Una rosa per Pasqua

Il telescopio spaziale compie 21 anni ed è stata scelta una splendida immagine per celebrare il suo compleanno. Ne approfitto anch’io per regalare a tutti voi una gigantesca rosa primaverile.


Il suo nome è Arp 273, ma in realtà è un oggetto composto da due galassie (la UGC 1810, la più grande, e la UGC 1813, la più piccola). Situata a circa 300 milioni di anni luce da noi, nella costellazione di Andromeda, è sicuramente molto fotogenica e le due strutture sembrano proprio formare una rosa galattica. In realtà, la galassia più piccola, in basso, ha quasi certamente attraversato la sorella maggiore e ora dista da lei qualche decina di migliaia di anni luce. L’incontro ravvicinato si evince facilmente dalla deformazione che hanno subito i bracci della spirale di UGC 1810 e dal grande numero di ammassi stellari molto giovani che brillano un po’ ovunque.

Per un momento, però, lasciamo da parte la descrizione tecnica e godiamoci questa straordinaria immagine dell’Universo. Un augurio a tutti!

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

8 Commenti

  1. AUGURI HUBBLE! 🙂 Che bello,21 anni di fantastiche immagini che hanno aiutato gli studiosi e non a comprendere al meglio i colori e le forme dell’universo.Non è fantastico?

  2. Auguri all’Hubble, ma soprattutto auguri a Enzo in particolare e a tutti i magnifici di Astronomia.com!!!
    E, già che ci sono, auguri a tutti coloro che guardano le stelle con meraviglia!!! 🙂

  3. Giusto Red,ne approfitto me fare gli auguri anche a tutti voi,allo staff del sito 😀
    L’astronomia è sempre stata la mia passione ed è la mia ragione di vita.Questo sito mi aiuta a comprenderla al meglio,grazie di cuore 🙂

  4. ci sono spettacoli che se non sei uno scienziato lasciano ad occhi aperti, che se mi sveglio o quasi paura di smarrirmi in cotanto spazio immenso e ricco, grazie lucva 😛