Quali potrebbero essere i motivi per una fine del mondo inaspettata o non prevista dalla Scienza ufficiale? O quantomeno di un evento in grado di causare centinaia di milioni di vittime? Non ve ne sono poi tanti e cerchiamo allora di investigarli da vicino.
1) La caduta di un asteroide di diametro superiore al chilometro. Ne cadono in media uno ogni milione di anni. Fortunatamente li conosciamo quasi tutti e nessuno è in rotta di collisione per i prossimi 20 anni almeno (è quasi impossibile studiarli per periodi più lunghi perché il loro moto è caotico). Ve ne sono pochissimi ancora sconosciuti, ma la probabilità che cadano nei prossimi vent’anni sono estremamente basse, una su parecchi milioni. Se poi ne vogliamo uno proprio il 21 dicembre del 2012 le probabilità vanno praticamente a zero virgola una moltitudine di zeri. Inoltre i Maya non sapevano nemmeno cosa fossero gli asteroidi e quindi non potevano certo fare previsioni. Noi stessi, data la loro orbita caotica, possiamo prevederne l’orbita per pochi decenni al massimo.
2) Tempesta solare o qualsiasi “pazzia” della nostra stella. Non è molto che il Sole ha cominciato ad essere studiato in dettaglio da sonde spaziali e nelle varie lunghezze d’onda. E’ una stella di sequenza principale e quindi relativamente stabile e tranquilla. Tuttavia, i suoi “colpi di tosse” sono molto violenti ed i suoi periodi di poca o tanta attività sono sicuramente collegati al clima terrestre. Periodi di glaciazioni o di gran caldo hanno certamente visto il Sole come attore principale. Sono però processi lentissimi per la scala di tempo umana, checché vogliano farci credere i catastrofisti del clima. Non sappiamo assolutamente se andremo verso il caldo o verso il freddo. Sicuramente il tempo cambierà in un modo o nell’altro: è sempre stato così e sempre sarà. Ma in tre anni il clima non può essere determinante. Tempesta solare? Si, potremmo avere una tempesta particolarmente violenta, ma non solo nel 2012, in qualsiasi momento della nostra vita. Tuttavia, una tempesta solare potrebbe causare grossi problemi ai satelliti e a certe apparecchiature elettroniche. Ma è già capitato in passato e sicuramente capiterà in futuro. Dovremo sicuramente prendere accorgimenti migliori dato che siamo sempre più vincolati all’elettricità e all’elettronica. Ma la probabilità che questo capiti proprio il 21 dicembre del 2012 è di nuovo praticamente nulla. Inoltre i Maya, potevano anche saper prevedere le eclissi di Sole ed i cicli della Luna (come molti altri popoli anche anteriori ad essi), ma NON conoscevano assolutamente le reazioni nucleari di una stella e quindi l’attività solare.
3) Inversione del $campo$ magnetico. Altra cosa che prima o poi capiterà. La Terra lo ha già cambiato varie volte, ma sembra chiaramente che niente di catastrofico sia avvenuto nel mondo animale. Sicuramente non avverrà nel 2012. Non ci sono prove in tal senso. Ben altra cosa è il movimento di rotazione intorno all’asse. La sua inversione è un fenomeno IMPOSSIBILE e assolutamente scollegato al $campo$ magnetico: sono due cose completamente diverse. Abbiamo un $campo$ magnetico probabilmente perché la Terra ha un nucleo interno metallico in rotazione, ma NON abbiamo una rotazione intorno all’asse polare perché abbiamo un $campo$ magnetico! Sarebbe bene capire finalmente questa semplice considerazione. L’unico modo per farci ruotare al contrario sarebbe l’urto con un oggetto grande almeno quanto Marte, e forse non basterebbe nemmeno. E di “Marti” in giro ce n’è uno solo e non ha nessuna intenzione di venirci a trovare.
4) L’esplosione di una supernova nelle vicinanze del Sole. Gli antichi hanno già visto supernovae anche in pieno giorno ad occhio nudo (i cinesi le hanno registrate tutte), ma erano sempre a distanza di sicurezza. Noi la stiamo aspettando proprio perché ci permetterebbe di studiare a fondo molti meccanismi ancora poco noti, come, ad esempio, le onde gravitazionali. Tuttavia, nessuna delle stelle in un raggio “pericoloso” mostra di essere in procinto di esplodere. E conosciamo tutti i vicini di casa del Sole. Magari non conosciamo ancora qualche nana bruna o nana rossa, perché troppo deboli e piccole. Ma queste non sono certo pericolose e non possono esplodere.
5) Un super-vulcano. Abbiamo un esempio di questo tipo sotto il Parco dello Yellowstone negli USA. Una caldera enorme che se dovesse esplodere potrebbe causare milioni di morti ed una nuvola opprimente su tutto il globo. E’ comunque in continuo monitoraggio e niente fa pensare che possa esplodere nel 2012.
Scusate, ma non trovo altre motivazioni scientifiche. Se poi volete parlare di invasioni aliene, di universi paralleli, di magie, di malocchi e cose del genere, non posso certo dirvi niente se non che NON CI CREDO assolutamente. La scienza avrebbe perciò tutti i più validi motivi per fare causa agli spacciatori di notizie allarmistiche e catastrofiche, ma nessuno vuole sentirla. Guardate quanto il nostro Paese spende per la ricerca scientifica (quella medica è diversa, perché ci sono gli interessi delle case farmaceutiche): una frazione di quanto sperpera un super-riccone in un mese di vita mondana in Costa Smeralda. Pensate che ci dia retta? Ci metterebbe il bavaglio, come sta già facendo, perché non faremmo “audience”.
Cosa fare allora: stare tranquilli e chiudere le orecchie e gli occhi quando si scrivono certi libri e quando si fanno certi programmi. O, al limite, prenderli come racconti di fantascienza e farsi quattro risate. Con questo non voglio dire che la vita dell’uomo sulla Terra sia eterna. Il passato del pianeta ce lo mostra. Prima o poi un super-vulcano esploderà, un asteroide piomberà su di noi (ma se dessero soldi alla ricerca probabilmente saremmo già in grado di deviarne la traiettoria), una stella vicina diventerà supernova, il Sole diventerà una gigante rossa, forse anche i pianeti potrebbero andare alla deriva dinamica. Ma i tempi scala non sono certo né tre anni, ne trecento, né probabilmente tremila, e, in alcuni di questi casi, nemmeno tre miliardi. E forse nel frattempo l’uomo si sarà talmente instupidito dietro alla TV che non si renderà nemmeno conto di sparire per sempre. Se poi il 2012 cambierà in meglio l’uomo (ma allora dovrebbe fare sparire nel nulla ed immediatamente gli sfruttatori del catastrofismo a tutti costi) ben venga! Non ci spaventa per niente, anzi …
A meno che non capiti qualcosa come quella del racconto che segue …. Ma, in questo caso, viva la fantascienza!!!
@Bravo Enzo!!! Facciamo in modo che più gente possibile legga questo articolo! 🙂
@grazie Silvia,
è proprio quello che pensavamo con Stefano. Se qualcuno ponesse dubbi lo rimanderemmo solo a questo post senza altri commenti. D’accordo?
@tutti,
vele ovviamente per tutti ciò che ho detto a Silvia…
PERO’ NON DIMENTICATE DI LEGGERE IL RACCONTO CHE SEGUE !!!!
😎 🙄 😛
O.K. Enzo, la fine ci tocca,ovvero alla Terra tocca di certo e quando non lo sappiamo.
Tutto quello che hai detto è vero e ancor più vera è l’ultima frase sulla ricerca che potrebbe evitare tante cose e scoprirne veramente tante ma…non ci è dato di avere soddisfazione.
Posso chiederti una cosa? Ho letto di un’altra fine del mondo a lunghissima data, cosa ne pensi? Su “Le Scienze” parlano della dispersione, lentissima peraltro, della atmosfera terrestre che restringerebbe, un giorno più che lontanissimo, il tutto alle regioni polari. Rivista seria mi sembra ed articolo altrettanto, parere di un grande astronomo?
@mario,
teoricamente un pianeta dovrebbe perdere lentamente la propria atmosfera. ma, altri fenomeni possono bloccare la dispersione: Giove e gli altri giganti, sono talmente freddi che le oscillazioni degli atomi dei gas leggeri sono talmente modeste che la enorme gravità riesce a trattenerli. La Terra è geologicamente attiva, per cui continua a produrre CO2 ed altri gas attraverso i vulcani e questi si trasformano in O2 attraverso le piante. Quindi per temere una dispersione bisognerebbe che non ci fossero più vulcani e quindi CO2 et al., oppure che non ci fosse più vita. Invece di venere non sappaiamo bene: ha ancora vulcani attivi oppure no? Per marte tutto torna: finita l’attività geologica sta finendo anche l’atmosfera che se ne va lentamente nello spazio. Io direi proprio di stare tranquillo. Anzi, magari, di produrre un po’ più di CO2 (ma che non mi senta nessuno!!!!!!).
😉
Cosa sono le onde gravitazionali?
Sono la stessa cosa delle maree?
Approfitto per ringraziare delle innumerevoli informazioni che viaggiano su questo sito e che colmano le mie curiosità
Per quanto riguarda la fine del mondo credo che l’unica morte certa sia data dalla fine della vita della nostra stella, ma si parla di più meno 7 mld di anni, ho forti dubbi però che l’uomo riesca ad arrivare a quella data, e se ci dovesse arrivare credo che troverebbe il modo di spostare l’orbita terrestre e metterla ad una distanza giusta per permetterle di sopravivvere.
Bell’idea questo articolo, ormai non se ne può più di questo 2012. Mi chiedo ancora come si permetta al servizio pubblico televisivo di marciarci sopra.
Però c’è una piccola dimenticanza: il Pianeta X
@tutti
sono ovviamente e pienamente d’accordo con quanto scritto da enzo!
Spero che finalmente questo sia un punto fermo, d’arrivo nei confronti di tutte le scemenze e catastrofismi inventati di sana pianta da persone che tutto sono meno che scienziati.
Dal mio personale punto di vista, continuare a parlare del 2012 equivale a parlare di fantascienza, da trattare distaccatamente: ho appena visto il trailer del nuovo film “2012” e dalle scene viste ritengo che sarà un bel film di fantascienza con stupendi effetti speciali, dello stesso genere di The Day After, Armageddon, Independence Day, Ultimatum alla Terra, e tanti altri, più o meno realistici…
Nessuno mai avrebbe paura dopo aver visto un film di fantascienza, mentre viceversa abbiamo da temere chi laggiù nel lontano oriente lancia ogni giorno missili, come fossero petardi e fuochi d’artificio: facciamo attenzione che questo non diventi il nostro 2012, in un anno qualunque, imprevedibile.
sorrisoorabasta
Secondo me è inutile anche continuare a dire sempre le stesse cose, basta aspettare, i personaggi che divulgano queste storie sul 2012 verranno smentiti dai fatti esattamente tra tre anni e mezzo. Certo nel frattempo si saranno fatti un bel po’ di soldi con i loro libri e le loro trasmissioni, ma cosa ci volete fare, se c’è qualcuno che vuole spendere i propri soldi in questo modo sono affari suoi. Di sicuro ci sarà da ridere il 22 Dicembre 2012 a sentire quello che si inventeranno per giustificare il fatto che non sarà successo niente.
😐 Profe, d’accordo su tutto, però trovo continuamente in Rete foto (di presunta fonte NASA, ma tenute “segrete” per non allarmare..) di questo pianeta X -Nibiru-, che ha un orbita attorno al Sole di 3600 anni, anzi sembra che non sia un pianeta ma addirittura un gemello del Sole, una nana bruna con relativo codazzo di pianeti/asteroidi, e si tratta di foto sempre più dettagliate man mano che gli oggetti si avvicinano, ed il tutto intersecherà le orbite di Giove, Marte, in senso contrario 😯 … e che questo stà già provocando un alterazione nella temperatura dei vari pianeti esterni…insomma che c’è là fuori? ❓
@Carletto,
il pianeta X NON esiste e quindi non poteva essere messo tra le possibili cause… Allora avrei dovuto parlare anche dei lucertoloni verdi carnivori di Gamma Centauri … 😉
@Moreno,
credimi….sono tutte baggianate, idiozie senz’alcuna verità e la NASA non c’entra neinte!! Non inventiamoci ogni giornoi qualcosa. la storia della compagna del Sole è vecchia e decrepita….Non dovrebbe più fare notizia ed invece usano anche quella… Moreno, non mi deludere!!!!!! 👿
@tutti,
invece di pensare ancora al 2012, andatevi a leggere il raccontino allegato e vedrete che è molto meglio di Roger, jakob, ecc., ecc. Almeno è dichiaratamente FANTASCIENZA!!!!
