27 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2008

Anno: 2008

Nessuna immagine
Racconti

La vittoria dell’ecologia

11 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 39
Io amo profondamente gli animali e spero che l’uomo sappia preservarne al meglio l’esistenza. Ma, forse, ci sono anche altre priorità.... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La parallasse di 2008 TC3

10 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 0
L’impatto con l’atmosfera terrestre del piccolo asteroide 2008 TC3 può evidenziare molto bene l’effetto della parallasse diurna o... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Fuochi d’artificio

7 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 12
Alle 4:46 di questa mattina (martedì 7 ottobre) un bolide estremamente luminoso ha illuminato il cielo del Sudan in Africa. Niente di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Chi avrà il coraggio di dirlo per primo?

6 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 50
Lo studio delle correnti e della temperatura dell’Oceano Pacifico fa chiaramente pensare che andremo incontro ad anni di grande freddo. Ma... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

L’emozione non ha voce

4 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 7
Per certi sentimenti non c’è bisogno di parole, ma solo di fatti … [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

L’espansione attuale dell’Universo è solo “colpa” nostra?

1 Ottobre 2008 Vincenzo Zappalà 15
L’Energia oscura è al centro di una delle maggiori dispute scientifiche odierne. Un vero mistero, che potrebbe essere soltanto una pura... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Ottobre 2008

30 Settembre 2008 Stefano Simoni 24
Torna in vigore l’ora solare. Una ricca panoramica sulle costellazioni, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate ed... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il buco della serratura

28 Settembre 2008 Vincenzo Zappalà 1
A volte, per trovare qualcosa di eccezionale, non c’è bisogno di andare troppo lontano [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Harim She Nut

27 Settembre 2008 Stefano Simoni 5
Storia di un viaggio, per scelta e per destino. storia di confini e del finito-umano, del fluire indifferenziato, ammaliante e distruttore... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

E se ci scontrassimo con Venere?

26 Settembre 2008 Vincenzo Zappalà 11
L’osservazione di un denso disco di polvere attorno ad una stella doppia dell’età del Sole e distante 300 Anni Luce da noi ha sollevato... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 … 21 »
La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la vicina Nebulosa Pellicano (IC 5070), sono parte della stessa vasta nube interstellare di idrogeno ionizzato. - Copyright: Giacomo Pro

Apod

Nebulosa Nord America e Pellicano

Autore: Giacomo Pro
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6631
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com