Cari amici di astronomia.com,
siamo già arrivati al terzo anno insieme!
Sembra ieri che scrivevo il mio primo post di benvenuto, invece di tempo ne è passato e nel corso di questi anni il progetto si è evoluto a livello esponenziale! La cosa che mi rende più felice è aver visto crescere giorno dopo giorno il portale, e aver creato un punto d’incontro attraverso cui tanti appassionati possono condividere la passione per le stelle. Infatti tra staff (che non smetterò mai di ringraziare abbastanza per la costanza e la qualità dei contenuti divulgati) e utenti fidelizzati si è creato un bel gruppo di persone, e con il raduno del 14 giugno abbiamo oltrepassato quella soglia (se vogliamo un pò arida) del mondo virtuale per conoscerci fisicamente. E’ stata davvero una grandissima esperienza che spero si ripeterà al più presto!
A tutti voi che ci seguite dico grazie, grazie e ancora GRAZIE!
E dopo i ringraziamenti, le SCUSE. Un sentito scusa per il notevole ritardo che sta subendo il restyling del portale. Purtroppo alcuni “problemi” mi hanno impedito di procedere al ritmo che avrei voluto. In ogni caso vi comunico che entro i prossimi 3 mesi vi sarà un cambio di veste totale del sito, che oltre ad una nuova grafica vedrà migliorata l’esperienza di navigazione grazie a una diversa e oculata distribuzione dei contenuti, nonchè all’affiancamento di un forum.
Cieli Sereni a tutti!
Stefano Simoni
Qualche numero
Visitatori totali: 3.400.000
Pagine visitate totali: 12.200.000
Accessi unici giornalieri: oltre 3.000 (fonte Google Analytics)
Giorno con più visitatori: 21 febbraio 2008 (eclisse totale di Luna): 5.500
Max visitatori online: resta il 21 febbraio 2008 (eclisse totale di Luna): 140
Il più cliccato: La prima stella polare: 49.136
articoli presenti: 650
commenti: 8.780
Iscritti alla Newsletter: oltre 15.000
Iscritti al canale RSS: oltre 1.000
Astronomia.com si conferma il portale italiano di astronomia più frequentato
Complimenti! 🙂 🙂 🙂 Sinceramente credevo che il sito fosse più ” maturo” visto come è ben organizzato e soprattutto la vitalità che ha. Spesso non riesco a starvi dietro. Lo dico in senso positivo ovviamente. Decisamente su Astronomia.com non ci si annoia. C’è sempre qualcosa da imparare. Il vostro è uno staff veramente eccezionale. Non credo che riuscirete a liberarvi di me. 😉 Sono pochi mesi che vi seguo , ma devo dire che un pò mi avete cambiato la vita. Questo sito è riuscito a far riemergere in me una vecchia passione che credevo finita e invece era solo sopita. Grazie di cuore perchè mi avete dato tanto anche a livello umano. Questo forum è un brulichio di varia umanità.
Sono curiosa di vedere la nuova veste grafica. Auguroni! 🙂
grazie a Stefano!!! Che è riuscito con la sua discrezione e rigore (nascosto) a rendere questo un sito “signorile”, dove gli insulti non esistono e nemmeno i disturbatori (sappiate però che Stefano deve lavorare molto nell’ombra…). Con queste premesse e questa gestione è poi facile scrivere, commentare, discutere, imparare e scambiarsi le idee. E siamo solo all’inizio….
ma probabilmente un po’ di merito lo si deve anche a … Filippo (il perfetto cane di Stefano), che sono convinto abbai una, due o tre volte a seconda dei commenti per aiutare il padrone-compagno nella dura selezione….
beh, io devo un GRANDE GRANDE GRAZIE a questo sito, che mi ha fatto riscoprire la faccia buona del WEB !!!! Oltre naturalmente ad incrementare ed ampliare la mia passione per l’astronomia!!! A STEFANO ed a tutto lo STAFF un grande immenso
G R A Z I E !!!!
A FILIPPO una robusta carezza sulla testa per il sostegno morale offerto al suo amico Stefano!
Auguroni e complimenti! siete davvero una fantastica fonte di compagnia con i vostri racconti e di piacere scientifico con gli articoli!
Complimenti ancora!
Non finirò mai di ringraziare il grande stefano per la sua infinita pazienza, la bravura nel mantenere un sito importante e per l’opportunità che mi ha dato di poter scrivere una serie infinita di articoli sull’argomento che più mi affascina da 40 anni (proprio il 21 luglio!!!): l’Astronomia.
Voci di corridoio affermano che la nuova versione del sito sarà ancora più bella e intrigante: il sito-più-bello-del-mondo diventerà ancora più splendente! 😯
Aspettiamo tutti con trepidazione!
Grazie anche a tutti i nostri amici astrofili, che giorno dopo giorno ci leggono e danno il loro valido contributo! 😉
Auguroni e cento di questi anni… luce.
Per caso accettate consigli circa il sito che verrà? Ecco, il forum lo farei con poche sezioni, lo stretto indispensabile, magari anche rinunciando alla sezione off topic, che sennò -a mio modesto parere- diventa troppo dispersivo.
Comunque intanto mi iscrivo alla newsletter, che ancora non lo avevo fatto. Saluti.
Complimenti e auguri per il futuro!!! Questo sito è un faro luminoso che divuga l’infomazione scientifica ! Un punto di riferimento importante in un WEB che stracolma di siti equivici! Saluti e auguroni!!!