Tanto è inutile continuare a parlarne e cercare di convincere le persone che ci credono. Se il calendario Maya avesse avuto fine nell’anno 10012 nessuno se ne sarebbe preoccupato, ma dato che il 2012 è così vicino secondo me si è sviluppata nella gente un’autoconvinzione inconscia che in quell’anno debba accadere qualcosa! In poche parole, secondo me la gente VUOLE CRECDERCI, anche se non se ne rende conto. Quindi a mio avviso non ci sono parole per far loro cambiare idea, l’unica cosa da fare per convincerli…è aspettare il 2013! 😉
Comunque vi dirò…non voglio assolutamente difendere nessuno e spero nessuno di voi mi vorrà picchiare dopo questo ma…se a me anni fa avessero detto “scrivi un libro sul 2012 così così e così…venderai milioni di copie!”…mi sa che su questo sito mi sarei dovuto presentare come “Lampo Jakob”…
@Enzo
magnifico articolo!!!! Finalmete una spiegazione accurata del problema. Quando si scava affondo nelle questioni, il mostro (in questo caso il 2012) diventa un semplice cagnolino. A proposito di invasioni aliene la prossima puntata di un programma che sicuramente ne avrete sentito parlare ne parla ( scusate il gioco di parole). Le solite baggianate. Comunque hanno tirato in ballo anche l’ antimateria. Io ne ho capito qualche cosa leggendo angeli e demoni però se non chedo troppo ne vorrei una spiegazione più accurata. 🙄
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo un commento su questo fantastico sito, anche se lo seguo da diversi mesi, essendo un appassionato (ma senza pretese :D) di scienza, astronomia, fisica e fantascienza.
Ne approfitto per fare i complimenti a tutto lo staff per la qualità dei vostri articoli e la bellezza dei racconti.
Tornando in topic, ormai come ultimamente stanno andando le cose probabilmente un’estinzione di massa della popolazione umana non farebbe poi tanto male, mi vedo già Giacobbo e, ora, Ruggieri che dicono col loro ultimo fiato: “Noi lo sapevaamoo….”.
Ovviamente, quasi purtroppo, non accadrà niente di ciò…
Saluti e complimenti ancora!
🙂 🙂
@Rffaele,
di che programma si tratta? Su che canale e quando?
@tutti!!!
evviva!! sul Sole è apparsa la più bella macchia del ciclo 24. Diamogli fiducia e vedrete che si metterà di nuovo a lavorare. Contento Pier? 😛
comunque io ti credo perchè penso che hai proprio ragione e che bisogna convincere la gente che le vostre idee sono giustissime… e se proprio devo dire tutta la verità… nemmeno io credo alla magia e al malocchio… complimenti! 🙂
Se queste fantasie sul 2012 servono ad aumentare la curiositá dei ragazzi per quello che é la scienza, facendo ricerche, leggendo, studiando, imparando ben venga questa morbositá del 2012.
Poi dopo il 2012 l´unica cosa che resterá saranno dei giovani che hanno studiato qualcosa in piú sul nostro pianeta, sul nostro sole, sul magnetismo, sul vento solare, sul sistema solare su costellazioni, sui vulcani, su meteoriti, planetoidi, satelliti e cosa piú importante di tutte CHE TUTTI ABBIANO PIÙ CURA DEL NOSTRO PIANETA. Perché é l´unico che abbiamo e non possiamo cambiarlo.
@Alberto,
scusami, ma io temo che seguire queste strampalate ossessioni allontani e non avvicini alle curiosità della scienza. va in giro a vedere i siti che parlano del 2012 e ben difficilmente ti indirizzeranno verso le meraviglie del Cosmo…. La cura del nostro pianeta è una frase fatta. Il nostro pianeta sa benissimo come sopravvivere….Siamo noi che potremmo suicidarci. ma la Terra non si scompone certo per le nostre porcherie. basta leggerne la storia e si vedrà che ne ha viste di ben peggiori eppure ne è uscita più vigorosa di prima. la Terra non è malata, credimi, ma noi forse si, anzi sicuramente si!! Non è la prima volta che vengono eliminate quasi tutte le specie viventi e ne nascono di nuove. Al limite se dessimo veramente fastidio al nostro pianeta, ci metterebbe poco a eliminarci…. 😉
@enzo
mi hai preceduto! Stavo infatti per comunicare al sito-più-bello-del-mondo che da stamattina è apparsa una nuova macchia multipla. 😉
A chi interessa, il “sunspot number” (quel numero famoso di cui parlavo…) è attualmente 17.
sorrisomacchiatocaldo
Ah ecco, infatti oggi l’ho notata sulla HomePage e l’avevo chiesto a Pier nell’altro articolo come conferma ma si vede che non hai visto il commento… Evviva la macchia allora!
Condivido appieno la tua citazione Enzo.
“L’Universo è pieno di misteri veri, fantastici e meravigliosi”.
Ho appena ultimato la mia teoria su questa meraviglia, te l’ho inviata via mail e se lo ritieni opportuno puoi renderla pubblica in questo Blog.
Mi auguro che tutti gli utenti possano trovarla interessante per quanto fantascientifica essa sembri.
La teoria dell’Habitat Quantico questo è il nome che le ho dato è il frutto di studi e analisi non prettamente accademici, ma rende giustizia al tutto in modo completo.
Un cordialissimo saluto e un arriverderci a tutti
Andrea Quintili- Marche
I soliti scizenziati “possibilisti”….
La scienza va bene.
La mancanza di apertura mentale nonchè la derisione di tutto ciò che esula un minimo dal campo della scienza è nemica di qualsiasi evoluzione, di qualsiasi apprendimento e di qualsiasi cambiamento.
Un giorno forse capirete e vedrete cosa c’è al di la della scienza
per il momento se permettete, come voi vi fate delle grasse risate, mi permetto anche io di farmi delle grassissime risate notando la totale chiusura di questa “scienza” che non mi piace affatto ma che mi fa appunto sorridere per la sua superficialità. 😕
È vero ieri sera (3 luglio) in appena 3 ore tra le 18 e le 21 U.T. é sorta una sunspot la 1024 che é bellissima per forma e flares. Il solar flux é passato da un minimo di 67 a un flusso di 71 un +4 molto significativo della forza di questa bella macchia.
Oltretutto venendo da 8 giorni di fila di mancanza assoluta di macchie, il che non é certo un record ma significativo nel momento in cui come dicevano gli scienziati del NOAA e NASA saremma giá dovuti essere in pieno ciclo 24.
Speriamo tutti che questa macchia 1024 possa essere precursora di una buona attivitá e che il sole non torni ad “ibernarsi” ancora.
@Andrea,
La teoria della relatività prevede l’esistenza di onde gravitazionali prodotte da masse accelerate. Sono onde che perturbano lo spazio-tempo, ossia si propagano modificando la distanza spazio-temporale. Il segnale di un’onda gravitazionale è però estremamente piccolo e può essere rivelato soltanto se prodotto da un evento di grande intensità come le esplosioni di supernovae o le fasi finali di sistemi binari di stelle massicce. Ancora non siamo riusciti a misurarle….
@Andrea!
non ho ricevuto nessun messaggio….. dove è finito????
ciao
@Enzo
ho ripetuto l’invio alla tua casella di posta in tele2
Prova ora.
Ciao a presto e buona giornata.
Andrea Quintili – Marche
@tutti
avete notato che la macchia sul sole si vede bene anche nel piccolo sole che compare nella home page del nostro sito-più-bello-del-mondo?! 😉
@Enzo
si tratta di Mistero che va in onda su italia uno diretto da Enrico Ruggieri
Profe, lungi da me l’intenzione di deluderla 🙁 , anzi…..solo che in Rete si trova veramente di tutto, come informazioni. D’accordissimo sul fatto che l’astronomia è cosa seria, quello che volevo dire è che è difficile a volte “scremare” le ca..ate dal reale. Mi frega il fatto anche che sono appassionatissimo di fantascienza, e allora la fantasia vola

@Moreno
volevo dirti che non sempre bisogna fidarsi della rete perchè tutti possono pubblicare ciò che vogliono. Certo ci sono storie plausibili ma difficilmente veritiere e pochi sono i siti affidabili tra i quali c’è proprio astronomia.com
@MOreno,
la rete è bellissima, ma bisogna saper valutare con attenzione. Sull’astronomia conviene scegliere i siti ufficiali dei grandi istituti e lasciar perdere quelli che si velano di … mistero! E poi ci siamo noi!!! 😉
@enzo
ho una domanda riguardo il punto 2) su tempeste solari..
hai scritto:” Inoltre i Maya, potevano anche saper prevedere le eclissi di Sole ed i cicli della Luna (come molti altri popoli anche anteriori ad essi), ma NON conoscevano assolutamente le reazioni nucleari di una stella e quindi l’attività solare.”
Volevo capire meglio la tua negazione assoluta sulla possibilità che i Maya conoscessero anche allora le tempeste solari…Perchè è da escludere?
@Mi.E.,
prima dell’invenzione del telescopio non si conoscevano neanche le macchie solari. Per poter individuare le tempeste solari ci vogliono oltretutto filtri speciali. Tutte cose che i maya non avevano di certo. E poi nessuna cultura antica ha mai pensato che il Sole potesse avere impurità…era il simbolo della vita e della perfezione. Tanto meno si poteva avere idea che la Terra avesse un campo magnetico e che questo fosse influenzato dai raggi cosmici solari. Avevano osservatori astronomici, ma solo per misurare le posizioni degli astri. Le osservazioni fisiche vennero dopo, molto, molto dopo…
@enzo.
ok certo. Ma magari non potevano aver vissuto o visto qualche singolare evento relativo al Sole? …la butto là 🙄 ..anche se fosse una baggianata 😆 ….tipo aurore boreali, temperature anomale, baiori straordinari o…insomma qualche riferito al Sole e/o alla sua attività..
..insomma mi chiedevo se ciò è solo fantascienza… 🙄
secondo voi è collimato male…la luna mi sembra così…ovale diciamo! il seeing non era buono difatti poco dopo il cielo si è annuvoilato completamente…per giove vedremo stasera! in questa serie ho applicato anche il filtro lunare. ciaooooo 😮 😮
Per chi volesse leggere l’ articolo pubblicato sul sito della NASA riguardo alla presunta tempesta solare ecco l’ indirizzo ( comunque sono d’ accordo su tutto quello che Vincenzo ha scritto ) :
http://science.nasa.gov/headlines/y2006/10mar_stormwarning.htm/
…uff…ogni volta ne esce una nuova…
Poi il problema è che con buona parte del “pubblico” serve a poco la dimostrazione scientifica…
La scienza necessita di oggettività e razionalità…se uno in partenza non accetta tale “ambito” e la vive come “limitazione” inutile stare a parlarci…tempo perso.
Son contento dell’articolo di Enzo (come sempre molto preciso e sintetico) se non altro perchè nella massa di persone ignoranti (nel seno letterale del termine) ci son sempre alcuni che nutrono una sincera curiosità e una sana voglia di imparare qualcosa.
Chi poi vuole credere a tutti i costi alle storielle sui Maya…beh che ci creda pure…farà la gioia di chi si arricchisce con queste bufale.
@tutti,


sto partendo…(ma non per un altro sistema solare…). Tornerò giovedì sera.
Se fine deve essere …. la voglio vivere con voi!!!
Forse qualcuno c’ha già pensato…. Ma forse , per la solita armonia e ripetitività dei grandi numeri, hanno tutti commesso uno sbaglio: non sarà il
21 12 2012 !!! C’è uno zero che stona troppo!!!! Sarà invece il 21 12 2112. Così suona molto meglio….Vero Jakob & co.???
Dai ragazzi!! Abbiamo un secolo in più davanti a noi !!!!!
@MI.E.,
dunque aurore boreali alle latitudini dei maya, dubito molto e poi cosa le farebbe mai riferire al Sole? Prima devi sapere che c’è un campo magnetico e su queste cose i messicani ne sapevano zero assoluto, come gli altri d’altronde. Idem per i bagliori (non si creano bagliori visibili ad occhio nudo per una tempesta solare e loro non avevano TV, cellulari, etc.). La temeratura è anch’essa una cosa poco riferibile a tempeste solari…. Certamente dipende dal Sole, ma gli effetti seguono dopo molto tempo la causa e non avrebbero potuto fare delle correlazioni… NO, per loro il Sole era il grande dio che portava luce ed altre cose, come per quasi tutte le civiltà di quei tempi. Le eclissi invece erano qualcosa di diverso e di ben visibile ed allora ecco che potevano anche studiarle, essendo un problema solo e soltanto di posizione relativa tra Luna e Sole (e loro avevano gli osservatori proprio per cose del genere…). 😉
@tutti,
sono ancora qui….sapete che quello che ho scritto prima sulla data potrebbe anche essere utilizzato davvero per controbattere jakob & co. SE si dicesse che le ultime ricerche hanno evidenziato un errore di calcolo nel computo del calendario Maya? (Pierluigi potrebbe aiutarmi, lui è un vero esperto!!). Faremmo sapere che con i nuovi calcoli si arriva alla data 21 12 2112, che è sicuramente giusta ed ha anche un senso nella sua armonia e nalla sua possibilità di leggersi anche al contrario. proprio la data della fine del mondo: tutto diventa uguale, anche il diritto e il rovescio!!! Daremmo un secolo di pace in più anche ai creduloni e forse faremmo tacere o almeno romperemmo le scatole ai nostri “amici” televisivi….. Pensiamoci…… Forse riuscirei anche a farla arrivare a Leonardo (quando ricomincerà….)…
Attendo consigli e critiche…..
a giovedì sera …. 😆 😆 😆
ottimo articolo!!!
ottima l’idea di consigliare la lettura di questo articolo ad ogni appassionato del 2012!!!
