Facciamo il punto sulla cometa ISON

Brutte notizie, cari amici. Sembra proprio che la tanto attesa cometa si risolva in una bolla di sapone. Non solo c’è il rischio della sua disintegrazione, ma anche -nel migliore dei casi- la sua luminosità sembrerebbe restare ben al di sotto della visione a occhio nudo.


Le comete sono imprevedibili e quindi la speranza è l’ultima a morire. Tuttavia, le più recenti stime di una certa validità prevedono una manifestazione ben misera. Più che tante parole, basta vedere le curve di luce previste sulla base degli ultimi dati. Vi sono tre linee nella Fig.1.

fotometria Cometa ISON
Figura 1

Anche la più ottimistica dà poche illusioni. Quella più in basso è sicuramente la più realistica (per adesso) e non ha bisogno di commenti. Ilo risultato non cambia di molto se si considera la Fig. 2, basata su altre osservazioni. La linea rossa (già di per sé poco incoraggiante) sembra decisamente troppo alta rispetto agli ultimi punti.

fotometria cometa ISON
Figura 2

Peccato… forse è meglio che si rompa in mille pezzi: sarebbe una situazione decisamente più interessante. In ogni modo: “Mai dire mai!”

di Vincenzo Zappalà – tratto da: L’Infinito Teatro del Cosmo

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

5 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Citazione Originariamente Scritto da Galileus Visualizza Messaggio
    Dai magari rimaniamo piacevolmente sorpresi.. Scusate per la domanda, ma esattamente cos'è che potrebbe sgretolare ISON?
    Gli effetti di marea dovuti all'eccessivo avvicinamento al Sole...

  2. Eh che bella fortuna eh? Ahh, sarebbe stato un sogno trasformato in realtà! Non ci spero più...
    In termini di percentuale, la linea rossa quante possibilità ha?