25 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
MENU
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse ►
    • Approfondimenti
  • Progetti ►
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2006
  3. Dicembre

Mese: Dicembre 2006

Nessuna immagine
News

La nuova sfida dei lampi gamma

30 Dicembre 2006 Stefano Simoni 0
Proprio quando gli astronomi pensavano di avere chiarito una volta per tutte l’enigma dei lampi gamma, due esplosioni hanno mischiato... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Le prime stelle

29 Dicembre 2006 Stefano Simoni 0
Nuove osservazioni con lo Spitzer Telescope confermano che la radiazione infrarossa individuata nel corso di precedenti studi proviene dai... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un anello per la nana bianca

28 Dicembre 2006 Stefano Simoni 2
Scoperto intorno a una nana bianca un anello di polveri ricco di metalli, probabile residuo di un oggetto di tipo asteroidale ridotto in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Un Ciclo Solare esplosivo!

27 Dicembre 2006 Stefano Simoni 13
Gli scienziati prevedono per il 2010 il record assoluto di macchie solari mai registrato. Il Ciclo solare numero 24 sarà il più esplosivo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La formazione dei sistemi stellari multipli

27 Dicembre 2006 Stefano Simoni 0
Uno studio compiuto con l’impiego del Very Large Array getta una nuova luce sui meccanismi che stanno alla base della nascita dei... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Gennaio 2007

26 Dicembre 2006 Stefano Simoni 15
Il 3 gennaio la Terra raggiunge il perielio. Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate. Tutti gli eventi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Un telescopio per Natale

25 Dicembre 2006 Ugo Ercolani 1
E’ arrivato. Al centro della sala una scatola ingombrante, guardata con diffidenza dai familiari, che non nascondono un sentimento di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

I due astronauti dell’ESA tornano a Terra

24 Dicembre 2006 Stefano Simoni 0
I due astronauti dell’ESA Christer Fuglesang e Thomas Reiter tornano a Terra. La missione Astrolab, iniziata il 4 luglio scorso, si è... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un premio per acchiappare Apophis

21 Dicembre 2006 Stefano Simoni 11
La Planetary Society ha dato il via alla Apophis Mission Design Competition, una particolare gara per il progetto di una missione spaziale... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Sotto la crosta di Marte

20 Dicembre 2006 Stefano Simoni 0
L’analisi dell’eco radar ottenuta dallo strumento MARSIS a bordo del Mars Express permette di scoprire antichi crateri nascosti... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
Tra le pieghe oscure della costellazione di Orione, si cela M78, una nebulosa a riflessione che appare come un etereo fantasma nel cuore dell’inverno celeste - Copyright: Giuseppe Capriotti

Apod

M78: Casper the friendly ghost

Autore: Giuseppe Capriotti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6628
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

MENU
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com