ANCORA PIù BELLA L’IDEA DI NON PARLARNE PIù!!!!!!!!! 😉 😉 😉
@enzo
grazie. volevo infatti capire il perchè della assoluta esclusione di conoscenza attività solare, al di là di ogni data. 🙂
scusate se disturbo… passavo di qua; volevo premettere il mio scetticismo a 360°, mi è parso di intravvedere anche in voi una sorta di: abbiamo “la conoscenza”, i mezzi, l’elettronica………………quello che diciamo noi è vero e provato………… etcectect. non voglio essere polemico, io non mi permetto di dire che i maya etcetcetc…… non avevano le conoscenze, i mezzi,…..e quindi dicono balle, fesserie, etcetc……credo solo che la nostra odierna conoscenza, supportata da calcolatori elettronici, sonde spaziali…………. ci dia l’illusione di essere arrivati molto vicini alla sommità della conoscenza, facendoci credere di
essere superiori e quindi di poter dare giudizi su cose non coerenti con le nostre. non e’ plausibile “la fine del mondo” in un giorno dato: come del resto i maya dicono che sarà la fine di un ciclo e non la terra che fa boooom.
scremiamo in modo illuminato senza essere presuntuosi.
ricordate che quel povero ignorante, senza mezzi, che aveva ventilato il fatto
che la terra fosse rotonda e non piatta…………………………….gli hanno fatto un mazzo tanto………..
concludo sono scettico ma no assurgo ad essere chiuso e credere di avere la ri-
sposta esatta, data dalla scienza. non mi basta che uno che sa tante cose piu’ di
me mi dica ce lui ha ragione e quindi e’ cosi’,………… io come tanti altri ragiono e penso, mi faccio domande. non mi bastano risposte tipo: non sapevano del magnetismo……………………….”non avevano la calcolatrice”…………
1+1=2 che lo fai con le dita o con una “rete neurale”
io dico 1+1= 2 o 3 o anche ancora 1
ditemi che sbaglio e vi provero’ il contrario.
@Enzo, grandiosa l’idea di cambiare la data. Prova a parlarne anche con Silvia Brusin, visto che la conosci, e chiedile cosa ne pensa. Vedrai che prima o poi jacob si farà vivo! 😉
@enzo
…impazzisco dalla curiosità x le conseguenze ke potrebbe provocare…
sei miticoooooooo!!!!!!!!!
mi piacerebbe tanto vederti in tv a condurre qlke programma scientifico..daresti una marcia in più ai programmi….
cmq l’idea 💡 della modifca della data è uno spettacolo!!!!!!!dai ti prego mettila in atto. 😈
di certo sarebbe divertentissimo vedere come ci farebbero su nuove trasmissioni di voyager e mistero e nuovi libri x rettificare il tutto!!!! 😆 😆 😆 …ci scommetto “qllo ke nn ho”…
qsta sarebbe davvero la prova del 9 ke “li smaschererebbe” definitivamente, e poi il divertimento ke ne deriverebbe non avrebbe prezzo…
dai ti pregooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
@enzo
però pierluigi aveva spiegato in un articolo i calcoli matematici del calendario maya…scusami ma non ho capito come hai fatto a calcolare 12.12.2112 😯 😯 (qualcuno dice che il sistema dodicimale sia più semplice di quello decimale, ma io in realta non c’ho capito niente ❓ ❓ ) quando torni me lo spieghi???
anche se è vero che come è molto più “misteriosa” 😆 😆
grazie in anticipo
enzo for president
@francisca
in gergo tecnico enzo sta celiando…
Proporrebbe di rivedere il conteggio del calendario maya per far uscire, invece della data famosa, una data ancora più intrigante, perchè è ancora più lontana nel tempo e quindi possiamo lavarcene le mani, lasciando la patata bollente ai nostri pronipoti… 😉
Peccato solo che neanche questa data proposta è palindroma, ma si fa presto: se ne inventa un’altra…
Da qui alla fine del secolo ce ne sono ben 27 (le riuscite a trovare? 😯 ): una vale l’altra, ma la più carina è senz’altro il 2 febbraio 2020, 02/02/2020. Se vi piace la battezziamo: è abbastanza lontana, ma non troppo!
Ne volete altre due? 11 dicembre 2111, 11/12/2111 oppure 12 dicembre 2121, 12/12/2121… quante ne volete!!
In realtà anche la data famosa è oggetto di un’oscillazione di due giorni, perché i soloni … oops… gli scienziati che hanno fatto il calcolo hanno un minimo di incertezza nel far combinare certe date di eventi osservati (non predetti) dai maya.
😆 😆 
sorrisopalindromo
…ovviamente anche la data 21/12/2112 è palindroma… 😳 😥
@tutti

Senza celiare per puro spirito matematico provate a seguirmi e ditemi dove sbaglio.
Il ciclo Maya è dato da 13X20x20x18x20=1.872.000 giorni;
18×20=360 rappresenta l’anno Maya, a cui bisogna aggiungere 5 giorni che i Maya consideravano particolarmente sfortunati. In totale sono altri 26000 giorni che portano il nostro totale a 1.898.000 che diviso x 365 porta a 5200 anni.
La data d’inizio del calendario Maya (prendiamola per buona!) è 14 agosto 3114 a.c. aggiungendo 5200 arriviamo intorno al 2086
Saluti
@gaetano
secondo me ti devi fermare alla prima moltiplicazione che dà 1.872.000 giorni.
Come mai aggiungi gli altri giorni? 😕
@Samuel e @ tutti:
Scusa il sito non lo guardo perchè non ci capirei niente, vorrei solo sapere: ma la NASA dice cose che assecondano la storia del 2012?O da possibili scenari catastrofici? Voglio dire, dovrebbe essere un’istituzione seria, non credo dica baggianate. Io non mi sono informata su questo, vorrei prima chiedere a voi…
rispondete grazie
@pierluigi
l’anno era dato da 18 mesi di 20 giorni più cinque giorni. Possiamo anche non aggiungere i cinque ma allora dobbiamo dividere 1.872.000 per 360, l’anno ufficiale e otteniamo sempre 5200.
Ci ho pensato e ripensato ma non so darmi una risposta diversa ❓ ❗
Ma voi sapete chi è daniel baker?Su un sito che ho letto c è scritto:esperto di meteorologia spaziale dell’università del colorado. Voi che ne sapete di più sapete se ha vere qualifiche?
@Pierluigi
L’anno composto da 18 mesi di 20 giorni è una semplificazione, i Maya conoscevano benissimo la durata dell’anno solare, compreso la frazione di giorno, ed avevano dei sistemi di correzione.
Ho tenuto conto solo dei 5 giorni all’anno per arrivare a 365, ma sicuramente avevano anche altri correttivi di cui bisognerebbe tener conto (anno bisestile, ecc.). Per calcolare la fine del ciclo dobbiamo metterci nei loro panni e loro tutti gli anni aggiungevano i 5 giorni fatidici, mentre 1.872.000 tiene solo conto dei giorni ufficiali. Interessante questo link sul Calendario Maya
saluti
Ho pasticciato per vedere il link bisogna cliccare su saluti
Per la civiltà maya la matematica faceva parte della sfera religiosa e rappresentava forme di conoscenza e di controllo delle energie sacre emanate principalmente dagli astri, considerate divinità o epifanie dell’essenza divina.
il numero 5 era considerato dai Maya un numero speciale( e non solo per i Maya..), a cui sembra dessero significato sfortunato sommandoli ai 360 giorni, ma che invece consideravano molto più importante relativamente alla nuova era : quella del Quinto Sole ( 5°era).
…e quindi si possono fare tutti i calcoli matematici possibili, arrivando alla stessa data o ad un’altra. Ma poi trovata la data giusta o ammesso che quella fino ad oggi interpretata sia giusta, che significato gli diamo? 😆
e cosa si dimostrerebbe?
..tra la teoria ironica di fine della pietra 😉 , o quella catastrofica ma ben redditizia 😥 , preferisco il calcolo che porta alla conclusione di un era per l’arrivo di una nuova.
🙂
Noe*
@Mi.E.
perfettamente daccordo. In realtà secondo me i catastrofisti sono anche in malafede 😈 Cosa se ne farebbero di una fine del mondo nei dintorni del 2086. Saluti
@V.

Ho fatto un saltino sul sito della NASA ed effettivamente dice che nel 2012 – 13 ci potrebbe essere una tempesta solare ma precisa anche che l’ultima ci fu nel 2001 , e questo avviene ogni 11 anni circa , spiega anche che comunque questa tempesta non provoca assolutamente nessun danno per noi e per la terra in se! Forse qualche blackout ma è raro che succeda!
Comunque ho notato che anche la NASA si è preoccupata ha dare risposte sul 2012 con i vari scenari catastrofici! e come se ne parla qui anche loro assicurano che nel 2012 non accadrà niente! 😉
Quindi per rispondere alla tua domanda , no , non assecondano nessuna teoria del 2012! E tutto quello che si dice intorno al calendario Maya! 😉
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi!
Stare tranquilli mai, a parte la data (2012) immaginaria potremmo autodistruggerci con una guerra nucleare fra superpotenze ma mi pare che si vada verso una distensione da quel punto di vista.
La tua analisi è perfetta quindi alziamo gli occhi al cielo per osservare le meraviglie e non per aspettare catastrofi.
@Eleonora,
infatti…la NASA ha parlato di possibile tempeste solari mano a mano che il Sole tornerà verso il massimo. Ma NON ha mai parlato di date precise e tanto meno di fine del mondo….Qualcuno ha voluto farglielo dire, ma basta andare sul sito ufficiale e tutto viene rimesso a posto. Spesso la gente preferisce leggere le cose riportate dai malfattori e non fare lo sforzo di andare alla fonte. Brava Eleonora!!!
Bravo! Così si parla! Io già non ci credevo, ma ho rincarato la dose di menefreghismo grazie a questo. E’ la pura verità e niente potrà cambiarla!
Lo farò leggere a tutti, così potranno smetterla di rompere ed io starò finalmente tranquilla. Ah… pregusto già la quiete. 😉
ciao a tutti premetto ke sono un’ignorante in materia e vedendo voi tutti cosi preparati ho pensato se mi potevate dare una mano a capire.Ho letto da qualke parte ,sempre a proposito della profezia dei maya,ke nel momento in cui la terra invertira’ i poli, sulla terra ci saranno 72 ore di buio da una parte o di luce secondo l’emisfero e ke la terra in queste ore sara’ ferma e ripartira’ nel senso inverso.Il tutto avvalorato da profezie cattolike.E in qeusto lasso di tempo la terra non avendo piu’ la “protezione” del campo magnetico sara’ soggetta alle peggiori catastrofi.Per favore se potete rispondetemi.Grazie
@aurelia79,
una sola parola: bugie. Anzi due: bugie idiote!
Fidati e non pensarci più….
Dite ke sono bugie ma mi sapete spiegare il xke’ queste notizie sono false?la mia domanda nasce da tanta paura alimentata in questi giorni e x questo mi scuso xke’ posso sembrare una stupida.Grazie cmq sono dell’idea ke siete fantastici e utili
@aurelia79
leggi bene l’articolo di enzo e confronta quello che dice la scienza (questo sito) con quello che dicono questi stupidi imbonitori che di scienziato non hanno nulla.
Non c’è da aver paura: sono tutte cose inventate perché NON si possono in alcun modo predire! Se succedessero domani, cosa direbbero loro? “Ci siamo sbagliati?”
Non lo diranno nemmeno il 22 dicembre 2012, ma si inventeranno le peggio scuse pur di non ammettere la loro subdola ignoranza.
Uno spera poi che tutto finisca lì… magari! 😉
Mettiamo a tacere questi fantascientifici divulgatori!!!
SALVE A TUTTI!! CONTINUANDO LE MIE RICERKE HO TROVATO UN BLOG SEMPRE SUI MAYA (NON X TORNARE SULL’ARGOMENTO 😆 )IN CUI SI AFFERMA KE 2 SCEINZIATI IL SIG MAURICE COTTEREL E IL SIG ADRIAN GILBERT AFFERMANO KE I CATACLISMI KE CARATTERIZZARONO LA FINE DELLE ERA DEI MAYA ,FURONO CAUSATI DA INVERSIONI DEL CAMPO MAGNETICO DOVUTO AD UNO SPOSTAMENTO DELL’ASSE DEL PIANETA.QUESTA COSA SAREBBE CONFERMATA DALL’ILLUSTRE STORICO IMMANUEL VELIKVOSKY….ADESSO MI KIEDEVO CONOSCETE QUESTE XSONE?E SOPRATTUTTO DICONO QUALCOSA DI VERO?????SI AFFERMA ANKE LA TERRA E’ PROSSIMA ALL’INVERSIONA XKE’ LE SUE ONDE (CREDO SI DICA COSI) SONO VICINO AL 13 OPPURE AL 12 E FRA POCO ARRIVERANNO A 0.
@aurelia79
rileggiti il commento di enzo dell’11 Luglio 2009 alle 11:11 … 👿
Però! 😯 I Maya sono stati distrutti da un cataclisma casalingo, che non ha interessato altre popolazioni e regioni della terra, nonostante le inversioni: dopo il Personal Trainer, il Personal Cataclism…
Ma si rendono conto?! 😈
Non mi va nemmeno di cercarli su google, magari non si trovano nemmeno… forse nel casellario giudiziario, sì…
Ieri sera ad Ostia c’erano delle onde: le ho contate… erano 2012… 🙁
cara aurelia79,
ti prego viavemente di smettere con queste domande. Sono tutti personaggi o inventati o tutto fuorchè scienziati (Velikvosky è ben noto per le sue assurde teorie catastrofiste). Come ho già scritto nell’articolo il polo terrestre NON si può spostare e non è collegato all’asse magnetico!! Come te lo dobbiamo dire? O credi a noi e smetti di leggere i siti sul 2012…oppure fai come vuoi, ma non chiedere più cose basate su idiozie. I siti che trovi sul 2012 sono tutti una finzione e una presa in giro dei creduloni. La Terra può anche essere vicina ad un’inversione del campo magnetico (come ho scritto nell’articolo), ma questo non avrà nessuna ripercussione importante. Ma….l’hai letto l’articolo???
