00 – Perché poi interessarsi di Astronomia?

Questa nuova sezione del sito è un luogo amichevole in cui ci si può avvicinare a questa meravigliosa Scienza senza timore. Con brevi e semplici articoli affronteremo gli argomenti principali dell’Astronomia e della Cosmologia. E poi potremo aggiungerne altri; quali, e quanti, e in che misura, sarete anche voi lettori a deciderlo!


L’Astronomia riguarda lo studio dei corpi celesti, così lontani e poco rilevanti nella vita di tutti i giorni. Stelle, pianeti, galassie remote… cosa hanno a che fare con me? A meno che non si creda che influenzino il destino, ma a quello credono gli astrologi! Non gli Astronomi. E poi, solo i cervelloni capiscono l’astronomia, facendo calcoli su calcoli. Guardare il cielo è bello, ma capire cosa si vede è un’altra cosa…

Se avete avuto questi dubbi, e vi siete comunque imbattuti nel nostro sito, significa che, in fondo, non ci credete davvero! E per fortuna…

L’Astronomia è la Scienza del tutto, è meravigliosa proprio perché non necessita di conoscenze scientifiche e abilità Einsteiniane per apprezzarne il fascino e comprenderne i segreti. L’Astronomia coinvolge tutti, perché tutti noi siamo Universo. Uomini, pianeti, stelle, tutti proveniamo dallo stesso magico istante in cui il Big Bang diede origine, appunto, a Tutto. Cosa c’è di più rilevante alla nostra vita di conoscere noi stessi?

Esistono tanti modi di raccontare una storia…ricercati effetti narrativi, suspense, flash back…Ma noi prenderemo la via più semplice. Il nostro racconto inizierà… dall’inizio. Seguiremo passo passo la nascita e l’evoluzione dell’Universo, imparando a conoscere i suoi diversi componenti che con il tempo entreranno in scena.

C'era una volta l'Universo
C’era una volta l’Universo

Attraverso questo Progetto vogliamo comunicarvi il nostro entusiasmo, con la speranza di vedervi direttamente coinvolti nella realizzazione di un grande Racconto. E magari chissà, per qualcuno di voi questo “salotto astronomico” rappresenterà un trampolino da cui tuffarsi a capofitto nella Scienza.

Lo Staff di Astronomia.com è composto da persone con background e competenze diverse, ma quello che ci accomuna è l’amore per la Scienza e il desiderio di condividere la nostra passione. Questi capitoli sono frutto della collaborazione di tutti noi. Ringrazio in particolare Stefano Simoni e Red Hanuman per la revisione tecnica dei testi e l’impostazione grafica.

Mettetevi comodi. Il viaggio nel tempo e nello spazio sta per iniziare!

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

18 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Citazione Originariamente Scritto da Stefano Simoni Visualizza Messaggio
    Un grosso in bocca al lupo, ma soprattutto buon divertimento, alla nostra @Francesca Diodati!
    Grazie a te, grande Stefano, per l'entusiasmo e il supporto! Noi sicuramente ci divertiremo...spero anche i nostri amici

  2. Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Francy, che te lo dico affà... Quello che penso di questo lavoro te l'ho già detto, e lo ribadisco: impagabile, mirabolante!
    Beh...non esagerare!!