16 Novembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 10 Novembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 29° aggiornamento – Altre splendide immagini!! News
  • [ 8 Novembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 28° aggiornamento – Nuove immagini della cometa News
  • [ 30 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio News
  • [ 29 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa News
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  1. Home
  2. ArticoliOsservazioni

Osservazioni

Osservazioni astronomiche

Congiunzione Luna - Giove, giorno 14 ore 01:00
Osservazioni

Congiunzione Luna – Giove: data, ora e come vederla il 14 Ottobre 2025

13 Ottobre 2025 Stefano Simoni 0
Non perdere la congiunzione Luna Ultimo Quarto e Giove! Osserva l’allineamento perfetto con Polluce nei Gemelli la notte del 14... [leggi tutto]
Congiunzione Luna - Venere, giorno 19 ore 5
Osservazioni

Congiunzione Luna, Venere e Regolo: Spettacolo all’alba del 19 Settembre 2025

18 Settembre 2025 Stefano Simoni 0
Domattina, 19 settembre 2025, il cielo orientale offrirà un evento astronomico imperdibile. Una suggestiva congiunzione vedrà protagonisti... [leggi tutto]
News

Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi

11 Settembre 2025 Pierluigi Panunzi 1
Nuovi satelliti super-luminosi (ancora più degli Starlink) potrebbero essere lanciati prossimamente: ma possiamo fermare la società... [leggi tutto]
Curiosità

Telescopi spaziali liquidi da 50m? No, non è fantascienza!

11 Luglio 2025 Pierluigi Panunzi 3
Costruire un telescopio spaziale con uno specchio liquido, forse non è fantascienza! Infatti c’è di mezzo la NASA! [leggi tutto]
Articoli

Come fotografare il satellite Gaia

18 Gennaio 2025 Antonio Piras 2
È in arrivo una breve finestra temporale in cui sarà possibile tentare la ripresa con strumenti amatoriali del satellite Gaia! Vediamo... [leggi tutto]
Osservazioni

Occultazione delle Pleiadi del 10 gennaio

7 Gennaio 2025 Pierluigi Panunzi 1
Fra qualche giorno la Luna occulterà il ben noto ammasso aperto delle Pleiadi… [leggi tutto]
Sciame meteorico delle Geminidi
Osservazioni

Le Geminidi nel cielo di dicembre 2024

11 Dicembre 2024 Stefano Simoni 0
Lo sciame meteorico delle Geminidi 2024 è osservabile dal 10 al 15 dicembre, con picco tra il 12 e il 13. Ecco tutti i dettagli, e qualche... [leggi tutto]
Congiunzione Luna - Saturno, giorno 8 ore 19:30
Osservazioni

Luna e Saturno in congiunzione, nel cielo dell’8 dicembre 2024

8 Dicembre 2024 Stefano Simoni 0
Questa sera 8 dicembre 2024, potremo osservare una suggestiva congiunzione fra Luna e Saturno. Ecco come di presenteranno alle ore 19:30 [leggi tutto]
Giove in opposizione nel cielo di cicembre 2024
Osservazioni

Giove in opposizione nel cielo di dicembre 2024

6 Dicembre 2024 Stefano Simoni 2
Il mese di dicembre 2024 ci regala un periodo assai favorevole per l’osservazione di Giove. Il gigante gassoso infatti, si trova in... [leggi tutto]
Osservazioni

Una bella occultazione di Saturno da parte della Luna il 4 gennaio 2025

2 Dicembre 2024 Pierluigi Panunzi 18
In una delle prime sere del 2025 si verificherà l’occultazione di Saturno da parte della Luna, uno degli ultimi eventi osservabili... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 13 »
Un ritratto in primo piano della Nebulosa Proboscide d’Elefante (VDB 142). La scultorea formazione è composta da una densa colonna di gas e polveri, parte della regione di formazione stellare IC 1396. - Copyright: Andrea Camos

Apod

Elephant’s Trunk Nebula

Autore: Andrea Camos
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6781
cielo-del-mese
CIELO DEL MESE

Il cielo di Novembre 2025

Sciami meteorici di Leonidi e Tauridi, effemeridi, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari dettagliate, comete e asteroidi.... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (32) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (41) comete (115) congiunzioni (31) costellazioni (73) effemeridi (107) ESA (74) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (171) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (126) Occult 4 (36) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (87) Sirio (34) sole (129) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 29° aggiornamento – Altre splendide immagini!!
    10 Novembre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 28° aggiornamento – Nuove immagini della cometa
    8 Novembre 2025 0
  • cielo-del-mese
    Il cielo di Novembre 2025
    1 Novembre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio
    30 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 652 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 602 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com