😯 😯
Dai, cerca di non farti più prendere in giro dal web più squallido e scegli con attenzione quello che leggi. Ci sono tanti siti ufficiali molto, molto più interessanti come quello della NASA, di Cassini, dell’HST, ecc., ecc…..oltre ovviamente al NOSTRO!!!! 😉
oK RICEVUTO IL MESSAGGIO……GRAZIE
Finalmente era ora che qualcuno, con un linguaggio semplice e rigoroso spiegasse a quella mltitudine di creduloni che il 2012 sara’ un anno qualsiasi. Certo forse qualche problema legato alla nostra stella, mandera’ in tilt i satelliti o i telefonini, ci sara’ pure il rischio di blackout ma alla fine senza questa roba l’umanita’ e’ sopravvissuta millenni quindi sopravviveremo ugualmente
@Riko
Sì probabilmente un domani si verificheranno problemi legati alla nostra stella, con tilt di cellulari, tomtom, playstation, macchinette del caffé (e sarebbe terribile!!!), ma non si può assolutamente predire quando ciò accadrà.
Domani? Fra 7 anni? Fra 645276 giorni? NON ci sono Maya che tengano!
Magari un giorno forse riusciremo a debellare il cancro oppure a fare questo tipo di previsioni, ma allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, purtroppo, NON è così!
Io non aggiungerei altro, aspetterei il 22/12/2012 per ulteriori riflessioni. Nel frattempo mi godo quel poco che ci rimane e quel tanto che ci viene offerto da nostro beneamato universo.
@Aapep
ma che significa “quel poco che ci rimane“? 😐 Ma allora non hai letto bene l’articolo dell’ottimo enzo? 😕 Dopo tutto quello che c’è scritto, ancora temi quel giorno e le sventure inventate da quattro pazzi criminali? 😈
Noi aspetteremo quella data così come aspettiamo o non aspettiamo il giorno dopo, il giorno che cadrà fra un mese, quello che cadrà fra un anno, quello che cadrà fra 4342 giorni, quello che cadrà tra 7638454 giorni.
Noi magari aspettiamo un giorno importante, ad esempio quello in cui si sposa il nostro migliore amico, perchè sappiamo che questo evento accadrà!
Viceversa quel giorno non ha NULLA di particolare, se non nella mente perversamente diabolica di certa gente. 👿
Quanto vorrei NON parlare più di questo argomento fatto di invenzioni e di fumo, di nulla. 😕
Sono sveglio, sto aspettando di osservare un evento sicuro, l’occultazione delle Pleiadi… ma è nuvolo 😈
Grazie per l’articolo, non ho mai creduto al 2012 ma poi è cominciata a girare le voce che persino gli esperti avevano confermato che il rallentament della Terra lasciava presagire 1 catastrofe, a quel punto ho cercato 1 sito scientifico ho trovato voi!!!grazie 😀 mi dispiace pero’per molt bambini , sto facendo il tirocinio presso 1 struttura infantile e non avete idea di quanti bambini siano venuti a parlare perchè terrorizzati dopo la trasmissione di rugger 👿
Allora, premetto che non credo alle profezie o a alle cose non dimostrate con un po’ di senso scientifico, ma escludere un qualunque pericolo mi sembra un po’ troppo ottimistico!
Se si pensa alla teoria delle probabilità , e a come si è formata la terra (si pensa per un insieme di probabilità fortunate!) non vedo perchè non ci possono essere anche delle probabilità negative! 🙂
e non mi dite che le probabilità negative siano molto basse!
vi faccio degli esempi riprendendo i casi visti dal dottore Zappalà:
1) La caduta di un asteroide di diametro superiore al chilometro.
Notizia di ieri: Una scoperta astronomica il giorno in cui si celebrano i 40 anni dello sbarco sulla Luna. E il merito è di un dilettante australiano, il programmatore di computer Anthony Wesley, 44 anni, che ha catturato con il suo telescopio montato in giardino, le immagini dell’impatto di una cometa o asteroide grande quanto la Terra. L’evento è stato confermato dalla NASA usando un potente telescopio a raggi infrarossi nelle Hawaii e ha suscitato l’attenzione di astronomi di tutto il mondo
2)Tempesta solare o qualsiasi “pazzia” della nostra stella:
Notizia 2003: Nei giorni scorsi la nostra stella, ormai avviata verso il minimo di attività, si è improvvisamente ravvivata producendo l’esplosione solare più energetica mai registrata. Alcuni giorni prima un evento simile aveva innescato aurore boreali viste anche dall’Italia.
Notizia 2005: Lo scorso 20 Gennaio gli astronomi hanno registrato la più intensa attività solare degli ultimi 50 anni che ha portato ad una sorta di revisione delle teorie sul Sole e delle tecniche di “previsioni del tempo” nello spazio. Il brillamento solare si è fatto sentire dagli strumenti a terra e nello spazio per alcuni minuti. E’ stato una specie di esempio estremo di come una tempesta di radiazione solare può arrivare in breve tempo sul nostro pianeta e causare seri problemi anche per le missioni spaziali.
Notizia 2008: Il satellite Swift della NASA ha rilevato il più grande brillamento stellare mai registrato su una normale stella che non sia il nostro Sole.
Questo rilascio esplosivo di energia è stato catalogato il 25 aprile e se fosse stato possibile, sarebbe brillata nella notte rendendosi visibile ad occhio nudo.
Questa stella è EV Lacertæ, una nana rossa, quindi fra le più diffuse nell’Universo, è posta a 16 anni luce da noi, perciò molto vicina al Sistema Solare. La sua massa è circa un terzo del Sole e genera solo l’1 percento della luce solare.
Rachel Osten, membro del team di Hubble alla University of Maryland dice: “Una Stella così piccola e fredda che produce un mostro di questo tipo è una situazione eccezionale. Brillamenti così devastanti sono in grado di spazzar via l’atmosfera di qualsiasi pianeta con forme di vita, sterilizzandone completamente la superficie.”
3) INVERSIONE DEL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
Il vero mistero legato al campo magnetico terrestre riguarda la sua incostanza nel corso del tempo.
Per motivi che non sono ancora stati del tutto chiariti, a distanza di migliaia o centinaia di migliaia di anni i poli magnetici della Terra si invertono, con conseguenze che ovviamente non sono esplicabili se non in via teorica.
Gli studi condotti sul paleomagnetismo, che riguarda l’analisi del magnetismo delle rocce di cui si trova traccia da milioni di anni a questa parte, hanno permesso di chiarire che sulla Terra si sono alternati periodi di polarità normale con periodi di polarità inversa.
Questi periodi vengono definiti “epoche magnetiche”. Infatti le rocce contengono minerali magnetici (ossido di ferro) le cui particelle, durante il raffreddamento, si orientano secondo il magnetismo terrestre. Perciò, esaminando il magnetismo degli strati di lava che si sono depositati e raffreddati in epoche diverse, è stato possibile ricostruire l’andamento nel tempo del campo magnetico del pianeta.
Alcuni scienziati ritengono, sulla base dei dati in possesso, sia possibile affermare che i poli magnetici della Terra si siano invertiti oltre una decina di volte negli ultimi 30 milioni di anni, probabilmente non con una frequenza precisa ma all’incirca ogni 300 mila anni.
L’ultima inversione si sarebbe verificata circa 780 mila anni fa, anche se non tutta la comunità scientifica è d’accordo sulla datazione di questi eventi epocali.
Gli studi condotti nel XX secolo sul magnetismo terrestre hanno permesso di calcolare che nell’ultimo secolo il campo magnetico della Terra si è ridotto del 10%.
Recentemente lo scienziato americano G. Glatzmaier ha affermato che l’indebolimento del campo magnetico terrestre non comporta necessariamente la sua prossima inversione, anche perché questo sarebbe in media quasi il doppio rispetto alla media dell’ultimo milione di anni.
Studiando i modelli matematici della struttura interna della Terra, in cui si considera il nucleo solido e lo strato di ferro allo stato liquido che lo avvolge (i cui movimenti generano, per effetto dinamo, il campo magnetico terrestre) e approntando opportune equazioni magnetoidrodinamiche, Glatzmaier e P. Roberts hanno predisposto dei programmi di simulazione della struttura interna della Terra e delle interazioni tra i fluidi conduttivi e il campo magnetico. In tal modo hanno simulato, con diverse prove, il riscaldamento e una variazione nei movimenti interni del profondo strato di metallo liquido in cui si genera il campo magnetico, per verificare quali conseguenze potrebbero esservi nel campo magnetico terrestre.
Con migliaia di prove Glatzmaier e Roberts sono giunti alla conclusione che le turbolenze interne dello strato generante il campo magnetico provocano dei cambiamenti che possono essere ritenuti “normali”.
Durante queste prove di simulazione si è potuto verificare che l’agitazione dello strato di metallo liquido che avvolge il nucleo terrestre comporta una serie di modifiche al campo magnetico terrestre; questo aumenta o diminuisce a seconda dei casi, i poli magnetici si spostano e in alcuni casi si invertono.
Secondo i due scienziati americani queste inversioni richiedono alcune migliaia di anni per completarsi e, a differenza di quello che si pensava, non comportano l’azzeramento del campo magnetico ma una sua modifica.
Durante le inversioni dei poli il campo magnetico non scompare ma modifica la sua struttura e diventa più complesso. Le sue linee di forza in prossimità della superficie terrestre tendono a divenire aggrovigliate e i poli magnetici si spostano prima di completare l’inversione.
Gli scienziati ritengono dunque che in tale evento epocale non vi sia l’azzeramento del campo magnetico ma questo continui ad esistere anche se con caratteristiche che, come abbiamo visto, sono diverse dai periodi di polarità normale.
Anche se ci muoviamo nell’ambito delle ipotesi, perché pur sempre di ipotesi si tratta, gli studi di Glitzmaier e Roberts dimostrerebbero che l’inversione dei poli magnetici non dovrebbe avere conseguenze devastanti per la vita sulla Terra, anche perché darebbero ragione del fatto che se anche ci fossero state almeno due inversioni nell’ultimo milione di anni, la razza umana non si è estinta, anche se forse è giunta prossima all’estinzione diverse volte con gli effetti delle glaciazioni.
Tutto questo però rimane confinato nell’ambito delle ipotesi perché gli studi condotti dagli scienziati hanno messo in luce gli effetti delle variazioni del campo magnetico terrestre a causa della rotazione terrestre e dei movimenti interni della Terra che provocano il meccanismo di geodinamo, ma queste ipotesi devono tenere conto anche dei dati di osservazione scientifica che possono essere molto più esaustivi rispetto a qualunque ipotesi accademica.
In questi ultimi anni il contributo della comunità scientifica internazionale sul campo magnetico terrestre è cresciuto notevolmente anche perché si è notevolmente incrementato il dibattito sulla sua possibile inversione.
Possiamo citare tra tutti la testimonianza del Responsabile delle ricerche sul geomagnetismo dell’Istituto nazionale di Geofisica, Angelo De Santis, nonché collaboratore dell’ESA (L’Agenzia spaziale europea) per il progetto Swarm, che prevede la messa in orbita entro il 2009 di tre satelliti che dovrebbero permettere nuove ricerche sul campo magnetico terrestre, secondo cui l’inversione dei poli magnetici potrebbe avere determinati effetti sulla vita umana e del mondo animale.
Tale fenomeno infatti porterebbe la Terra ad avere una minore schermatura contro il vento solare e questo potrebbe comportare un assottigliamento dello strato di ozono e una maggiore penetrazione delle radiazioni ultraviolette che determinerebbe un aumento delle malattie tumorali per gli esseri umani.
Il fenomeno potrebbe avere anche effetti sulle specie animali che impiegano il campo magnetico per il proprio orientamento (le balene, le tartarughe, alcune specie di uccelli migratori).
De Santis ritiene che le cause della possibile inversione del campo magnetico terrestre possano essere ricercate proprio nei moti turbolenti che si verificano nello strato fluido metallico che sovrasta il nucleo solido del pianeta, con una sorta di meccanismo di geodinamo “autoalimentato” che originerebbe nuovi flussi di campo magnetico.
Le energie che alimentano questi moti turbolenti sarebbero legate al moto di rotazione del pianeta e probabilmente al processo di accrescimento del nucleo solido.
Resta il fatto che, mentre una parte della comunità scientifica appare più ottimista, altri studiosi sembrano ipotizzare una possibile inversione del campo magnetico in tempi relativamente brevi.
De Santis punta il dito contro l’aumento di velocità del fenomeno di spostamento dei poli magnetici che, in via teorica, richiederebbe migliaia di anni per il completamento dell’inversione, ma che nella dinamica attuale fa supporre un’inversione di polarità in tempi “rapidi”.
Si parla di un’inversione che si potrebbe compiere in circa duemila anni.
Negli ultimi anni questa ipotesi è stata suffragata dagli studi condotti dagli scienziati europei e americani sui dati raccolti dai satelliti negli ultimi 20 anni.
