Visualizza Versione Completa : Deep Sky
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
 
	-  Ngc2359 Elmo di Thor
 
	-  M45, le Pleiadi
 
	-  Ngc 1499
 
	-  La catena di Markarian
 
	-  Ic410 Tadpoles Nebula
 
	-  Problemi di "sfericità"
 
	-  IC 405 Flaming Star Nebula HaRgb
 
	-  Primi passi, ogni critica è benvenuta!
 
	-  13 Gennaio 2021 – Nebulosa Testa di Scimmia NGC 2174
 
	-  M42 afocale con smartphone e EQ2 inseguimento manuale
 
	-  M42 Orione - Sessioni diverse a confronto - Domande.
 
	-  tempo di esposizione senza autoguida
 
	-  Immagine in parte "bruciata" dopo DSS
 
	-  M42, per allenamento
 
	-  M81 - m82
 
	-  Galassia Vortice m51 in diretta al telescopio
 
	-  Nebulosa Medusa - IC443
 
	-  m 42
 
	-  Ammasso globulare NGC2419&Galassia NGC2424 costellazione della lince L_RGB
 
	-  Padova-Palermo con destinazione California (NGC1499)
 
	-  ic 434
 
	-  Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
 
	-  Esprimiamo un desiderio
 
	-  Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
 
	-  TWIN QUASAR in UMA
 
	-  M31 con la luna piena
 
	-  Planetaria PK 164 +31.1 Jones - Emberson
 
	-  NGC 185: "clumping" e ammassi globulari
 
	-  Stelle triangolari...
 
	-  Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
 
	-  Etx70 e NGC2237
 
	-  errore di allineamento
 
	-  Ammasso M44 L_RGB  problema su stelle
 
	-  Divertito... con poco.
 
	-  Tripletto del Leone
 
	-  Nebulosa Pacman
 
	-  Cercatore per DSLR
 
	-  Catena di Markarian
 
	-  Ammasso globulare M3 in diretta al telescopio
 
	-  NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
 
	-  Ic434 con tanti problemi, ma qualcosa ne è uscito
 
	-  NGC 2392, Nebulosa Eskimo
 
	-  Nebulosa Rosetta 2018
 
	-  37 ore di...Pacman!
 
	-  Vdb 31 in Auriga
 
	-  Problema stelle
 
	-  fotografare le stelle
 
	-  Flat, DSS e artefatti
 
	-  NGC 40 Nebulosa planetaria in diretta al telescopio
 
	-  Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
 
	-  Orion Molecular "A" Cloud Complex
 
	-  18 Febbraio 2021 – M46 + NGC 2438
 
	-  M42 con il redivivo Mak a F15...
 
	-  18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
 
	-  Galassia girandola M101 in diretta al telescopio
 
	-  Ngc 2403
 
	-  Congiunzione Marte, Pleiadi e Iadi
 
	-  IC 434 region con la Barnard 33 in H-Alpha
 
	-  M42 campo largo
 
	-  Alnitak & Co. dalle porte di Milano
 
	-  NGC2683_Galassia Ufo nella costellazione della Lince L_RGB
 
	-  03 Marzo 2021 - Galassia NGC 2903
 
	-  M42 con MAK f15
 
	-  Un M46 veloce dopo la manutenzione
 
	-  Galassie M106-NGC4217 e vicine L_RGB prima luce filtri Astrodon
 
	-  M55 ammasso globulare in Sagittarius
 
	-  7 ore a cavallo
 
	-  M81 - m82
 
	-  M101 e Sony a 7 II - mi serve aiuto
 
	-  Nebulosa Rosetta in H-Alpha
 
	-  M51 - Galassia Vortice
 
	-  Tripletto del Leone
 
	-  Galassia M63 "Sunflower"  L_RGB"
 
	-  m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
 
	-  IC 443 Nebulosa Medusa HST
 
	-  Kohoutek 1-16 (PN K 1-16)
 
	-  Prime prove con ZWO ASI385 MC
 
	-  12 anni per creare questa incredibile immagine della Via Lattea
 
	-  M3 - Ammasso globulare
 
	-  Barnard's Galaxy: NGC 6822 anch'essa circondata dalla IFN
 
	-  M 78
 
	-  Gruppo M84-M86
 
	-  Nova in Cassiopeia
 
	-  M94
 
	-  Ic 443 hoo
 
	-  NGC 1579 in Perseo
 
	-  IC410 (Nebulosa Girino)
 
	-  la mia prima M101
 
	-  Nel cuore della Cuore
 
	-  LBN 406  La nebulosa del teschio che ride
 
	-  Nebulosa Mago
 
	-  La mia girandola!
 
