3 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  • [ 25 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento News
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2025
  3. Luglio

Mese: Luglio 2025

Sistema Solare

Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – seconda parte

30 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 1
In questa seconda parte vedremo una mezza dozzina di eventi molto rari da parte del satellite Titano, molto più facili da osservare... [leggi tutto]
Sistema Solare

Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte

28 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
A partire da agosto fino a fine anno, Saturno presenterà ghiottissime occasioni di eventi molto rari, osservabili però con telescopi... [leggi tutto]
News

La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento

24 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Continuo con gli aggiornamenti sulla cometa interstellare 3I/ATLAS: è davvero molto difficile osservarla [leggi tutto]
News

La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento

22 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Riguardo alla cometa 3I/ATLAS, tra notizie vere ed altre notizie false e tendenziose, ecco comparire un inatteso colpo di scena stellare! [leggi tutto]
News

La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento

19 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 1
In questa puntata di aggiornamento, riporto le ultime novità relative all’oramai famosissima cometa interstellare 3I/ATLAS [leggi tutto]
News

Saturno fantastico!

18 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 1
Per la serie ecco cosa ci stiamo perdendo… [leggi tutto]
News

La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento

17 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Recentissimi studi sulla cometa interstellare 3I/ATLAS suggeriscono per l’oggetto un’età davvero strabiliante [leggi tutto]
News

La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento

16 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
La cometa interstellare 31/ATLAS oltre agli incontri ravvicinati con Marte, la Terra e Giove, passerà vicino a due gloriose sonde spaziali,... [leggi tutto]
Eclissi

Un satellite inglese potrà osservare eclissi solari ogni mese

15 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Dopo la coppia di sonde Proba 3 dell’ESA, che possono osservare eclissi di Sole ad ogni orbita, ecco una nuova proposta, con un altro... [leggi tutto]
Sistema Solare

Altri effetti dell’impatto della sonda DART sull’asteroide Dimorphos

14 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Grazie a nuovi studi dei dati forniti dalla sonda DART si può capire meglio cosa sia successo dalle parti dell’asteroide a causa... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
Catturata dalle rive incontaminate del lago Pangong durante il nostro recente workshop di astrofotografia a Ladakh, questa immagine composita mostra il complesso nuvoloso di Rho Ophiuchi, una delle regioni più vivaci e colorate del cielo notturno. - Copyright: Basudeb Chakrabarti

Apod

Rho Ophiuchi da Pangong

Autore: Basudeb Chakrabarti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6675
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (66) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (34) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (117) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sistema solare (26) sole (126) Stellarium (91) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Avete mai sentito parlare di un telescopio spaziale rettangolare?
    3 Settembre 2025 0
  • M16
    Il cielo di Settembre 2025
    1 Settembre 2025 0
  • Eclissi di Luna del 7 settembre
    29 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento
    28 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 583 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com