Nel 2002, per esempio, Gauthier Hulot, dell’”Istituto di Fisica della Terra” di Parigi, confrontando i dati raccolti dal satellite Oersted con i dati raccolti vent’anni fa dal Magsat, ha individuato alcuni punti di flusso invertito in due zone a confine fra il Mantello e il Nucleo.
In particolare uno è stato individuato sotto le regioni dell’estrema punta meridionale dell’Africa, ed è stato osservato che in quel punto il campo magnetico punta verso il centro della Terra, anziché verso il polo sud magnetico.
Un’altra zona è stata individuata nelle regioni attorno al polo nord, con caratteristiche inverse rispetto al precedente.
Secondo lo staff di Hulot queste scoperte potrebbero spiegare il progressivo indebolimento del campo magnetico terrestre negli ultimi 150 anni.
Ciò che è sicuro per la comunità scientifica è che nel passato, come dimostrato dagli studi di paleomagnetismo, il campo magnetico ha subito, con una frequenza non regolare periodiche inversioni della sua polarità e questo fenomeno continuerà a verificarsi anche in futuro.
Recentemente il geologo americano Brad Clement, dell’Università della Florida, ha pubblicato uno studio sulla rivista scientifica Nature in cui illustra le sue recenti scoperte sull’inversione del campo magnetico. Gli studi da lui condotti hanno portato a supporre che il campo magnetico terrestre si invertirebbe in pochi migliaia di anni alle basse latitudini mentre richiederebbe circa 10.000 anni per l’inversione alle latitudini elevate.
Le ipotesi messe in campo dagli studiosi si accavallano e si susseguono le une alle altre anche se non hanno ancora permesso di fare piena luce su quelli che siano i tempi, più o meno rapidi, di questo fenomeno. Comunque la comunità scientifica sembra comunemente nell’essere in accordo sul fatto che i dati in possesso sullo spostamento dei poli nella dinamica attuale possa comportare nel giro di poche migliaia di anni il ripetersi del fenomeno dell’inversione dei poli magnetici, anche se non vi è accordo sui rischi che questo fenomeno possa comportare per la vita sulla Terra, come un incremento dell’attività sismica e vulcanica i cui effetti potrebbero essere notevoli e sconvolgenti.
Abbiamo già messo in luce uno strano fenomeno dell’incremento dell’attività sismica che sembra notarsi da alcuni anni a questa parte su scala planetaria, per il quale si potrebbe ipotizzare un nesso con i futuri cambiamenti cui andrà incontro il campo magnetico della Terra.
Ovviamente la comunità scientifica fa quadrato su questo argomento perché ritiene che l’andamento dell’attività sismica sia da ritenere normale negli ultimi anni, per cui non vi sarebbero rischi particolari legati alle dinamiche del campo magnetico.
Sono ancora molti, comunque, i misteri su questa forza invisibile che regna sovrana.
sugli altri punti sono abbastaza daccordo con Zappalà ma afferrmare:
Cosa fare allora: stare tranquilli e chiudere le orecchie e gli occhi quando si scrivono certi libri e quando si fanno certi programmi.
Mi sembra un pensiero del 1800! bisogna avere le orecchie e gli occhi sempre aperti , sentire nuove teorie e nuovi pareri informarsi, confutare le prove , mettersi in discussione e aver l’umiltà di non pretendere di conoscere tutto e di poter controllare tutto. con questo atteggiamento saremmo fermi ancora a Galileo! Non dico che il 21 dicembre 2012 ci sia la fine del mondo, ma con quello che sappiamo del universo e delle probabilità la fine del mondo potrebbe essere tra 1 milione di anni o tra un ora!
Meditate gente!
Saluti.
@giorgio,
non vedo cosa tu dica di nuovo rispetto a quanto ho detto io … Che qualcosa possa succedere in futuro, nessuno lo può sapere e l’ho anche detto. Qui si parlava del 2012…non mischiamo patate con cavoli…. E nessuno ha mai detto che sia possibile controllare tutto…Ci mancherebbe altro. Ti sei poi dimenticato il fatto che l’uomo potrebbe essere un ramo secco dell’evoluzione e finire senza bisogno di eventi esterni, come capitato per molte specie animali. E non ho mai detto di chiudere occhi ed orecchie.Cerca di non travisare le mie parole…non è onesto ed in questo sito non si fa mai !! Se si tratta di Jakob o Ruggeri o simili, allora si! Invito a chiuderli e come!!!!! 😈
Chiedo scusa a Enzo!
Non volevo travisare le sue parole ne fare polemiche, ma come detto anche da lui ,( SONO PIENAMENTE DACCORDO): l’uomo potrebbe essere un ramo secco dell’evoluzione e finire senza bisogno di eventi esterni, come capitato per molte specie animali.
cercavo solo di vedere le cose a 360 gradi.
saluti
@Giorgio,
nessun problema, figurati. Solo che certi ragionamenti possibilistici mettono a volte idee strane su molte persone, che poi vengono facilmente turlupinati dai Media. quindi è meglio stare molto attenti nello scrivere certe cose…Tutto lì…
😉
ok
🙂
In realtà i Maya non hanno mai scritto che avverrà una super-catastrofe, hanno semplicemente detto che finiva il loro calendario ma, evidentemente, per iniziarne un altro forse un altro ciclo. Sono alcuni furbacchioni finti catastrofisti che, per vendere un pò di libri visto che il genere “tira”, hanno scritto che tale fine ( del calendario) corrispondeva anche alla fine del mondo. Piuttosto mi chiedo come mai tale genere di (pseudo)lettetura attiri tanti gonzi. Ricordate “soppravviveremo al 1984?” di Kolosimo sull’allineamento dei pianeti?E tutta la letteratura(???) sul 2000?Comunque finchè esisteranno tanti ingenuotti disposti a credere alle più incredibili scempiaggini esisteranno sempre furbacchioni che scriveranno libri sull’argomento e verranno invitati a pretenziose tavole rotonde in tv diventando ricchi in breve tempo!!!Alla prossima catastrofe amici. A proposito, quanti di voi sanno l’etimo della parola catastrofe?Catastrofe significa fine della strofa in quanto i greci riteneva che sottoterra il dio Nettuno( dio dei mari e dei terremoti)toccasse delle corde che facevano vibrare la terra. In questo senso catastrofe vuol dire fine del terremoto.
…definire l’uomo un ramo secco dell’evoluzione….però che tristezza che mi fa questa frase.. 😥
dotati di tanta intelligenza per poi finire come rami secchi?? 😯
..la vita su questo pianeta è qualcosa di così complesso ed incastrato tra mille fattori fin troppo per pensare che siamo un caso e che come tale allora siamo ancora qui.
Spero che l’Evoluzione sia come dice il testo di una nota canzone :… e tutto quello che arriva da qualche parte va…
…forse in un unico verso…e per questo lo chiamano Uni-verso.
..comunque sia a proposito di chi specula sulla data Maya o cose simili…arricchendosi fuori, ma più miseri dentro…io dico:abbasso i catastrofisti, i pessimisti , i complottisti …
ed EVVIVA LA VITA!
Bellissimo quest’ultimo commento condivido pienamente il pensiero anke xke’ a causa dei catastrofisti ho riskiato grosso 😈
@Mi.e
evviva! sono d’accordissimo con te!
sulla frase “l’uomo un ramo secco dell’evoluzione” ho lasciato correre, dato che ognuno è padrone di pensarla come vuole, ma accidenti quant’é riduttivo… 😕 🙁 👿
Mi ricorda il film “Star Trek (Il film)” (il primo!) quando c’era quella tipa completamente pelata che parlava dell’equipaggio della NCC-1701 come “unità a carbonio che infestano la nave Enterprise“…
Ma lei era in realtà un robottino inviato da Vger: che ne poteva sapere?!
sorrisoumanoefelicedesserlo
@Mi.E e Pier,
quando dico “ramo secco” non dovete considerarlo dispregiativo…. Se fossimo un Tirannosaurus Rex e ci sentissimo dire “ramo secco” dovremmo accettarlo. Oggi noi pensiamo che la nostra intelligenza sia la cosa più grande e preziosa. ma chi può dire che non nasca una nuova razza di iper-uomini o iper-scimmie che abbia capacità intellettive e morali superiori e che noi si vada lentamente verso l’estinzione? Cosa simile è capitata ai Neandertal, ai Cro-Magnon, ecc. Noi potremmo essere il primo vero tentativo di una razza pensante, ma potrebbe anche non essere l’ultimo… Di solito la natura fa parecchie prove prima di trovare la strada migliore, magari aiutata da fenomeni esterni (come nel caso dei dinosauri). Una macchina da guerra perfetta come il velociraptor è sparito…una macchina da pensiero come l’uomo potrebbe fare la stessa fine tra un milione, dieci milioni di anni. O magari no, potremmo veramente essere l’inizio di una razza che durerà centinaia di milioni di anni (il record dei dinosauri è stato 180 milioni). Non vi è niente di riduttivo nella natura!!!!
@pierluigi
mi spiace…ma lo ammetto: non ho visto Star Trek 😳
ma almeno in questo film c’è un lieto fine?..io spero proprio di sì e che almeno tu non abbia citato un film catastrofico 😯
comunque per quel che riguarda la data Maya ecco i miei calcoli matematici..stai pronto Pierluigi a sederti e non ti arrabbiare ! 😉 :
Allora: 2012 = 2+0+1+2 = 5
5 ossia V° ERA o 5° eone…o ” così è se vi pare”. 😉 ..Ecco svelato il perchè dell’era Maya del Quinto Sole …e ci voleva tanto a fare due conti !!!.. ihihih 😆
@enzo
mi spiace, ma la definizione di ramo secco personalmente a me non piace e non piace anche se ho capito il senso umano che tu gli dai.
Sono convinta che la nostra intelligenza sia un bene tanto grande, così prezioso ma ancora alquanto sconosciuto, quanto non ricevuto a caso.
Pensa ai dinosauri…vissuti per 180 milioni di anni senza le nostre capacità…
e da quanto ho letto non sono nemmeno troppo convinta che ai tempi loro l’uomo già non esistesse…
Io credo che siamo in un viaggio…so di sembrare assurda, ma sono qui a leggere proprio per informarmi e confrontarmi al meglio.
Prof…d’accordissimo invece per quel che riguarda la natura, i cieli e tutti i suoi componenti…non vi è proprio nulla di riduttivo !
Una curiosità…mi stavo domandando se voi che credete nella suggestione collettiva ( come da voi dichiarato in spiegazione di alcuni eventi citati in un passato post) credete anche nella coscienza collettiva.. A parer di logica, il credo in una, non può che includere anche l’altra.. giusto? 😉
@Mi.e,
ovviamente ognuno ha una sua visione particolare dell’intelligenza. io la vedo come uno sviluppo di certe capacità già presenti nei primati. Ma potrebbe essere riduttiva, sicuramente. Quello di cui siamo sicuri è che ai tempi dei dinosauri non c’era l’uomo, ma solo un accenno di mammifero (e già da parecchi milioni di anni), che -a quanto sembra- non si sarebbe mai potuto sviluppare, perchè non all’altezza dell'”intelligenza” degli ultimi dinosauri (che avevano già il pollice opponibile). I dinosauri non si sono estinti per crisi della razza, ma per una causa esterna: senza l’asteroide probabilmente il mammifero non avrebbe avuto speranza e forse l’intelligenza si sarebbe sviluppata nel ceppo degli uccelli corridori (come stavano diventando i dinosauri). Da come hai capito per me è stato un caso o un’evoluzione guidata dagli eventi, come già capitato parecchie volte durante la vita della Terra. In quel senso non riesco a vedere l’uomo come punto di arrivo e nemmeno pensare che sia il vero punto d’arrivo dell’evoluzione animale. E’ una visione essenzialmente atea che vede una mano superiore solo nella legge universale dell’universo, di cui noi siamo un piccolo ingranaggio. In ogni modo è bello che ognuno esprima le proprie opinioni. Almeno qui si riesce a farlo!!
La suggestione collettiva mi sembra un dato di fatto (esempi ce ne sono stati tantissimi), ma di coscienza collettiva mi sembra che l’essere umano non abbia mai fornito il più pallido tentativo di raggiungerla o di avvicinarla. Per adesso almeno. Domani, chissaà….Attendo il super-uomo o se vuoi l’homo collettivus!!!! 😛
@enzo
in proposito dei dinosauri…è sì vero che sta scritto anche nei testi biblici che “c’erano sulla terra i giganti a quei tempi..”, ma ci sono anche graffiti, dipinti rupestri, la tavolozza egiziana di Narmer, il mosaico del Nilo di Palestrina raffigurante un silvisauro, ecc. ecc….insomma qualcosa che metta un po’ la teoria della non esistenza con l’uomo, secondo me c’è.
Invece per quel che riguarda la suggestione collettiva a giustificazione di certi eventi ( come il Miracolo del Sole a Fatima), dove sta il dato di fatto se non che la giustificazione data : ossia ed appunto… suggestione collettiva? cosa stabilisce il dato di fatto?
Per quanto riguarda la coscienza collettiva ti faccio copia-incolla di questa informazione da wikipedia:” All’Università di Princeton è in atto un progetto chiamato Progetto di Coscienza Globale (Global Consciousness Project) che utilizza una rete fisica di generatori di numeri casuali per registrare eventi di importanza globale, allo scopo di valutare l’ipotesi che esista una coscienza umana collettiva in azione nel mondo”.