Auguriiiiiiiiiiiii! 😛
Complimenti per la bella realtà che gestite e che portate avanti con tanta tanta passione e sacrificio. Si vede dai post fatti 24h/24 7g/7 366g/366 (x i bisestili)
Posso solo dire che da quando son entrato in contatto con astronomia.com ogni giorno passo a dare un’occhiata per vedere le novità che sono sempre interessantissime! Complimenti a tutti 🙂 🙂
Tanti auguri a tee…
Tanti auguri a teeeeee…
Tanti auguri ASTRONOMIAAAAA! (con il .com non si riesce a cantare..)
TANTI AUGURI A TEEEEEE!!!
Un grazie e tanti complimenti ancora a tutti! Con l’augurio che il quarto compleanno lo si possa celebrare ancora più numerosi!
è ca. un anno che sono appassionato di astronomia e grazie al vs contributo l’amore cresce giorno x giorno.
grazie 🙂
auguri e complimenti!!!!!
allo staff (visibile e invisibile)
ai visitatori (attivi e passivi)
🙂 🙂
@stefano
comunque l’aggiunta dei consigli alla lettura personalemnte l’ho molto gradita.
riusciresti ad aggiungere una sezione astrofotografia nel restiling? ho molta esperienza negli errori in questo tema!!!! 😉 😉
@francisca
Certamente, una sezione del forum sarà dedicata all’astrofotografia 😉
@tutti
Grazie mille per i bellissimi commenti e mail ricevute!
@stefano
mitico!!!!
Augurissimi
e grazie a tutti voi addetti ai lavori per questo magnifico sito!!
😛
Saluti!
Mi unisco a quanto detto da tutti. Grazie Stefano!! Pochi hanno davvero idea di quanto lavoro comporti per te il sito più bello del mondo. Io l’ho scoperto solo da poco. Gestire un sito web, soprattutto di questa portata, è un’impresa onerosa, in tempo e anche denaro. Stefano ci mette il cuore, e si vede! Mi unisco a Pierluigi. Sono io che ringrazio te per avermi dato l’opportunità di scrivere, incoraggiandomi a farlo.
Grazie anche a tutti i visitatori per seguirci sempre! Con i vostri commenti e suggerimenti il sito lo fate un po’ anche voi…
Naturalmente, un grazie particolare a Filippo! Secondo me è lui che sta progettando il nuovo sito, quando non osserva le stelle! 😎
Ciao a tutti
😉
@francesca
finalmente ti si risente!!!
Credevo fossi volata via per l’universo assieme a Teo!!!
A presto!
sorrisoproteinico
Sei un GRANDE!!!! 😛 Non vedo l’ora di vedere la nuova versione!!!
In effetti, anch’io pensavo che il sito fosse più vecchio… soprattutto per la grande mole di articoli e notizie, nonchè per l’ottima impaginazione e fruibilità delle opzioni di navigazione. Complimenti davvero ! Vi sto seguendo da un anno circa, anche se non ho quasi mai lasciato commenti (forse due)… Siete riusciti a farmi riscoprire una passione a cui ho dedicato gran parte della mia infanzia, dai 7 (primo telescopio Konus, regalatomi dai miei nonni) ai 19 anni (maturità, lavoro… e la vita ti cambia…). In quegli anni, ho girato tutti i planetari della mia Toscana e divorato libri sul cielo e mappe stellari. Spesso non capivo molto… Internet non c’era… e i dubbi dovevi chiederli ai professori a scuola, quasi mai preparati su questa materia… Grazie a tutto lo Staff per quello che fate !!!
auguri per i tuoi tre anni astronomia.com
devo dire che questo sito mi ha convinto a voler aprire un sito tutto mio sulla scienza, un’impresa un pò ardua poichè, nonostante la costante ricerca di “personale” con cui costruire il sito, sono solo io a costruirlo.
c’è purtroppo poca gente a interessarsi di scienza nelle mie parti, e quella poca non è disponibile o per scarso interesse o per altri motivi.
anche un webmaster sarebbe bene accetto 🙂 ma la sua mancanza mi ha fatto studiare molto i vari linguaggi per costruire questo sito e mi arricchito culturalmente
Non avevo prestato attenzione alla notizia dell’introduzione di un forum, bella idea certamente 😀 , è sicuramente + immediato dei “commenti”, ma……..”entro 3 mesi” dal 12 luglio non sarebbe il -già passato- 12…ottobre?
…dai, non voglio essere “acido”, immagino ci siano problemi… 😕
@Moreno
l’unico problema è il tempo, abbiate fede
Scusate se commento qui… ma ho un problema,
non riesco ad accedere ai feed RSS del sito, è un peccato non potervi seguire nel mio feed reader 😳
Ciao Nicolò,
che tipo di problema riscontri?
edit: ho fatto un test con un paio di feedreaders e sembra tutto ok
In firefox cliccendo sull’icona dei feed nella barra degl iindirizzi vengo reindirizzato qui:
http://feeds2.feedburner.com/astronomia/YBMt
dove leggo nel title (Immagine gif: 1×1 pixel)
e non vedo i feed.
Uso Firefox 3.5.6
Ora provo a inserire l’indirizzo in netvibes e google reader.
Nicolò
cancella la sottoscrizione e prova a rifarla. Vedo migliaia di connessioni attive 😉
Vi seguo sempre, da quando sono diventato appassionato di Astronomia ( dal 18 Agosto 2009 ), è davvero un bel sito.