	-  Oggetto non identificato
 
	-  Quando fare astrofotografia
 
	-  Nova V1405 Cas
 
	-  Info dark frame
 
	-  Barnard 142 & B143 widefield con Altair & Tarazed
 
	-  M51
 
	-  Melotte 15
 
	-  Ngc 4236
 
	-  Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
 
	-  Monoceros OB1: Molecolar Clouds in H-Alpha
 
	-  IC405 e IC410 (Flaming Star e Girino)
 
	-  Ngc 2158 e M35 in Gemelli
 
	-  NGC 3147 con Sn
 
	-  M81 e M82
 
	-  Largo campo sulle nebulose Nord America e Pellicano
 
	-  MW2 Nebulosa Angelo
 
	-  Largo campo sulle nebulose Anima e Cuore
 
	-  DEEP SKY con 60mm a f12 da Milano: fotografia estrema?
 
	-  Tripletto nei Cani da caccia (Galassia M106)
 
	-  M106 ripresa del 08/04/2021
 
	-  Galassia NGC3344 in Leo minore L_RGB
 
	-  Leo I: dwarf spheroidal galaxy  risolta
 
	-  Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
 
	-  M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
 
	-  Rho Ophiuchi con la reflex
 
	-  Da Brocchi's Cluster ad M71: widefield dell'area
 
	-  Markarian's Chain
 
	-  NGC4151 & NGC4145 in Canes Venatici L_RGB
 
	-  M 53 e Ngc 5053
 
	-  Chiarimento
 
	-  Deep Sky Celestron C 9 in diretta al telescopio
 
	-  Regione di M8 & M20 Fov di 5,58° x 8,37°
 
	-  Leo A - Dwarf Irregular Galaxy: infranta la barriera della 22^ mag.
 
	-  M13 del 24/04/2021
 
	-  Camera QHY294 PRO a colori
 
	-  M13 - Ammasso globulare di Ercole
 
	-  Ngc 4565 galassia Ago
 
	-  Rotazione di campo?
 
	-  Da vdB133 a Ngc6888 passando per M29
 
	-  Chiarimento 2
 
	-  Iris Nebula
 
	-  Markarian chain...integrare ancora o abbandonare?
 
	-  Per presentarmi M92
 
	-  M14 in (quasi) tutte le focali
 
	-  M 101 galassia Girandola
 
	-  Ngc 2366 in Giraffa
 
	-  M101 tutta in una notte
 
	-  NGC 6992 (Un pezzo)
 
	-  Catena di Markarian LRGB
 
	-  M101 Ha RGB
 
	-  M101 anche io L_RGB
 
	-  Rigel & NGC 1909
 
	-  NGC 4565 Galassia Ago
 
	-  M 63 - Sunflower galaxy
 
	-  m51 giudizi
 
	-  Da M 39 a IC 5146 (Cocoon Nebula)
 
	-  Ngc 4145 e Ngc 4151 in Cani da caccia
 
	-  M13 il mio primo oggetto Deep Sky
 
	-  Leo II Dwarf Spheroidal Galaxy
 
	-  NGC 7653 - Nebulosa Bolla 02/06/2021
 
	-  NGC 7000 (Nebulosa Nord America), naturale e bicolor
 
	-  M19: ammasso globulare
 
	-  LDN 648/ DOBASHI 1767-- Dark Cloud (nebula)
 
	-  M13 Globulare di Ercole
 
	-  La reale estensione di M63: Sunflower galaxy
 
	-  Crescent Nebula e Soap Bubble.
 
	-  Sh2-112 e...
 