Ateo o credente…forse non c’è molta distanza nel pensare ad una legge universale dell’universo 🙂 😉
@Mi.e
a parte reperti più o meni strani, come la mettiamo con i resti fossili dei dinosauri e degli ominidi. I tempi non tornano proprio!!! Scusa, ma devo scappare…. a presto!!
@Mi.e
ma certo: Star Trek è sempre a lieto fine, sennò come facevano a fare una serie lunghissima di film.
In questo caso è l’amore che trionfa. Amore: 5 lettere!
Star Trek: 4+4=8 lettere … in quattro e quattr’otto… questo fa veramente pensare! Pensare: 7 lettere…. Lettere: 7 lettere… una tautologia!
7 lettere come 7 sono le stelle dell’Orsa Maggiore, come 7 sono i nani, 7 i Re di Roma… 3 le Caravelle di ristoforo Colombo … Sbalorditivo!!!
@ giorgio
in quanto essere senziente che trascorre la propria vita interrogandosi, ti ringrazio per il contributo, senza assolutamente nulla togliere all’articolo di enzo. L’esposizione dettagliata e circostanziata offerta da te sull’argomento mi concede la possibilità di confrontare e attivare lo spirito critico per poter attribuire la mia personale valutazione del livello di probabilità rispetto all’attendibilità dell’una o dell’altra ipotesi… sempre naturalmente nella consapevolezza che trattasi di ipotesi scientifiche e quindi derivate da dati empirici (sperimentali) e non di speculazioni logiche…. che si fondano invece su concatenazioni logiche di assunti nelle quali talvolta vengono inseriti dati sperimentali per dimostrarne la credibilità… Personalmente penso che nella discussione che si apre su argomenti a forte impatto emotivo, tipo quello sulla fine del mondo, spesso non teniamo abbastanza presente questa differenza basilare, ma soprattutto talvolta dimentichiamo che l’unica arma che abbiamo per metterci al riparo da imbonitori d’ogni specie è l’abitudine ad utilizzare lo spirito critico
in questa prospettiva ringrazio Giorgio per avermi offerto, con la sua esposizione di ipotesi scientifiche a 360°, l’opportunità di esercitare il mio spirito critico, oltrechè di apprendere tante cosine interessanti…. 🙂
@ mi.e.
concordo con te nel non gradire la definizione di ramo secco per il genere umano… anche perchè rappresenta una contraddizione in termini…. come faremmo noi esseri umani ad essere un ramo secco se siamo qui vivi e vegeti a godere del piacere di comunicare???? 😉
se e quando dovessimo arrivare all’estinzione allora e solo allora saremmo un ramo secco……ADESSO siamo VIVI e MERAVIGLIOSAMENTE VEGETI!!!! 😀 😀 😀
alla faccia di ogni tipo di pessimismo esistenziale!
infine, assolutamente d’accordo sulla credibilità dell’ipotesi dell’esistenza di una coscienza collettiva, che taluni identificano come inconscio collettivo… sarebbe un discorso troppo lungo e fondamentalmente OT in questa sede, ma ciò non toglie che meriti attenta e seria considerazione….
sorrisograzieatutti 😀
@enzo
per il fossili, potrei dire che l’assenza di fossili della stessa epoca non è da considerarsi come prova certa di esclusione, anche perchè dopo un evento catastrofico come la caduta di un’asteroide( e relative disastrose conseguenze come fuoco gas, fumo cenere, inondazioni e diluvio) non credo ci sia da escludere che sotto più profondi strati di terra ci possano essere altri fossili….la scienza lo esclude in maniera categorica?
Salve a tutti
Premetto che io non credo alle profezie riguardanti un eventuale “fine del mondo” nel 2012, perchè le considero prive di dimostrazioni scientifiche.
Volevo chiedere invece se sia attendibile la notizia riguardante un asteroide (99942 Apophis, se non vado errato) che avrebbe un alta probabilità di colpire la terra nel 2036
(chiedo scusa se vado fuori dal tema del 2012, ma volevo sapere il parere di un astronomo esperto)
@Mi.e
sono tornato!!! mamma mia quanti commernti…. Cercherò di non perderne troppi…. Beh, direi che è difficile pensare che si trovino fossili di ominide sotto quelli dei dinosauri… Anche perchè i primati che stavano cambiando sono stati trovati decine di milioni di anni “più su…”.
@Paola,
quando parlo di ramo secco (possibile che vi dia così fastidio? Un po’ più di umiltà tra gli umani non farebbe male…), lo dico in proiezione del proprio futuro. Adesso non lo siamo ovviamente, come non lo erano i dinosauri nel loro pieno vigore…Ma poi…
@Vincenzo,
Apophis ha una “bassa” probabilità di colpire la Terra. Circa 1 su 40000. Ma lo sapremo con esattezza solo dopo che sarà passato vicinissimo (circa 30000 km) dalla Terra nel 2029.
Bentornato profffff
@enzo
Bentornato Professore .
Quindi la scienza esclude totalmente l’ipotesi di un disegno intelligente?
Ed esclude che ogni tot numero di migliaia di anni si possano essere ripetute catastrofi (come quella che ha provocato l’estinzione dei dinosauri)ma risparmiando pochi esseri umani?…e nell’ipotesi di risposta “improbabile ma non impossibile”, non è da considerarsi che questi pochi esseri sopravvissuti,abbiano vissuto poi in una tale regressione da farli tornare ad uno stato primitivo?
Infine, a mio modo di vivere e pensare, non ritengo presuntuoso valutare ogni vita umana nettamente all’opposto del ramo secco ed ciò anche con visione proiettata al futuro. Ma tengo anche a precisare che ciò è dovuto semplicemente al fatto che tu ..e se ho capito bene…ti sei espresso in termini biologici, mentre io in termini di coscienza.
Insomma…volevo dare più importanza all’evoluzione morale o di coscienza rispetto alla biologica.. 😆
E’ il mio primo commento su questo sito, appena scoperto da giovane appassionato 😀 Condivido con molto piacere questa opinione, finalmente qualcosa di leggibile/ascoltabile, convincente e sensato! Buona idea cercare di diffondere questo articolo, magari sveglierà dal torpore mediatico molta gente che conosco…
ciao!!!
prima di tt vorrei ringraziarvi per tutto quello che fate… dare INFORMAZIONI CORRETTE… arrivo a Voi perche’ sono rimasta sconvolta da tt qst storia del 2012… ho letto i vs articoli che ho trovato molto interessanti… ma non ho letto niente riguardo NIBIRU… Voi cosa ne pensate??? non prendetela male per tt qst domande… ma ho PAURA… GRAZIE… spero di poter apprendere dal qst sito il piu’ bello del mondo… grazie!!! 😳
Volevo sapere che conseguenze potrebbe avere per l’umanita’ l’allineamento di terra ,sole e galassia prevista appunto per il 2012.E se si e’ mai verificato in passato
scusa Aurelia79, ma a quale galassia ti riferisci?
alla via lattea di cui terra e sole fanno parte??? e come fanno ad allinearsi terra e sole con una galassia di cui fanno parte??? 😕 prova ad immaginartelo!!! 🙄
Comunque io ho letto l’articolo e tutti i commenti, e lì ho trovato tutte le risposte ….. e quelle che non trovi qui le troverai negli altri articoli di questo sito sullo stesso tema! Potrai così renderti conto di persona imparando al contempo tante cose interessanti che ti aiuteranno a valutare quanto leggi con maggiore competenza e spirito critico: io ho fatto così ed ho imparato moltissimo te lo assicuro!!!! 😉
@Hope
provo un po’ io a risponderti: 😳
Nibiru o il fantomatico pianeta X nasce dall’ idea di uno scrittore (Zacharia Sitchin) che in un suo libro descriveva come la vita sia arrivata sul nostro pianteta da una civiltà extraterrestre (senza alcuna base scientifica) questo pianeta è stato poi usato come un altro presunto segno del 2012, quando dovrebbe collidere con la terra, ma sono anche queste teorie assolutamente prive di ogni base scientifica, anzi, in molti hanno rimarcato l’impossibilità di questo presunto passaggio, perchè se fosse vero e se fosse così vicino si verrebbero a creare non pochi scompigli con le orbite degli altri pianeti, date le presunte dimensioni di Nibiru (inoltre dovrebbe essere già visibile)…quindi le suggerisco di rilassarsi, dato che il 2012 sarà un anno come un altro… 😉 (se la mia risposta contiene errori vi prego di segnalarli)
@paola
la ringrazio x la risposta ma credo di essermi espressa male.Io mi riferivo all’allineamento dei pianeti ke coincide col solstizio d’inverno.So ke magari leggendo cio’ ke scrivo mi si giudikera’ ignorante ed e’ vero lo sono o almeno l’astronomia e’ un campo a me completamente sconosciuto a cui ho cominciato ad appassionarmi in seguito delle notizie del 2012.ho gia scritto diverse volte ai commenti facendo delle domende sull’argomento e ho sempre ricevuto notizie chiari…ma la paura rimane sia x l’umanita’ ke (e soprattutto)x i miei bambini tutti piccoli 🙁 Grazie e scusate x lo sfogo
@ aurelia79
devi scusare la mia ignoranza ma non so a quale allineamento ti riferisci….
cmq ho anche io due figli e sono tranquillissima per tutti!!!
@aurelia 79
Per caso si riferiva all’ allineamento dei pianeti del sistema solare con il centro della nostra galassia? Perchè c’è una teoria alquanto assurda che dice che un allineamento planetario potrebbe generare un campo magnetico tale da far spostare la terra dalla sua orbita (sempre lì vanno a parare alla fine 😆 ) comunque non si preoccupi, può dormire sonni tranquilli per il futuro dei suoi figli, come ho già detto qualche commento fa, il 2012 sarà un anno assolutamente normale
@vincenzo
si era a quello ke mi riferivo grazie….xo’ xke ‘ le sembra tanto assurda quella teoria?E’ mai capitato in passato?Cosa potrebbe dimostrare il contrario?
@aurelia79
un allineamento planetario simile è avvenuto nel 5 maggio del 2000, e la vita è continuata tranquillamente.
La teoria mi sembrava tanto assurda perchè i pianeti del sistema solare si trovano ad una distanza troppo grande (tra loro) per influenzare l’uno l’orbita dell’altro…(in occasione dell’allineamento del 2000, le forze esercitate dagli altri pianeti sulla terra è stata appena un milionesimo di quella che esercita normalmente la luna)
@vincenzo
Grazie mille x la risposta molto chiara e semplice da capire come sempre
Buona notte
@aurelia79
grazie per l’apprezzamento 😳 , è stato un piacere fugare un suo dubbio…
Buonanotte anche a lei! 😀
@Vincenzo
ovviamente sono d’accordo con tutto quanto si è detto per tranquillizzare le persone su quello che succederà (cioè NULLA) nel 2012: anche io ho scritto commenti in proposito…
Però le mie conoscenze di Meccanica Celeste mi portano a dissentire su quanto hai detto riguardo il presunto allineamento dei pianeti che sarebbe avvenuto il 5 maggio del 2000.
Ebbene NON C’E’ STATO ALCUN ALLINEAMENTO!!
Oramai verificarlo è un gioco da ragazzi (ad esempio sia con Celestia che con Stellarium) e mi viene quasi da ridere (o da piangere) a sentire che ancora girano queste notizie errate. Basterebbe pochissimo a verificarle e dunque smentirle!!!
In quel giorno la Terra si trovava da un lato del Sole, mentre dall’altro lato c’erano Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, ma non certo allineati!
Se una linea a zig-zag si chiama “allineata” allora… 😈
Eppoi Urano, Nettuno e Plutone stavano da tutt’altra parte… 😕
E allora con che coraggio si parla di “allineamento”: beh se uno usa un righello storto, magari dopo aver bevuto un po’, allora anche i lampioni di una strada di montagna sono allineati! 🙄
Questo pressapochismo mi fa andare in bestia: basta che uno (@Vincenzo, riusciresti a risalire alla fonte??) dica una stupidaggine che tutti stanno lì a bocca aperta… 😮
No, decisamente questa NON è Scienza, ma pura disinformazione.
sorrisoallineato 🙄
PS se proprio non siete convinti vi posso proporre volentieri le schermate di Celestia, Stellarium e del mio programma di simulazione 3D…
PPS ammenoché… noooooooo, non ci posso credere… 👿 😈 sta a vedere che l’allineamento era quello astrologico… 😈
allora siamo completamente fuori ed a maggior ragione non c’è nessuna veridicità scientifica! 👿
Solo acqua fresca… proprio come per la questione del 2012 😡
@pierluigi
certo, qualche anno fa ero anche io un appassionato sull’aromento del 2012
e leggendo le varie teorie mi sono imbattuto su questa dell’allineamento planetario che come le altre, ho voluto verificarne la falsità, e ho fatto alcune ricerche su allienamenti planetari ASTRONOMICI (ho pensato di scriverlo nel motore di ricerca) e ho consultato vari siti al riguardo, alcuni anche detti “affidabili” e mi sono imbattuto su questo evento…
comunque chiedo scusa se mi sono fidato di queste cose
@ pieluigi
mi sono dimenticato di dire che io non credo nell’astrologia e che mi sono accertato che siano allineamenti ASTRONOMICI (tra l’altro l’ho trovato anche su un sito di informazione scientifica, che se vuole posso provare a rintracciare)…
comunque le sue preoccupazioni sono più che legittime…
@ pierluigi
ho ritrovato articoli prima e dopo l’evento…
PRIMA: si prevedeva un allineamento dei pianeti
Poi: sono tornati sui loro passi e hanno dichiarato che si è trattato solo di una semplice congiunzione che occupava un arco di circa 20° sulla volta celeste…
mi dispiace essere caduto nel tranello 😥 , spero solo che non si errata la parte sulle conseguenze sul nostro pianeta
A questo punto lo spero anke io 😕
@vincenzo errare e’ umano!!
ok bene così!
