La nebulosa Hen 3-1475 si trova nella costellazione del Sagittario, a circa 18000 anni luce da noi. La sta creando una stella 12000 volte più luminosa del Sole. L’astro sta trasformandosi in nebulosa planetaria, ma non ha ancora raggiunto le condizioni necessarie per lo spettacolo finale: la sua temperatura deve ancora crescere.
Nel frattempo, però, si diverte a espellere due violenti getti di gas dai suoi poli (probabilmente aiutati dal campo magnetico che li collima). Essi non sono ancora ionizzati e quindi non brillano di luce propria, ma sono illuminati dalle stelle vicine. Ciò che vediamo è, quindi, luce riflessa. Siamo nella fase detta di nebulosa proto-planetaria. Ancora un po’ di tempo e la temperatura più alta ionizzerà gli strati superficiali che lasceranno la stella come bolle concentriche.
Lo spettacolo dei due getti sarebbe già bellissimo, ma -come ormai sapete- alle stelle piace fare giochi di prestigio sempre più complicati. Avete presente i rubinetti rotanti che innaffiano i giardini? Ebbene la nostra stella (anche se vecchia vuole ancora divertirsi…) fa più o meno lo stesso. I getti escono dai poli, ma -come succede ai poli della Terra- questi “precedono”, ossia l’asse di rotazione descrive un cono rispetto a un asse più o meno fisso (precessione degli equinozi). Ne consegue che il gas che esce dal “rubinetto” cosmico è costretto a disegnare una spirale. La precessione è molto rapida (poche migliaia di anni) e i getti si attorcigliano splendidamente.
Chi causa la precessione? Le cause possono essere molte, ma a me piace pensare (e non è una sciocchezza) che sia una compagna che fa da assistente al… mago stellare.
Parlo di giochi e subito le stelle sembrano accontentarmi. Non è che magari anche loro leggono astronomia.com?!

e' una immagine bellissima e tu l'hai accompagnata con parole che ne fanno una splendida "colonna sonora"...
Sempre più affascinanti come ci fai vedere l'Universo, quello che mi sgomenta sono i tempi tra una variazione ed un'altra, non si parla di giorni o mesi ma miliardi di anni, troppo fuori della nostra portata.