5 Maggio 2012: Astronomia.com si rinnova!

Siamo arrivati alla stretta finale. Tra pochissimo andrà online la nuova piattaforma che vedrà una nuova e accattivante veste grafica e un Forum. Vi anticipo un aneddoto sul logo e le motivazioni che mi hanno spinto a crearlo…


Cari amici, ci siamo!
Il prossimo 5 Maggio verrà finalmente effettuato il passaggio di Astronomia.com su nuova piattaforma. Il ritardo è stato veramente notevole (voci di scherno tra gli “addetti ai lavori” riecheggiano nella mia mente da quasi due anni e mezzo) a causa di impegni di lavoro, di vita quotidiana ecc… (qualche centinaio di ore a suonare la chitarra e cantare ma va beh, sono dettagli :mrgreen: ). Inoltre, solo mettendo mano a tutto il materiale da aggiornare mi sono reso conto di quanto realmente ci fosse da fare.

Tra le novità che vi aspettano, la più importante è certamente la presenza di un Forum, che oltre ad ospitare le classiche sezioni che una community di Astronomia auspica, conterrà un blocco di Forums dedicato esclusivamente all’interazione con i contenuti del Portale. Il “motore” dei vecchi commenti sarà quindi delegato in toto al Forum, fermo restando che, per comodità di lettura, i primi commenti saranno mostrati anche in fondo ad ogni articolo. Chiaramente, per poter postare occorrerà essere registrati.

216 Dog Bone Asteorid

Dog Bone Asteroid

ingrandisci

Sul nuovo aspetto grafico non voglio anticipare “quasi” nulla, se non un piccolo aneddoto per quanto riguarda il logo. Era il lontano 2009 quando durante il primo raduno di Astronomia.com, Enzo, ridacchiando, mi segnalava l’esistenza di un asteroide a forma di osso da regalare al mio cane (ribattezzato al raduno sucessivo “capo alieno Fy-Lip“). Caspita… “a forma di osso?” – dissi. Eh si, l’asteroide si chiama Dog-Bone Shaped Asteroid 216 Kleopatra, eccolo qui a fianco. Incredibile…

Si da il caso che la mia passione per l’Astronomia sia nata proprio portando il mio cane al parco sera dopo sera, cosa che faccio ormai da nove anni a questa parte. Quindi ho pensato: perchè non dedicare a lui il nuovo logo del sito? L’asteroide a forma di osso ce l’abbiamo, così come una foto della “bestiaccia” di profilo. In più, il nostro motto è sempre stato quello di fare divulgazione e portare l’Astronomia nel cuore di tutti, e alla portata di tutti. Ed ecco cosa è uscito fuori mescolando gli ingredienti:

Nuovo logo di Astronomia.com

Inadatto ad un sito di Astronomia? Non lo so, so solo che l’ho fatto veramente con il cuore e spero vi piaccia.

Non resta che iniziare il count down per il 5 Maggio.
A prestissimo!

Stefano

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

37 Commenti

  1. Bella gente, il nuovo sito è veramente….. spaziale! :mrgreen:
    Rinnovo i miei complimenti a Stefano: lavorare bene nei ritagli di tempo è proprio faticoso….

  2. Il logo a me piace, simpatico, semplice e fatto con il cuore, niente di meglio!

    L’unico piccolo consiglio che mi sento di darti come grafico , è di spostare il pay-off leggermente più a destra. Ma penso sia una questione di gusto personale 🙂

  3. Bellissimo Stefano, non vedo l’ora che parta il tutto.
    E’ anche bello pensare che i nostri amici, i nostri compagni di viaggio nell’universo lo possano in qualche modo condividere. Forse lo fanno più di quello che ci è dato pensare visto che…c’è qualcosa…anche per loro nel cosmo…e pure di…gustoso.
    Deve essere bello e simpatico il tuo cane…a proposito, come si chiama ?