@Vincenzo
ovviamente non ce l’avevo con te, ma solamente con quelli che sparano notizie false!! 😉
Ora mi sembra di ricordare il fatto dei 20°… Ma che gliene importa all’ideatore di notizie false?! Cosa sono mai 20° gradi?! Figuriamoci!!! 😕
Secondo questa logica ogni giorno i pianeti del sistema solare sono allineati… sì, entro 360° !!! 😆 😆 😆 😆
mi sa che i 20° sono la gradazione alcolica del vinello che si era bevuto l’inventore… 😈
sorrisoatrecentosessantagradi
@aurelia 79
non si preoccupi, ho rivisto la mia risposta (era basata su informazioni che avevo assimilato un po’ di tempo fa)…comunque escludendo l’evento del 2000, le conseguenze di un allineamento non saranno mai catastrofiche, lo spiega la legge di newton, dove l’influenza di un corpo su un altro aumenta con la massa del primo, ma diminuisce con la distanza…quindi anche volendo un pianeta come giove avrà sempre un influenza minima sulla terra, data la sua distanza…
Per quanto riguarda l’episodio del 2000…quello si è rivelato una semplice congiunzione…mi dispiace…
@ pierluigi
sì ha perfettaente ragione…da ora in poi mi guarderò dal fidarmi subito di queste notizie…
comunque, le dispiace se le espongo un mio dubbio?
Per caso un allineamento è effettivamente avvenuto nel 10 marzo del 1982?
le chiedo ancra scusa per la mia ingenuità 😳
@vincenzo
x me non c’e’ problema e se poi il sig Peirluigi mi conferma ke e’ come dice lei ancora meglio grazie mille ancora una volta
😀
@ pierluigi…. @ vincenzo
cosa mi dite su NIBIRU… sono preoccupata… grazie!!! 😳
@Hope
scusami ma ti avevo risposto qualche commento fa…
mi sembra che si trovi nell’ undicesima pagina
comunque non ti preoccupare perchè come ho spiegato lì Nibiru non esiste 😉
Colpo di scena!!!! Ho sentito dire che nei primi minuti della puntata di ieri sera di Voyager, Jacob ha garantito personalmente che non ci saranno catastrofi nel 2012, che sorpresa eeeh!!!
Ovviamente però…ha aspettato di vendere 100mila copie del suo .*.*.*. libro prima di dirlo…che vergogna!
salve ho una curiosita’ (da ignorante 😳 )…ma le macchie solari possono influenzare e magari condizionare il campo magnetico terrestre?
se qualcuno mi puo’ aiutare e’ pregato di farlo grazie anticipatamente 😆
@Lampo
100mila copie???????? 😈 👿 😕 😥 😡 🙁 ❗ ❓ 😯
Eh si, ha venduto 100 mila copie nel giro di due mesi, risultando il bestseller del momento… No comment…
pensare che il libro costa 14.45 euro… 👿
devo aggiungere altro? 😕 😥
il 22 dicembre 2012 spero che tutti i 100000 lettori gli chiedano il rimborso…
ma perché aspettare il 2012??? 😈
😉
@Pierluigi,
se è possibile pubblica il link che ti ho mandato sulla famosa pagina del libro di Jacob in cui ci sono errori e incongruenze, si vede che di scienza non ci capisce proprio un tubo! 😀
@lampo
😀
bellissimo!!!!!!!!!!!!!!adesso ti prego però non puoi non dirmi come jacob si è giustificato…mi farei impiccare per la curiosità….peccato a saperlo l’averi guardata la trasmissione anche se avevo qlcosa da fare meglio della fine del mondo…finire di decorare un torta a 2 piani………cmq ironia a parte…ti prego sul serio, già sto lacrimando dal ridere…figuriamo a sentire le giustificazioni ke ha dato……….LA CURIOSITA MI CORRODEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!! 😈 😆 😆 😆
IO ASPETTO IMPAZIENTE…
@silvia e @tutti
Ecco il link
http://attivissimo.blogspot.com/2009/09/2012-la-fiera-delle-scemenze-fa-vittime.html
parole sante!
In fondo è quello che ha detto l’ottimo enzo nell’articolo e che continuiamo a ripetere nei commenti: solo in modo forse più discorsivo.
Certo è che il nostro jakob, al secolo Roberto Giacobbo, per chi ancora non lo avesse capito, dovrebbe vergognarsi di scrivere certe cose, scopiazzate di sana pianta qua e là senza nemmeno capire di cosa stia parlando e tanto meno analizzandone la veridicità scientifica. 👿
@dany
mi spiace deluderti ma non non l’ho vista la puntata! Ho solamente sentito dei commenti da altre fonti e ho guardato qualche articoletto poi su internet… Non sapevo nemmeno delle trasmissione! Se solo l’avessi saputo però l’avrei guardato volentieri…anche solo per vedere con che faccia tosta rassicurava l’umanità…
io invece ho visto uno spezzone dell’inizio su YouTube… tempo sprecato…
Mi sono beato ascoltando una frase declamata dallo speaker, che sembra una frase tipica dei film di fantascienza, dove dicono tante parole sconclusionate senza senso… Eccola (me la sono appuntata perché è un insieme di scemenze uniche: chissà chi l’ha inventata, forse jakob in persona):
“Per indicare una data, la prima cosa che serve è un modo per segnare il tempo e l’unico orologio che può determinare con esattezza lo scorrere del tempo senza tener conto delle convenzioni umane, deriva dall’osservazione della volta celeste. E’ un fenomeno astronomico chiamato precessione degli equinozi. E’ questa la chiave per leggere il passato … e forse anche il nostro futuro”
Mi domando: perché scomodare la precessione per misurare le date, quando c’è il ciclo del giorno e della notte conosciutissimo già dagli uomini primitivi? Anche perché non ho assolutamente idea di come si faccia a segnare il tempo con la precessione: come se dicessi “noi misuriamo il tempo che scorre per mezzo della piletta che sta all’interno del nostro orologio“: non ha alcun senso!!!
Bella la frase finale, dopo una frase sconclusionata, un tocco finale jakobiano tanto per tener sveglia la platea. Solo che magari così leggiamo il passato di pomodoro… 😆
Ma per carità…
Qualcuno mi spieghi dunque come si misura una data con la precessione…
e poi sarò contento!! 😉
Grandeeeeeeeeeee!!!!Sono suuuper d’accordo con tutto quello che ha scritto Enzo 😉 Insomma,non se ne può proprio più di queste cavolate che vengno messe in circolazione,solo per spaventare i più creduloni e spingerli a comprare libri,a vedere film sulla fine del mondo ecc….E intanto ci marciano sopra,arricchendosi grazie all’ignoranza e alla sindrome del pesce che abbocca all’amo…..Non sento più parlare d’altro ormai…”Oddio,ma secondo voi moriremo davvero nel 2012?Io ho così tanta paura…I maya avevano predetto tutto,loro ci hanno azzeccato su un sacco di cose….Moriremo!!!!”Discorsi così mi fanno davvero pena,ma vi assicuro che c’è n sacco di gente che crede a queste idiozie,che guarda la sera “Voyager”su rai due e dice che se l’hanno fatto vedere su Voyager allora dev’essere vero per forza….Oppure vedono filmati su youtube dove c’è un’asteroide che colpisce la terra e dicono”La NASA le ha messe su internet,è tutto vero!!””Ma per favore…..Voglio proprio vedere che faccia faranno quando si arriverà al 21 dicembre 2012 e non succederà nulla!!!Intanto però ci rovineranno il Natale con programmi,special e allarmismo generale…Sapete che farò?Andrò a passare il Natale su una bella montagna dell’Himalaya,isolata da tutto e tutti così nessuno mi romperà le scatole…..
…………..eh si i Maya hanno predetto un sacco di cose tranne ………la loro quasi “ESTINZIONE” che era tutto sommato,visti i tempi,la cosa più probabile da predire. Ovviamente scherzo un po’ nel senso che Loro,i Maya, sono spariti piano ,piano per colpa di altri popoli che li hanno sconfitti e sottomessi………….. 🙄
Innanzitutto congratulazioni a Pierluigi per mantenere la calma di fronte a cosi’ tante teorie assurde.
Condivido il punto fondamentale del suo intervento, qualsiasi catastrofe, reale, possibile immaginabile, non ci sono motivi per ritenere che avvenga proprio nel 2012.
Sulla “tempesta solare” citata in un articolo del 2006, si trattava di una previsione isolata di un paio di astronomi, che ritenevano che il prossimo ciclo solare sarebbe stato particolarmente intenso. Han sbagliato alla grande. Un altro studio della NASA, uscito a gennaio, analizzava i possibili effetti di una grossa tempesta solare, che potrebbe creare black-out simultanei su aree abbastanza vaste. Un grosso elettrodotto fa da “spira”, e raccoglie le variazioni di campo magnetico (decine di microtesla) dovute all’attività solare. Questo può letteralmente fondere un trasformatore e gli autori suggerivano di adottare contromisure. Nella notizia di agenzia si osservava che le tempeste sono più frequenti al massimo solare, e il prossimo è nel 2012, ma NESSUNO HA MAI DETTO che nel 2012 ci sarà una super-tempesta.
Sull’allineamento galattico. Il Sole visto dalla Terra passa tutti gli anni a circa 6 gradi dalla direzione del centro galattico. Tra il 1980 e il 2060 questo evento, per via della precessione degli equinozi, capita il giorno del solstizio d’inverno. Si tratta di un fenomeno lentissimo, specificare l’anno non ha semplicemente senso. Oltre a non avere senso l’allineamento, non è che quel giorno la Terra sia “allineata” in modo diverso da un giorno che non è il solstizio, e il centro galattico non ha comunque nessuna influenza su di noi.
Ho provato a scrivere un programma che cerca allineamenti planetari, e per tutto il 21^ secolo non ce n’è di particolarmente interessanti. Molto meglio il 20^ secolo, con gli allineamenti che han consentito le spettacolari “infilate” di pianeti esterni delle missioni Pioneer e Voyager.
Su Nibiru: l’orbita prevista per quel pianeta non ha senso. Se è qui nel 2012, dovrebbe vedersi ad occhio nudo. Se è una nana bruna, dovrebbe vedersi pure di giorno. Se passa a oltre una UA dalla Terra, e non è una nana bruna, non c’è verso che provochi sconvolgimenti tettonici, esiste una cosa che si chiama principio di relatività per cui per esercitare un effetto un corpo deve essere abbastanza vicino da avere effetti mareali. Cioè avvicinarsi a pochi secondi luce alla Terra. Le immagini che girano in rete sono o false, o difetti di sensori spacciate per foto “segrete” del pianeta.
@Gianni
perfettamente d’accordo con quello che hai scritto, ovviamente! 😉
Buonasera. Devo dire che questa storia del 2012 sembra pervadere tutta la rete e i media in generale. Premetto che mi occupo di tutt’altro nella vita e di scienza ne so poco ( o meglio nulla ). Quindi è a voi che mi rivolgo, perchè mi sembra un sito abbastanza serio. Perchè se ne parla così tanto? Ricordo dell’anno 2000 e le varie profezie ma non ricordo tanto scalpore come adesso. C’è chi parla di un bunker in Novergia, una seconda arca di Noè, inversione dei poli e della rotazione( cosa che non riesco a capire davvero… alcuni ne sono certi – alcuni scienzati, almeno così ho letto – altri smontano la tesi. Allora mi chiedo: se è così ovvio ed elementare che non possa essere così, perchè certa gente espone questa tesi e molti la sostengono?
Premetto che sono un po’ credulona di natura e mi rivolgo a voi per riacquistare un po’ di serenità che il 2012 mi ha fatto perdere.
Grazie 🙂
@Nadia,
l’abbiamo già ripetuto molte volte e purtroppo siamo troppo poco visibili per fronteggiare la potenza mediatica televisiva… L’effetto 2012 è stato voluto dalla ormai dilagante televisione catastrofista di cui sono pregevolissimi interpreti Giacobbo e Ruggeri. Due personaggi che si sono fatti soldi e pubblicità atrraverso fandonie senza senso. Ma oggi proprio le idiozie più grandi e la paura sono lo stimolo migliore per cattuarre spettatori e lettori. Non per niente il libro di Giacobbo sul 2012 è stato il più venduto per parecchio tempo 😯 E le trasmisioni come grande Fratello e Isola dei famosi i più seguiti…
Le motivazioni quindi sono solo di cassetta e non certo di informazione. purtroppo anche chi in televisione dice di fare divulgazione scientifica, si dimentica subito di contrastare queste idiozie (forse perchè certi interessi non si devono toccare). che vuoi che ti dica? Non pensarci più, non leggere niente sul 2012, non seguire certe trasmissioni. E’ l’unico vero consiglio che posso darti. Vivi tranquilla….vedrai che arriverà il 2013, il 2014 e via dicendo… 😉
cara nadia…
il 2012 è come l’anno mille per chi viveva a quell’epoca. a quell’epoca si aveva paura che il mondo finisse perchè vi era la cifra tonda, ma noi siamo ancora qui e abbiamo superato indenni anche il 2000
il 2012 segna solo e soltanto la fine di un’era secondo un modello di concepire il tempo da parte dei maya…punto e basta..
sono d’accordo con enzo..è solo speculazione mediatica come lo è secondo me il virus del’influenza A. Anche l’aviaria ebbe il suo spazio descrivendola come una malattia pericolossissima. oggi l’aviaria non è scomparsa ma fino ad oggi quella malattia “pericolossissima ha fatto solo 250 morti su 6 miliardi.
l’influenza normale ne ha fatti 8000 morti.i morti per la A sono all’incirca una sessantina o poco più e guarda caso la popolazione che soffre è sempre affetta da gravi patologie..anche l’influenza normale uccide per queste cateogorie di persone..
la TV non è sempre verità
mi pare di aver letto che l’inversione dei poli sia una cosa normalissima….è un fenomeno che avviene di tanto in tanto…non vorrei sbagliarmi chiedo conferma
scusatemi errori di battitura perchè ho scritto un pò veloce
finalmente qualche programma televisivo che ha il coraggio di dire la verità…le iene. enzo hai visto il servizio?che ne pensi?
