
Il nuovo pianeta, denominato HD 21749b, orbita attorno a una brillante nana, a circa 53 anni luce di distanza dal Sole. Situato in quella che per noi rappresenta la costellazione del Reticolo, sembra avere il periodo orbitale più lungo dei tre finora identificati da TESS.
HD 21749b rivolve intorno alla sua stella in 36 giorni. Gli altri due pianeti sono Pi Mensae b, una “super-Terra” con un’orbita di 6,3 giorni, e LHS 3844b, un mondo roccioso che orbita attorno alla sua stella in solo 11 ore.
Tutti e tre i pianeti sono stati scoperti nei primi tre mesi di osservazioni di TESS. HD 21749b si stima possa avere una temperatura di circa 150 gradi celsius, ha un diametro di circa tre volte quello della Terra, il che lo colloca nella categoria dei “sub-Nettuniani”. Sorprendentemente, è anche enorme: ha una massa 23 volte più grande della Terra. Ma è improbabile che il pianeta sia roccioso e quindi abitabile. E’ più denso di Nettuno, ma non così tanto da essere roccioso. Gli astronomi sospettano che abbia un’atmosfera densa e pesante.
Per saperne di più:
https://phys.org/news/2019-01-tess-planet-longest-orbit.html
Commenta per primo!
Aggiungi un Commento