Da qualche giorno (l’avevo segnalato in questo post del Forum) si è affacciata sul disco solare una macchia solare che veniva preannunciata come gigantesca: si tratta della sunspot 4070, che nel sito SpaceWeather viene chiamata sempre “sunspot” e non “AR” (Active Region).
Da questo sito principe per quello che riguarda le informazioni sul Sole e le sue possibili interazioni qui sulla Terra, vado a tradurre una piccola NEWS densa di notizie, come sempre grazie alla mia Intelligenza Personale e non certo Artificiale.
Un anello gigante di Bombe di Ellerman
Gli Astronomi di tutto il mondo (ndr: anche noi!!) stanno monitorando una macchia solare veramente grande che si sta volgendo verso la Terra, grazie e a causa della rotazione del Sole sul proprio asse.
La 4079 si estende per più di 140mila km da un estremo all’altro e presenta due nuclei oscuri così grandi da poter ingoiare ognuno la Terra : come se non bastasse, è circondata da un anello di Bombe di Ellerman.
Philippe Tosi ha ripreso questa immagine dal suo osservatorio da giardino (ndr: che invidia… sempre in un bel giardino magari con vista a 360°… mai nessuno che abiti in un palazzo di 10 piani e tenti di fotografare il cielo dal proprio terrazzino!) a Nîmes, in Francia ed ha inserito l’immagine della Terra in scala, commentando con “è davvero una macchia solare impressionante”.
Nell’immagine osservate bene i vari puntini di luce bianca che circondano i due nuclei oscuri!
Si tratta delle Bombe di Ellerman, esplosioni magnetiche ognuna di potenza pari ad un milionesimo della potenza di un Flare solare: alcune di queste sono indicate da un cerchietto bianco che le evidenzia.
Sono state battezzate dal nome dello scienziato Ferdinand Ellerman, che le ha studiate all’inizio del 20° secolo: una singola Bomba rilascia circa 1026 erg di energia, pari a circa 100mila bombe atomiche della seconda Guerra Mondiale.
Queste bombe sono un segno della complessità magnetica di una macchia solare: se di polarità opposta si possono scontrare, per poi ricombinarsi e… booom.
A questo punto un flare a pieno titolo non dovrebbe essere lontano.
Rimaniamo sintonizzati!
Link utili
In questa pagina di Wikipedia si trovano notizie sulle Bombe di Ellerman, mentre a questo indirizzo si può trovare un complicato articolo che tratta della riconnessione magnetica : non per deboli di cuore!
Commenta per primo!
Aggiungi un Commento