Saturno in gran forma nell’ultimo scatto di Hubble

La NASA e l’Agenzia spaziale europea hanno rilasciato oggi una immagine spettacolare di Saturno scattata il 20 giugno dalla Wide Field Camera 3 di Hubble mentre il pianeta era a circa 845 milioni di miglia di distanza.


L'ultima vista di Saturno dal telescopio spaziale Hubble della NASA
L’ultima vista di Saturno dal telescopio spaziale Hubble della NASA

Ecco lo strepitoso scatto rilasciato oggi 12 settembre dalla NASA . L’immagine rivela una chiarezza senza precedenti e rientra nel secondo step di una serie di foto annuali  scattate nell’ambito del progetto OPAL (Outer Planets Atmospheres Legacy). 

Un pianeta con un’atmosfera turbolenta e dinamica.  “Caratteristiche riconoscibili, in particolare il suo sistema ad anelli, che ora è inclinato verso la Terra”, hanno scritto i funzionari della NASA / ESA nella descrizione dell’immagine. “Questo ci offre una magnifica vista della sua struttura ghiacciata luminosa.”

E’  svanita la  grande tempesta visibile nell’immagine di Hubble del 2018  (nella regione polare settentrionale).

Persiste il misterioso modello a sei facce, chiamato “esagono”,  sul polo nord. Causato da un flusso di venti ad alta velocità, l’esagono fu scoperto per la prima volta nel 1981 dal veicolo spaziale Voyager 1 della NASA.

Gli astronomi continueranno il loro monitoraggio annuale del pianeta per tracciare i mutevoli modelli meteorologici e identificare altri cambiamenti.

Maggiori dettagli negli articoli di riferimento:

https://www.nasa.gov/feature/goddard/2019/saturns-rings-shine-in-hubbles-latest-portrait

https://www.space.com/saturn-portrait-by-hubble-telescope-2019.html

Informazioni su Corrado Mascia 51 Articoli
In un lontano '97, mentre correvo su strada, rimasi folgorato dalla vista di una delle cose più belle che il cielo mi avesse regalato. Da allora non ho mai smesso di guardare in alto, né tanto meno di correre! Impiegato, quando non lavoro, coltivo con la mia famiglia l'amore per l'astronomia e l'archeologia che cerco di condividere col prossimo attraverso foto e video.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

4 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. L'immagine è spettacolare. Si vede anche bene l'esagono al polo nord. Incredibile ed inspiegabile effetto delle turbolenze atmosferiche.
    Mi lascia sempre di stucco. Saturno avrà una intelligenza Apidae