	-  M101 dal mio terrazzo
 
	-  NCG6888 Tone Mapping
 
	-  Magiche Immagini di nebulose
 
	-  Primi tentativi (M81 / M82)
 
	-  Una nova brillante  in Ercole
 
	-  Non ci resta che piangere
 
	-  M75 Globular Cluster
 
	-  IC1396 in H-alpha
 
	-  NGC 6888 - Crescent Nebula
 
	-  NGC7023 - Nebulosa Iris o Arcobaleno
 
	-  NGC7380 & Sh2-142
 
	-  Ammasso di galassie Abell 1377
 
	-  NGC7000 - La Nord america
 
	-  M64
 
	-  West Veil Nebula in HOO palette
 
	-  IC 5070 (nebulosa Pellicano)
 
	-  DUE LEMBI della VEIL NEBULA
 
	-  M51
 
	-  COCOON (IC 5146) Milanese
 
	-  NGC 7000 con ASKAR FMA 135
 
	-  Ic 1318a
 
	-  B2 Cygni
 
	-  Sharpless 2-112 nel Cigno
 
	-  DWB-111 "Propeller Nebula" nel Cigno
 
	-  B2 Cygni
 
	-  Stelle allungate agli angoli
 
	-  Transnettuniano
 
	-  IC 1396 - Proboscide di elefante (bicolor)
 
	-  NGC 896 "Fish Head Nebula" da Milano
 
	-  IC 5070-finita !
 
	-  Ngc7000 Bicolor "Hubble Palette"
 
	-  SH 2-101 - Nebulosa Tulipano da Milano
 
	-  SHARPLESS 2-115 da Milano
 
	-  Ngc 7635 e M52
 
	-  M27
 
	-  NGC 7000 group (e dintorni)
 
	-  Nebulosa proboscide d'elefante
 
	-  Beta Cephei
 
	-  Nebulosa Planetaria DeHt 5
 
	-  IC 1396 da Milano
 
	-  SADR e complessi nebulari circostanti - Milano
 
	-  Nebulosa Aquila M16 e pilastri della creazione
 
	-  Nebulosa Laguna in palette HGO
 
	-  Nebulosa aquila - M16
 
	-  DWB 129 e dintorni da Milano
 
	-  Ngc 7822
 
	-  NGC 281 pac man !!!
 
	-  IC 1805 - HEART and SOUL NEBULA - Milano
 
	-  M83: la superba
 
	-  Nebulosa Crescent
 
	-  Abell 1656 - Ammasso della Chioma
 
	-  ngc 6888
 
	-  Una notte di EAA (Astronomia Elettronicamente Assistita)
 
	-  NGC 6960 - Nebulosa filamentosa
 
	-  Un disastro di Velo!
 
	-  Sh2-174
 
	-  M63 Galassia Girasole
 
	-  M16
 
	-  Nebulosa Pipistrello Volante (con un accenno di Seppia)
 
	-  NGC7000 Bicolor
 
	-  Nebulosa bolla - NGC7635 (C11)
 
	-  sorpresa !
 
	-  vdB 133 Reflection Nebulae
 
	-  Di che cosa si tratta?
 
	-  DARK FRAMES con CCD ATIK - HELP
 
	-  Nebulosa Drago volante ( Sh2-114 )
 
	-  M27 Nebulosa Manubrio
 
	-  ATIK 420 mono, prime prove
 
	-  Un tripudio di nebulose oscure: mosaico 5° x 16°
 
	-  Un tripudio di nebulose HII (ionized): mosaico 10° x 11°
 
	-  Gruppo di galassie Hickson44 nel leone_Lrgb
 
	-  Nebulosa cuore - anima
 
	-  NGC 7023 Iris Nebula
 
	-  Galassia NGC7331
 
	-  una meteora? o satellite? mentre fotografo m13
 
	-  Stato di avanzamento del mosaico in Cygnus
 
	-  M31 - Galassia di Andromeda
 
	-  Nova RS Oph
 
	-  Nebulosa Iride
 
	-  M 57 - Nebulosa Anello della Lyra
 
	-  Un classico stagionale: il Muro del Cigno!
 
	-  Saturno con ben 8 dei suoi satelliti
 
	-  NGC 6992 - Nebulosa Velo dell'Est
 
	-  VdB142 proboscide di Elefante
 
	-  Parametri asi 294 per Nord America
 
	-  Nebulosa Laguna
 
	-  Primissima uscita in cielo buio - M8 in bicolor e naturale
 
	-  Luglio, Agosto 2021: IC 1396 Nebulosa Proboscide di Elefante
 
	-  IC 1396 dettaglio in RGB
 
	-  La galassia del triangolo (M33) in Ha
 
	-  Alla scoperta del Cygnus in H-Alpha
 
 
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.