18 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  • [ 12 Luglio 2025 ] Il Sole ripreso da vicinissimo dalla sonda Parker Solar Probe News
  • [ 9 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 4° aggiornamento News
  • [ 8 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 3° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2010

Anno: 2010

Nessuna immagine
Science@Nasa

La tempesta di neve della cometa Hartley 2

23 Novembre 2010 Pierluigi Panunzi 2
La sonda EPOXI, che nel suo volo interplanetario si è avvicinata tantissimo alla cometa Hartley 2, ne ha scoperto una caratteristica... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Scoperto ET!

22 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 8
Lo Space Telescope ci manda continuamente immagini straordinarie e capaci, a volte, di stimolare la fantasia. La nebulosa della Carena, vera... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Stelle sull’orlo di una crisi di nervi

19 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 6
Quando si cerca qualcosa, spesso e volentieri si scopre dell’altro. Una ricerca diretta verso la scoperta di stelle iperveloci, mediante... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Niente UFO… “solo” un buco nero appena nato

16 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 19
Tutti si aspettavano gli alieni o qualcosa del genere, in centinaia di siti para-astronomici, quando la NASA aveva promesso un annuncio... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Galassie

Mettiamo a nudo le galassie a spirale

12 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 13
IL VLT dell’ESO ha veramente messo a nudo sei magnifiche galassie a spirale. Le immagini sono state ottenute in luce infrarossa e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un viaggio nel futuro

10 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 20
Gli astronomi, normalmente, “vedono” le stelle e le galassie come apparivano nel passato più o meno remoto, ossia quando la loro luce... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Un pranzetto delizioso

9 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 5
Ricevo questa lettera dallo spazio vicino, insieme a un filmato davvero interessante. Lo riporto tale e quale mi è arrivato. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Indovina, indovinello

8 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 18
Cari amici, il Cosmo è spesso pura meraviglia per gli occhi, senza nemmeno aver bisogno di spiegare che cosa si sta vedendo. L’immagine... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Pesiamo i pianeti con le pulsar

5 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 5
Un nuovo e rivoluzionario metodo per pesare i pianeti è stato messo a punto da un gruppo internazionale di scienziati del CSIRO... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Canti eno-notturni di Langa

5 Novembre 2010 Stefano Simoni 3
Giorgio Viberti ed Enzo Zappalà hanno cercato di raccontare le emozioni, i drammi e le gioie di una terra aspra, dura, ma benigna, che... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 21 »
LDN43 (questo il suo nome ufficiale), la cui bizzarra forma ricorda proprio l’unico mammifero volante, è una nebulosa oscura nella costellazione dell’Ofiuco - Copyright: Andrea Arbizzi

Apod

Un pipistrello cosmico

Autore: Andrea Arbizzi
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6606
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (30) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (110) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (78) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (36) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento
    16 Luglio 2025 0
  • Un satellite inglese potrà osservare eclissi solari ogni mese
    15 Luglio 2025 0
  • Altri effetti dell’impatto della sonda DART sull’asteroide Dimorphos
    14 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 565 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com