9 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. AutoriFrancesca Diodati

Articoli di Francesca Diodati

Informazioni su Francesca Diodati
Appassionata di astronomia, ha da sempre considerato se stessa come parte integrante dell’Universo. Da cui una struggente volontà di capirne tutti i segreti. La sua conoscenza della materia nasce, quindi, da una continua ricerca, sia per imparare, comprendere e crescere, sia per dare spazio alle emozioni e alle profonde riflessioni che imprescindibilmente accompagnano la scoperta del cosmo.
C'era una volta l'Universo

19 – Una Stella molto speciale

30 Aprile 2021 Francesca Diodati 6.015 1
Se pensiamo alle stelle generalmente la mente ci porta lontano lassù, nello spazio sconfinato. Ma naturalmente sappiamo che non occorre... [leggi tutto]
I suoni di Marte
Sistema Solare

Marte chiama: Musica dal pianeta rosso

7 Aprile 2021 Francesca Diodati 5.538 0
Marte è da sempre oggetto di enorme fascino e curiosità. Finora abbiamo potuto solo vederlo. Grazie a Perseverance, oggi possiamo anche... [leggi tutto]
Buco Nero
C'era una volta l'Universo

18 – Buchi Neri: la Scienza all’estremo

4 Febbraio 2021 Francesca Diodati 5.108 9
Crediamo che il fascino e le peculiarità di questi misteriosi oggetti celesti meritino ancora qualche approfondimento. Proviamo allora ad... [leggi tutto]
Buchi Neri
C'era una volta l'Universo

17 – Buchi Neri: i trofei della Gravità

16 Gennaio 2021 Francesca Diodati 3.898 4
Diversi concorrenti hanno sfidato la gravità, e in qualche modo l’hanno spuntata, trovando con essa un compromesso che ha prodotto una... [leggi tutto]
C'era una volta l'Universo

16 – L’ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri

27 Agosto 2020 Francesca Diodati 7.033 4
La vita di una stella è, in qualche modo, una lunghissima partita giocata tra la gravità e la materia. Al collasso gravitazionale (un goal... [leggi tutto]
Supernova
C'era una volta l'Universo

15 – La Storia della Stella Maggiore: Una cipolla esplosiva

30 Giugno 2020 Francesca Diodati 7.574 0
In questo Capitolo seguiremo le vicissitudini della maggiore, in un tumultuoso susseguirsi di avvenimenti che, sempre più rapidamente, la... [leggi tutto]
supernova
C'era una volta l'Universo

14 – Nane Bianche, Stelle vive e vegete

7 Maggio 2020 Francesca Diodati 7.098 2
Qualche persona un po’ cupa le definisce stelle morte, perché non producono più energia propria, ma questa definizione non ci piace, e... [leggi tutto]
Nana Bianca
C'era una volta l'Universo

13 – La Storia della Stella Minore: Il Diamante del Cosmo

25 Settembre 2019 Francesca Diodati 10.220 1
Alla fusione dell’elio in carbonio arrivano tutte le stelle, fatta eccezione per quelle piccolissime. Ma poi cosa succede? Come detto, il... [leggi tutto]
diagramma HR
C'era una volta l'Universo

12 – La Biografia delle Stelle

13 Giugno 2019 Francesca Diodati 9.716 6
C’era una volta una stella… Anzi, due. [leggi tutto]
Le stelle: Fabbriche Eccezionali
C'era una volta l'Universo

11 – Le Stelle: Fabbriche Eccezionali

17 Aprile 2019 Francesca Diodati 10.524 2
Le stelle. Così familiari a tutti, e allo stesso tempo sconosciute. Chiedete ai vostri amici, e pochi sapranno cosa siano in realtà.... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

aiutaci a crescere

Il globulo cometario CG4, nella costellazione della Poppa, è una fantastica nube cosmica a circa 1300 anni luce di distanza. - Copyright: ShaRA Team

Apod

CG4: un mostro cosmico

Autore: ShaRA Team
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5014
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (82) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (64) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (48) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo
    6 Giugno 2023 0
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 418 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com