Come abbiamo visto nella news precedente il rover Perseverance sta riscontrando dei problemi dovuti a del pietrisco che ha bloccato parzialmente l’utilizzo del carousel.
Nel programma delle azioni decise per risolvere la questione c’era anche lo svuotamento della punta del trapano, che contiene ancora frammenti della roccia forata a fine dicembre.
Si è scelto di procedere con lo scarto di questo materiale perché dopo oltre due settimane di analisi del problema, comprese innumerevoli movimentazioni del braccio meccanico che ospita sia trapano che camera fotografica, non c’era più modo di sapere se una quantità adeguata di roccia fosse ancora contenuta nella punta cava.
Ecco così che nel Sol 322 della missione di Perseverance, giorno terrestre 15 gennaio, il rover ha azionato il suo trapano per scaricare al suolo il poco materiale ancora custodito.
A sorpresa, durante questa azione, la NASA ha programmato una ripresa video che ha documentato per oltre 6 minuti la movimentazione del trapano, con rotazioni ed estrusione dell’apparato! I fotogrammi sono stati catturati dalla MastCam-Z di sinistra, ospitata nella “torretta” del rover, a poco più di 5 frame al secondo. Meticolosamente allineati rispettando i timestamp, con precisione sino al millisecondo, mi hanno permesso di realizzare un video che documenta la totalità di questa operazione.
Dal video completo ho generato due estratti che qui vi propongo.
Nel primo ci sono gli esatti istanti in cui il trapano lascia cadere almeno un ciottolo, che si vede anche rotolare al suolo e lasciare qualche impronta nella sabbia. In questo video ho aggiunto anche qualche replay a velocità dimezzata e degli zoom.
Nel secondo estratto c’è una completa movimentazione di tutto l’apparato di perforazione, che viene spinto per una notevole lunghezza fuori dal corpo principale. Questo fondamentalmente è il movimento compiuto quando si svolge una perforazione. Si tratta di un’operazione molto lenta perciò l’ho velocizzata 10 volte.
Inoltre, qualora foste incuriositi da queste operazioni almeno quanto me, su YouTube ho caricato l’intero video dell’operazione in tempo reale per una durata di 6:06.
Buona visione
Commenta per primo!
Aggiungi un Commento