  4. @Nicolò
    Grazie! Il pay-off è allineato a sinistra con le tab che iniziano poco più sotto, diciamo che a livello visivo mi sembrava più ordinato. Grazie comunque per il suggerimento, farò qualche altra prova 😉

    @Mario
    Grazie anche a te!
    Si chiama Filippo, la coppia di amici che lo aveva trovato per strada lo ha tenuto per un paio di settimane, e ho voluto lasciarlo così. Meno male che è buonissimo, altrimenti sarebbe stato un controsenso avere un cane cattivo con questo nome :mrgreen:

  5. caro stefano, ti posso capire.
    per esperienza so che è duro lavorare nei ritagli di tempo. anch’io sto facendo un sito sulla scienza e mi è venuta la pazza idea di partire esclusivamente da zero.(sai non mi piacciono le cose predefinite :mrgreen: ).avevo un compagno di viaggio ma lui è scappato alla prima difficoltà.

    non vedo l’ora di interagire con il nuovo sito..ehi non che questo qui sia da buttare e se questo è il sito più bello dell’universo, il nuovo sarà il sito più bello del multiverso (ammesso che esista :mrgreen: )

  6. manca poco… e non vedo l’ora che il nuovo sito (che io chiamo “IL sito“) sia online…
    dalle prove che abbiamo fatto noi redattori, è davvero spettacolare!
    non vedo l’ora di poter interagire ancora di più con la comunità di Amici Appassionati di Astronomia (tutti con la A maiuscola!) 😉

  7. Finalmente! 😀 😀 😀
    Penso che il lavoro sia ormai quasi ultimato, ma se è possibile (dubito) consiglerei l’implementazione della piattaforma “Disqus” per i commenti alle news. Ultimamente la stanno usando molti siti e devo dire che è davvero comoda: bella grafica, accesso semplice (si può scegliere di creare un account Disqus o utilizzare quelli di Facebook, Google, Twitter, ecc.), ottimo sistema di risposta ai commenti e comode notifiche quando ti rispondono ad un commento!

    Linkerei uno dei siti che seguo per farvi vedere ma non vorrei fare spam!

    Comunque buon lavoro, continuate così!

  8. @ Stefano

    Prego! era giusto per dare un’idea a voi che mi state insegnando molto in questi giorni! 🙂

    Non vedo l’ora che il forum sia attivo , contribuirà moltissimo al sito e alla community secondo me!!

  9. @Alessandro
    Grazie!
    Avevo preso in considerazione Disqus, poi l’ho abbandonato. In primis perchè il forum consente di connettersi con i propri account facebook (anche se devo ancora valutare se abilitare o meno la funzione, per vari motivi), e poi perchè l’integrazione con il forum non è solo a livello di commenti, ma anche di back-end per la gestione degli articoli.

    Inoltre, sono favorevole ai social networks per chiari motivi di visibilità, ma preferisco che non si “impossessino” di tutto 😉

    @Moreno
    Si, una mezza specie :mrgreen:

  10. Insomma, scopriamo che l’ideatore di tutto non è Stefano, ma Filippo!!! 😆
    Un applauso a tutti e 2! 🙂

  11. Logo originale e molto simpatico… :mrgreen:
    Grazie per la Vs. disponibilità a renderci partecipi in questo meraviglioso mondo.

  12. Mi piace il nuovo logo e anche Filippo!
    Che bello: scoprire la bellezza del cielo mentre si porta a passeggio per il parco il proprio cane! 🙂

  13. Che bello… Filippo tra le Stelle! 😆 😆 😆

    Grande Stefano! Ottima idea… che esprime bene le caratteristiche del sito: scientificamente rigoroso, ma anche semplice ed alla portata di tutti… Anche dei Cani! Ahahahahaah

    Scherzi a parte, mi sembra un ottimo logo per un sito che parla di astronomia non solo in termini tecnici, ma attento anche agli aspetti ideali, umani ed emozionali, che spingono tanti di noi ad alzare gli occhi al Cielo!!!

