Nella serie “For All Mankind” è stata costruita una bella stazione spaziale orbitante, ma le telefonate intercontinentali avvengono ancora con i telefoni a gettone. Si inizia a parlare di Marte
Siamo arrivati alla terza stagione e nella prima puntata vengono mostrati telegiornali in modo molto veloce e di difficile comprensione : è trascorsa una decina di anni e nel frattempo, nel 1992, sono cambiate tantissime cose. Il progresso tecnologico e le scelte politiche hanno comportato molte novità, che seguiremo un questa nuova parte, ricchissima di immagini e filmati estratti dalle prime tre puntate.
Oramai la Luna e le sue ombre corte e sbagliate, con il Sole troppo alto nel cielo del Polo Sud lunare, sono un ricordo lontano, mentre da adesso in poi l’attenzione (salvo rare eccezioni) si sposta altrove.
Ricordo sempre che in questa pagina trovate tutte le puntate della mia recensione di “For All Mankind”, automaticamente aggiornate a mano a mano che le pubblico.
Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia.
Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti.
Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini.
Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
si sta avvicinando un altra tappa fondamentale per la sonda Rosetta in orbita della cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko: l’atterraggio della sonda Philae…
Meteo permettendo, domani 27 maggio assisteremo all’inizio di una nuova era spaziale. La missione Demo 2 riporterà dopo 11 anni astronauti nello spazio decollando dalla storica rampa americana.
In questa puntata vedremo che è la NASA a prendere l’ispirazione dai modelli LEGO per le proprie ricerche relative alla costruzione di strutture sulla Luna
Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )
Commenta per primo!
Aggiungi un Commento