@roberta86,
no,non l’ho visto…di che trattava?
Grazie per le risposte 🙂 Però voglio precisare una cosa: pur essendo una tipa che si fa condizionare, non poco, da queste cose non ho mai visto Voyager, Mistero e quant’altro. E non ho neanche comprato il libro di Giacobbo ( mi piace leggere ma preferisco i Libri con la L maiuscola ). Il mio atteggiamento è stato quello di capire perchè non è vero e perchè si tratta di una bufala. Non ho manco letto siti catastrofisti et similia, sono andata alla ricerca della notizia e, soprattutto, alla ricerca di persone serie che spiegassero i motivi per cui ciò che si profetizza non è vero. Il vostro sito è molto bello ed interessante, chissà che non mi avvicini alla Scienza vera proprio grazie al 2012 🙂
PS: il servizio delle Iene l’ho visto anche io, hanno intervistato mebri del CICAP, la Hack, e uno studioso dei Maya ( hanno beccato anche Giacobbo da intervistare ). Credo siano i primi a smentire il 2012 in tv. Ma sapete che hanno avuto da ridire anche sul servizio delle Iene? Dicendo che sono stati superficiali, che hanno intervistato solo astronomi dell’età della pietra e che hanno sentito solo scienziati che non ci credono, mettendo da parte l’altra parte della campana.
Enzo, appena trovo il link lo posto subito 😉
@nadia
evidentemente il libro si è sentito minacciato….
io spero che non sia una bufala mediatica l’indiscrezione secondo cui barack obama il 27 novembre dovrebbe riferire sugli ufo tutte le verità.
si vocifera che gli usa siano in contatto con 6 razze aliene pacifiche…
il mondo cambierà quel giorno se tale notizia fosse vera
@giuseppe
no, mi spiace, ma come ho già detto in un altro commento, anche la questione del 27 novembre e Barak Obama è una bufala.
Il libro poi non si è sentito minacciato, dato che (relata refero, visto che la trasmissione Voyager non la guardo) è stato proprio Giacobbo a dire (forse con la coda tra le zampe?) che quello che aveva scritto sul 2012 non era vero…
Capisci come siamo messi male? Anzi come “sono” messi male: noi certe cose le sappiamo, le divulghiamo, ma visto che non parliamo di apocalissi, distruzioni e asteroidi che cadono allora non ci si fila nessuno…
A proposito, ho visto il film “2012”: ben fatto, effetti speciali in grande spolvero e nonostante tutto… c’è ancora qualcuno che ci crede nel 2012???
Io non ho manco intenzione di spendere 7 euro per vedere il film 😉
@Enzo
Ecco il link del servizio delle Iene sul 2012.
io no, peccato per il 27 novembre e allora pechè si è diffusa una notizia del genere. io cmq avevo accettato la cosa con riserva
@Nadia,
grazie per il link. Direi che è ben fatto. Tra parentesi posso confermare che la persona dell’ESA che ha parlato (Marcello Coradini) è un mio caro amico da tantissimi anni ed ha effettivamente la carica con cui è stato presentato. Mi viene da gridare a pensare che ci volevano le Iene per smascherare questo gruppo di farabutti! E noi che lo scriviamo da mesi e mesi? E lo stesso Piero Angela? Perchè non è uscito lui allo scoperto per fare un servizio? Lui sarebbe stato sentito, ma ha preferito mantenere il silenzio. Ed io gli ho anche scritto, pregandolo di passare al contrattacco. nessuna risposta, ovviamente. In fondo fa parte della RAI che finanzia lautamente Giacobbo nei suoi viaggi (a spese nostre!). E quindi è ovvio che una mano lavi l’altra… Sono veramente disgustato!!!! Speriamo che molti abbiano visto le Iene. Merito a loro, comunque 🙁 Ma era meglio mandarli al diavolo prima che tanti poveri stupidotti compressero quei libri… pazienza e alziamo gli occhi al cielo come dice Margherita
@TUTTI,
se volete saperne di più sul calendario Maya, a parte l’ottimo articolo scritto tempon fa da Pierluigi, può andare su questo sito americano mantenuto da astronomi. Si trova anche la vera spiegazione dell’allineamento con il piano galattico (cosa normale e ciclica)
http://curious.astro.cornell.edu/question.php?number=686
L’articolo è in inglese, ma la fonte (Cornell University) è uno dei centri più importanti astronomici negli USA. Chi non vuole credere a noi perchè siamo “solo” italiani, può andare lì e divertirsi…

Meglio che i libri sul 2012…
Senza Parole…! Finalmente un servizio ben fatto!!! Con che faccia Jacob riesca ancora a dire ste c.. cavolate proprio…non me ne capacito!!!
cari TUTTI,
ho trovato questo bellissimo sito sul libro di Giacobbo. Non avrei pensato che potesse arrivare fino a tanto…. Veramente magnifico. Andate e divertitevi …
http://www.malvestite.net/2009/05/14/roberto-giacobbo-2012-la-fine-del-mondo/#giac5
😛 😛
🙂 Bello!
Avrei una domanda ( perdonate l’ignoranza 🙁 ). Quando si parla di allineamente galattico si dice che è normale e ciclico. Corradini spiega che avviene ogni anno ( servizio Iene ). Quindi quando si intendo ciclico si intende annuale?
Perdonate la domanda ma tento di imparare 🙁
@Nadia,
il solstizio d’inverno ci mette centinaia e centinaia di anni per attraversare il piano galattico. Nel 2005 ad esempio era solo 0,1 gradi lontano rispetto alla direzione che avrà nel 2012. Pensiamo poi che lo stesso Sole non è un punto, ma un cerchietto ben più grande (0,5 gradi). Cosa avrebbe di diverso allora il 2012 da quest’anno o da quasiasi altro in questo intervallo di tempo? Niente, assolutamente niente! Inoltre, lo stesso Sole ogni anno attraversa il piano della galassia due volte all’anno.
insomma questi allineamenti sono cosa normalissima e continua…
Qualcuno dovrebbe spiegarlo a chi di dovere…ma sarebbe fatica inutile!! 😈
@Enzo
Però c’è chi ha voglia di ascoltare la spiegazione di un esperto 😉 e sono davvero contenta che ci siano persone, come te, disponibili a spiegare i tanti perchè. Se dovessi avere qualche altra domanda da fare mi rivolgerò a voi. Nel frattempo vi seguo e leggo i vostri articoli 🙂
@Nadia,
e noi siamo contentissimi di darti le risposte, per quello che riusciamo a fare!!!
Grazie di seguirci 😛
l’unica ipotesi che mi stuzzica è che l’attività solare e quindi il vento solare saranno al massimo mentre il campo magnetico terrestre che lo devia sta presentando dei buchi che prima non c’erano, questo sembrerebbe riportato dai satelliti THEMIS….
Finalmente!!!
Ho dovuto cercare allungo prima di trovare un articolo serio da leggere in classe ai miei alunni tutti spaventati all’idea di dover smettere di vivere a soli 15 anni, tanti quanti ne avranno nel tristemente famoso 2012.
Ammetto che è molto difficile non farsi suggestionare da autorevoli agenzie che diffondono notizie terrificanti corredate da foto (?) di pianeti in avvicinamento piuttosto che da filmati che simulano l’eventuale fine del mondo.
Grazie Francesca
Grazie, meno male che c’è la scienza, uf nn ne posso più di questi creduloni di cose finte e inesistenti! grazie scienza! 😉 😉
Salve, avrei 2 domande: ma la NASA ha mai parlato di questa storia del 2012?E per quanto riguarda le scie chimiche (alcuni dicono che servono per i cambiamenti del clima o per il magnetismo terrestre ecc ecc o comunque sono collegate a complotti per impedire la fine 2012) voi cosa ne pensate?
troppa scienza fa male ..lasciate al cuore e all’anima un po di risposte..quella data è solo un passaggio..ma a dir la verita ci siamo già dentro il cambiamento dimensionale, coscienziale , fisico e geofisico sia della terra che dell’essere umano…
Che ne pensate dei cambiamenti climatici che si sono verificati ultimamente? A me spaventano molto questi temporali pomeridiani improvvisi. Per non parlare del fatto che a maggio-giugno le temperature erano abbastanza basse e la sera faceva addirittura freddo! Era mai capitato? Sto diventando paranoica ma da quando hanno iniziato a circolare notizie sul 2012 mi spaventa ogni cosa!
Ma possibile che il martellamento dei vari fuffari che vendono la leggenda del 2012 per molta gente valga di più di tutte le smentite di chi sa davvero come funzionano i calendari, l’astronomia, la geofisica, eccetera?
Lasciar stare la scienza. Cosa vuol dire? Se il cambiamento è geofisico, come faccio a lasciar stare la geofisica (che mi dice che non c’è nessun cambiamento previsto per il 2012)? E perché mai dovrebbe cambiare la coscienza umana? Chi la fa cambiare? Perché il 2012 sarebbe un passaggio? Di cosa? E perché non il 2013 o il 2026? La scienza serve proprio a porsi domande di questo tipo. Quindi giustissimo tenere in conto anche cose che non sono la scienza, ma NON PER IL 2012.
Sul clima. Il clima sta cambiando, anche se temporali estivi e (più di rado) periodi freddi a giugno ci sono sempre stati. Ma non c’entra il 2012.
Il danno che fa chi sparge in giro queste cazzate (scusate il termine, ma quando ci vuole ci vuole) è enorme, alimenta preoccupazioni del tutto infondate in gente come Francesca dell’ultimo commento, che finiscono per terrorizzarsi per cose normalissime, e magari trascurano i problemi reali che ci sono, naturalmente, e che ci saranno nel 2011, 2013, 2014, eccetera
svegliaaaaaaaaaa!! ma possibile non l’avete capito che per millenni ci hanno ingannato per non farci svegliare e prendere coscienza della nostra divinita!!!!????
1) LEGGI QUESTO ARTICOLO
2) LEGGI ANCHE QUESTO
3) ED INFINE QUESTO
Simo in migliaia sul pianeta ad esserci risvegliati ora e siccome la chiesa , le religioni e il potere vogliono tenerci a bada mettendoci terrore e falsificando tutto compresa la scienza che rivela solo quello che fa comodo allora informatevi dentro voi stessi!!!
@vale
Sulle “scie chimiche” ti consiglio qualche buon sito di divulgazione scientifica, ad es. quello del CICAP.
Moto in breve:
gli aerei bruciando kerosene producono acqua (1,4 grammi di acqua per ogni grammo di kerosene bruciato). Il vapor acqueo, se fa abbastanza freddo, gela producendo una scia di minuscoli cristalli di ghiaccio. Alle quote di volo degli aerei è normale faccia abbastanza freddo, anche d’estate. Se poi è umido, la scia fa da “seme” per far gelare ulteriore vapor acqueo, e si espande. Inoltre in quelle circostanze le nuvole (cirri) si formano spontaneamente, per cui non capisci più quali sono scie e quali normali nubi di alta quota. E sembra che le scie abbiano causato le nubi, quando è successo esattamente il contrario.
La cosa è studiatissima, è sempre successa da quando gli aerei volano a quelle quote (le ricordo negli anni ’70 e ci sono foto della seconda guerra mondiale), nessun meteorologo ci ha mai visto niente di strano, ma un gruppo di paranoici sostiene che i soliti cattivissimi spargono apposta con gli aerei sostanze pericolosissime per scopi vari, incluso ammazzare la
gente. È la prima volta che sento che qualcuno le collega al 2012.
Per completezza, sostengono anche che io dica queste cose perché i cattivissimi mi pagano in nero 6000 euro al mese.
@tutti
per chi l’avesse persa, consiglio di vedere la puntata di SuperQuark, condotta dal grande Piero Angela e relativa alla “Bufala del 2012”.
Seguitela con attenzione e capirete perché nel 2012 non succederà NIENTE
http://www.youtube.com/watch?v=N9mSalBGqAs
così come andiamo predicando da tempo immemore contro la NON-SCIENZA e i ciarlatani.
@tutti e cladio in particolare…
ma è possibile che il sapere umano si sia ridotto proprio a spazzatura…. sarebbe bene chiudere questo post, almeno non sentiremo più le farneticazioni di paranoici… e ognuno si tenga il suo blog… ma non mischiamo il budino con la c..ca!!
Infatti, chiudiamola qui.