: Andrea Arbizzi
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6606
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (30) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (110) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (78) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (36) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento
    16 Luglio 2025 0
  • Un satellite inglese potrà osservare eclissi solari ogni mese
    15 Luglio 2025 0
  • Altri effetti dell’impatto della sonda DART sull’asteroide Dimorphos
    14 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 565 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com