  14. Mi avete stuzzicato l’impazienza… 🙂
    Anch’io a spasso col cane sto sempre col naso in su, e anche quando vado al lavoro la “mattina” (4,30 circa…) :mrgreen:
    Grazie a tutti voi Amministratori Collaboratori Esperti e anche Utenti: insieme, ognuno col suo “compito”, facciamo grande questo sito 😉 che è il mio momento quotidiano speciale!

  15. tra parentesi stiamo attenti che il Peppe sopra con la p maiuscola non sono io :mrgreen:

  16. Non ho ben capito come sarà il nuovo sito: il blog con gli articoli continuerà ad esserci? Se sì, si tratterà di una piattaforma che unirà blog/articoli e forum? Scusate, ma non è che sia espertissima di queste cose, ed anche se ho conosciuto siti con blog e forum insieme, questi due erano sempre divisi, in pagine diverse. Come avverrà dunque l’interazione tra le due realtà?

  17. @Michela
    Il blog con gli articoli continuerà ad esserci. In più verrà aggiunto il forum, che a tutti gli effetti è una piattaforma separata e indipendente, tranne per quanto riguarda i commenti del blog.

    Infatti questi ultimi saranno ancora visibili alla fine di ogni articolo (i primi 3, poi per proseguire la lettura si verrà indirizzati direttamente sul Forum), ma corrisponderanno in realtà ad un thread aperto nel forum dagli stessi autori degli articoli, con tutti i benefici che questo comporta (possibilità di inserire immagini, citare risposte, avatar personalizzati ecc.)

    Non so se sono riuscito a spiegarmi, quando lo vedrai risulterà tutto più chiaro 😉

  18. Fantastico! E’ un logo davvero simpatico. Astronomia e cani…praticamente il mio mondo! Bello! Bello! Bello! 😉 🙂

  19. La scritta “stronomia.com” rispetto alla A del cavalletto è completamente stonata! O cambi carattere o la sfochi un pò…

  20. @Gianni
    sapevo che qualcuno me lo avrebbe fatto notare… quindi non era solo una mia impressione 😉 Tra l’altro la vedo anche troppo spigolosa rispetto al font utilizzato per la scritta. Grazie, farò qualche altra prova.

    Grafici in ascolto, è arrivato il momento di farvi sotto! :mrgreen:

  21. Non sono riuscito a capire cosa cambierà rispetto al blog attuale, al quale mi ero appena affacciato. Avremo sempre la possibilità di dialogare con l’amico Enzo ?

  22. Grande Ste! Dai che ormai ci siamo…!!! La lunga attesa ha reso il tutto ancor più…più…. PIU’!!!

  23. Infatti…Come ti dicevo la scritta “stronomia.com” non ci azzecca proprio sia per font che per “durezza”. Ti consiglio quindi:
    1) di cambiare font (prova a farne uno simile alla A del cavalletto; deve per forza essere sottile quanto la A del cavallettto; evita di mettere caratteri sputtanati come il Verdana; meglio l’Arial a sto punto…ma mai in grassetto, né in corsivo). Ad esempio il banner presente nella HomePage che rimanda a quest’articolo è perfetto: prendine spunto come caratteri.
    2) In alternativa, fermo restando che devi cambiare font, potresti sfocarlo un pò (troppo contrastato, spigoloso come dici tu va malissimo, stacca troppo!) oppure utilizza il font con caratteri trasparenti, al cui interno cioè si vede lo sfondo…
    3) Se proprio vuoi una mano…mandami il file in PSD che faccio qualke prova! 😉

    G. D’Elia
    Web Designer + Astrofilo

  24. Veramente molto bello, Ste!
    Ma sulla A ci metterei uno scintillio, come se la luce ci si riflettesse contro…. Risalterebbe un po’ di più e darebbe un senso di magia….
    La magia del cosmo! :mrgreen:

  25. L’amore per i cani è immenso come l’universo, sono amante degli animali e del cielo e questo sito mi calza a pennello, complimenti!