28 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2012

Anno: 2012

stelle di tipo O
News

Le stelle giganti non vivono da sole

19 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 21
Il VLT dell’ESO ha mostrato che le stelle più massicce e luminose non amano vivere da sole. Circa tre su quattro di questi giganti del... [leggi tutto]
ammasso della Fenice
Astrofisica

La musica finisce e … nascono le stelle

18 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 12
Uno straordinario risultato ottenuto da Chandra, in collaborazione con altri otto telescopi, ha mostrato quanto sia flebile l’equilibrio... [leggi tutto]
disco solare
News

Una sfera perfetta? Il Sole!

17 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 10
Contrariamente a quanto si pensava, il Sole è probabilmente l’oggetto più sferico che si sia mai visto. Se avesse le dimensioni di una... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

L’incubo di Diogene e l’effetto lebbra

17 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 13
Ho spesso riportato articoli (non li scrivo io come molti mi rinfacciano!) che remano scientificamente contro l’atto di fede legato al... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

A qualcuno piace caldo… ovvero il ritorno dei dinosauri.

17 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 19
Dopo 180 milioni di anni di predominio e un asteroide terribilmente dispettoso, può darsi che il futuro torni nuovamente in mano ai... [leggi tutto]
locandina di Armageddon
Sonde Spaziali

Gli studenti bocciano Bruce Willis

16 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 8
Anche se sembra sopito, l’isterismo per il 21 dicembre 2012 probabilmente riapparirà presto. L’uomo in fondo è contento di essere... [leggi tutto]
licheni
News

La vita viene dallo Spazio?

15 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 8
Gli esperimenti fatti sulla Stazione Spaziale sembrano poter rispondere affermativamente alla domanda del titolo. I licheni sopravvivono... [leggi tutto]
Curiosity
Bioastronomia

C’è vita su Marte? Sulla Terra sì… Attenzione!

14 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 44
Siamo in un momento di isteria scientifica e tecnologica collettiva. Tutti si aspettano che da un momento all’altro Curiosity scopra i... [leggi tutto]
nubi nottilucenti visti da terra
News

I primi segnali alieni!

13 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 10
E’ un peccato che debba dare questa straordinaria notizia in un periodo di ferie. Tuttavia, non posso certo ritardarla. Eccezionale... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

Quattro domande e un’unica risposta

12 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 63
Siamo d’estate ed è tempo di ferie e di quiz da affrontare, magari, mentre ci si rilassa e si prende la tintarella. Questa volta sono io... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 15 16 17 … 33 »
Questa immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu - Copyright: Leo Pires

Apod

Testa di Cavallo Blu

Autore: Leo Pires
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6634
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (133) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (80) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (31)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 570 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com